Dolci

Charlotte alla Vaniglia con Fichi

Buon pomeriggio a voi,oggi un caldo da morire ci saranno 35/38 gradi io li avverto come fossero 44 mi sento la pressione sotto il marciapiede,ogni anno a Settembre per quanto è bello continuare ad andare al mare,sentire ancora l’Estate che con tutte le sue forze persiste e non si arrende….bhè vi confesso che mi da anche fastidio avvertire giornate troppo calde e giornate abbastanza freschettine questi sbalzi di temperatura non li tollero fisicamente tanto che il  17 sera mi è arrivato quel maledetto fatidico mal di gola e la febbre che sto lasciando solo oggi….ma grazie all’antibiotico altra cosa che odio fortissimamente ma a cui ho dovuto cedere causa tonsille malate,uff a questo punto preferisco un clima deciso che sia autunnale o primaverile ma senza sbalzi continui,peccato non si possano regolare le stagioni alle proprie esigenze.Passiamo a qualcosa di dolce che ci mette tutti daccordo và!
Una torta che è nata davvero per caso,ero partita con un’altra idea più simile ad una cheesecake e in corso d’opera, come spesso succede quando la fantasia galoppa,ne è uscita una tortina abbastanza diversa….una sorta di Charlotte dal sapore dolce di vaniglia con una nota lievissimamente acida e a contrastare il tutto il cioccolato amaro che abbraccia e rifinisce graziosamente la piccola torta….. in fine i Fichi per guarnizione.

Ingredienti 
per uno stampo da 18 cm di diametro
Per la Base
100g di biscotti tipo digestive
50 g di burro
15/16 biscotti savoiardi
150g di cioccolato fondente
Per la farcia
120g di Yogurt Greco 
250g di Panna zuccherata
1 bacca di vaniglia
4 fogli di gelatina per dolci 
120g di zucchero a velo
Fichi per il decoro finale.
Preparazione:
Iniziando dalla base,sbriciolate finemente i biscotti ed uniteli al burro precedentemente sciolto,amalgamate bene e stendetelo sulla base dello stampo foderato di carta forno,riponetelo in frigo a solidificare.
sciogliete adesso a bagnomaria il cioccolato e intingete da un solo lato i savoiardi,vi consiglio di prepararli precedentemente tagliandoli alla base secondo l’altezza che vi serve,come vedete nella foto sotto,posizionateli lungo il bordo dello stampo uno di fianco all’altro e riponete ancora in frigo.
A questo punto incidete la bacca di vaniglia tagliandola  a metà con la lama del coltello prelevate i semini e mischiateli allo yogurt, zuccheratelo mescolando per bene.Fate sciogliere la gelatina per dolci in poca acqua ed unitela allo yogurt,di seguito aggiungete la panna montata,mescolate per bene il tutto con movimenti lenti dal basso verso l’alto assaggiate e regolate ancora di zucchero
( specialmente se usate panna non zuccherata o meglio ancora fresca) se vi sembra necessario.Riprendente lo stampo e versate il composto di panna e yogurt,livellate e lasciate in frigo per almeno 4
 ore,al termine guarnite con dei fichi tagliati a metà e non troppo grossi.

Buona Domenica

You Might Also Like

36 Comments

  • Reply
    Ale
    20 Settembre 2014 at 16:17

    E' bellissima!!!!

  • Reply
    Anto-nella-Cucina
    20 Settembre 2014 at 16:30

    A parte che farei volentieri cambio con il tuo clima, visto che da me quest'anno l'estate non c'è stata e che mi dispiace per il tuo malessere, prendo un pezzo della tua charlotte e ti mando un grosso bacio…

  • Reply
    Nicol
    20 Settembre 2014 at 16:47

    Io invidio il tuo clima invece.
    Da me l'estate non si è nemmeno fatta vedere 🙁
    Ma vogliamo parlare della torta?
    Spettacolare!
    Riesco a sentirne i profumi attraverso le tue foto…
    Buon weekend!

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    20 Settembre 2014 at 17:02

    hai ragione! oggi è peggio di ieri…ma tu hai preparato un dolce meraviglioso!! bacioni

  • Reply
    Mimma Morana
    20 Settembre 2014 at 18:15

    meravigliosa interpretazione del nostro clima…un frutto autunnale per un dolce freschissimo….Perfetto mia cara!!!

  • Reply
    Lara Bianchini
    20 Settembre 2014 at 19:57

    mamma quanti contrasti e sapori, che meraviglia Ketty una favola e anche i colori sono splendidi

  • Reply
    giochidizucchero
    20 Settembre 2014 at 21:23

    Che invidia!! Qui e' gia' autunno inoltrato!!! E io adoro il caldo, accidenti!
    Il tuo dolce e' spettacolare. Che sapori! Che profumi! E che foto incantevoli! Complimenti di cuore Ketty! <3

  • Reply
    Elena Siano
    20 Settembre 2014 at 21:40

    Anche qui il caldo non si sopporta proprio…io mi sento alquanto irrascibile!!! Che meraviglia questa cheese cake…devo dire che l'idea di farla con yogurt greco e panna mi alletta piu' del formaggio tipo filadelphia…con questi savoiardi cosi' poi…..mmm….

