Pare stia tornando il caldo torrido,mi sento male solo al pensiero,quest’ultima settimana le temperature si sono abbassate e sinceramente si sta di gran lunga molto meglio,l’estate così è vivibile e fa piacere stare di più fuori casa o intrattenersi in chicchiera, ma con quei 40° non si vive si sopravvive!
Condizionatore a parte ( che ultimamente è stato a riposo e ringrazia per questo!) mi sto preparando così al caldo,con un freddissimo Milk shake alla mandorla che è una squisitezza! direte voi…ma non è dietetico,no non lo è affatto,ma qualche peccato di gola ogni tanto ci sta e se usate materie prime di prima qualità otterrete un prodotto dal gusto decisamente più buono e con meno grassi e zuccheri aggiunti.
Per realizzare questo milk shake ho usato un latte di mandorla ricavato dal panetto freschissimo dell’azienda Pennisi La Dolceria siciliana che avevano confezionato giusto sotto i miei occhi,lo stesso per i cannoli mignon che ho adagiato sulla panna e farcito con del gelato alla mandorla di cui trovate la ricetta QUI è senza gelatiera!
trovate la stessa ricetta anche in altri accoppiamenti QUI e QUI
Volendo potete farcire i cannolicchi o cannoli mignon come preferite,classici alla ricotta o con crema io ho preferito continuare con qualcosa di fresco ma ci si può sbizzarrire ^.^
Qui in foto panetto classico alla mandorla disponibile anche al pistacchio…una favola,trovate le ricette con latte al pistacchio QUI , QUI e QUI
e finalmente andiamo alla ricetta
Ricetta
Milk shake alla mandorla
Ingredienti
Per 2 bicchieri di Milk shake
300 ml di latte di mandorla ( io lo realizzo con il panetto di pasta di mandorla Pennisi-La Dolceria Siciliana)
300 g di gelato alla mandorla ( la mia ricetta senza gelatiera la trovate QUI)
30 g di crema di nocciole o cacao
200 ml di panna da montare
2 cannoli mignon + ll gelato alla mandorla per farcirli
Per il decoro
Crema di nocciole ( tipo nutella,cacao o altro )
Granella di mandorle o nocciole
Preparazione
Per prima cosa bordate i bicchieri con la crema di nocciole in modo da far aderire la granella di mandorle o nocciole che avrete scelto,poi mettete i bicchieri in frigorifero.
Mettete adesso nel frullatore il latte di mandorla, la crema di nocciole e il gelato,frullate il tutto e versate nei due bicchieri,montate la panna e inseritela in una sac a poche con bocchetta a stella per creare il decoro finale. Farcite i cannoli mignon con il gelato di mandorla poi bordateli con crema di nocciole e con la granella quindi adagiateli sul ciuffo di panna montata,inserite una cannuccia e servite.
A presto ^.^
2 Comments
Francesco
22 Luglio 2019 at 10:44Noi siamo già in aria condizionata ed il povero climatizzatore non fa altro che piangere acqua a catinelle!! Sì, mia carissima Ketty, il caldo afoso e soffocante è arrivato da noi e credo a breve anche da voi.
La differenza sarà che tu e la tua bellissima famiglia potrete assaporare la freschezza e la bontà del tuo Milk shake alla mandorla, ma noi??
Niente, dovremo tapparci in casa ed attendere che la calura passi e la sofferenza termini.
Purtroppo noi non abbiamo le delizie della tua terra, tanto meno abbiamo la bravura e la magica creatività che ti contraddistingue da tutte le amanti della cucina.
Pazienza, cercherò di immaginare la dolcezza del tuo gelato e sognerò di mangiarlo a cucchiaiate e la bontà di questa meravigliosa bevanda, bevuta a pieni sorsi.
L’afa e il caldo asfissiante saranno così sconfitti, anche se in maniera tutta virtuale!!
SABRINA RABBIA
22 Luglio 2019 at 18:54Gia’ noi abbiamo riniziato ieri con il condizionatore a palla, di nuovo un caldo terribile e dicono aumentera’, si sopravvive. Adoro questi spuntini golosi, una vera delizia, complimenti. Baci Sabry