  • Reply
    Paola
    20 Settembre 2014 at 22:01

    Ciao Ketty, mi auguro, nonostante gli sbalzi di temperatura, che il caldo resista ancora un po', perchè qui da me l'inverno è molto lungo e l'estate si è vista davvero poco! Complimenti per questa deliziosa charlotte! Un abbraccio
    Paola

  • Reply
    Sugar Ness
    21 Settembre 2014 at 5:58

    Ma che meravigliosa proposta! Golosa, ma soprattutto bellissima da vedere! Spero ti sia ripresa del tutto! Baci!

  • Reply
    Vaty ♪
    21 Settembre 2014 at 9:56

    non ci sono parole cara Ketty… hai creato qualcosa che non è nemmeno descrivibile a voce.
    complimenti amica, sei straordinaria!! <3

  • Reply
    Rubina Rovini
    21 Settembre 2014 at 10:08

    Anche qui in Toscana il tempo oggi è prettamente estivo. Ma a me fa piacere, vista l'estate fresca a cui siamo stati costretti.
    La tua charlotte sembra buonissima, ottima la variazione rispetto alla tradizionale cheesecake da cui eri partita.
    Buona domenica a te!

  • Reply
    Simona Roncaletti
    21 Settembre 2014 at 11:35

    Ciao Ketty! Qui tempo variabile…venerdì pieno autunno ed oggi è ancora estate!!!:)
    Che capolavoro questa charlotte, sei bravissima!!!
    Un bacione e buona domenica!

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    21 Settembre 2014 at 12:31

    Ketty cosa posso dire? Hai fatto un capolavoro! E' davvero una torta bella, elegante, appetitosa…la sto guardando da ieri e non mi stanca mai. Bravissima! Mi piace un sacco l'idea dei savoriardi bagnati per metà col cioccolato, l'hanno davvero resa particolarissima, quasi quasi ti rubo l'idea :). Un abbraccio e buona domenica !

  • Reply
    Tantocaruccia
    21 Settembre 2014 at 12:58

    Momamma che buona! E soprattutto che bella che è la charlotte! Sarà un dolcetto un po' vintage ma ha sempre un fascino unico nel suo genere^^
    :*

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    21 Settembre 2014 at 13:27

    sensazionale!!!!Evviva la fantasia!!!! Mi viene una voglia di essere li' con te ad assaggiarla!!!!Qui invece ha piovuto due giorni, un freddo!!!Poi ieri pomeriggio e' uscito il sole, oggi pure e fa calduccio, comunque in casa fa gia' freschino!!!Baci Sabry

  • Reply
    Tante Mali
    21 Settembre 2014 at 18:13

    Wonderful!!! I love figs!
    Buona semana
    Elisabeth

  • Reply
    Rosy
    21 Settembre 2014 at 20:21

    Ciao Ketty, io non ne posso più di questo caldo terribile, afoso, con un'umidità alle stelle che sembra non voglia abbandonare la Sicilia..ho tanta voglia di Autunno, di fresco, mentre per trovare un pò di refrigerio sono costretta ad accendere l'aria 24 ore su 24 com'è stato anche a d Agosto:((((
    ti faccio i miei migliori complimenti per questa favolosa charlotte: è perfetta a dir poco, ha un aspetto veramente meraviglioso e mi sta venendo l'acquolina…bravissima davvero:))
    un bacione:))
    Rosy

  • Reply
    Chiarapassion
    21 Settembre 2014 at 20:49

    Ketty sei stata bravissima questa torta oltre ad essere esteticamente perfetta è sicuramente ricca di sapore.
    Dolce notte

  • Reply
    Dolci a gogo
    22 Settembre 2014 at 8:51

    Tesoro rimettitin presto in forma accidenti ai cambi di stagione repentivi sono davvero un danno per la salute e cmq con una charlotte cosi ci si rimette al mondo davvero!!Bacioni,Imma

  • Reply
    Claudia
    22 Settembre 2014 at 11:20

    Hai proprio ragione.. anche a me sti sbalzi di temperatura mi ammazzano letteralmente.. O freddo.. o caldo.. sta via di mezzo non la sopporto.. Rimettiti rpesto e bene! Ottimo questo dolce invece.. deliziosa ai fichi.. Buona settimana 🙂

  • Reply
    Maria Bruna Zanini
    22 Settembre 2014 at 12:15

    Bellissima e golosissima! Una vera libidine! Grazieeee e complimentiii
    Ti abbraccio
    ciaoo

  • Reply
    giovanna pisano
    22 Settembre 2014 at 13:48

    Non mi dire niente del caldo ti prego che solo a nominarlo svengo :-((((
    Mi rianimo con il tuo bellissimo dolce,bravissima Ketty 🙂

  • Reply
    veronica
    22 Settembre 2014 at 14:30

    Ketty cara spero il mal di gola sia finito, quanto a questa meraviglia che dire con questo caldo mi ci vorrebbe proprio una torta dal sapore fresco come questa. bacioni cara

  • Reply
    Mariangela Circosta
    22 Settembre 2014 at 16:10

    Anche qui da me oggi 37° e la settimana scorsa mio figlio 39,6 per tre giorni! Speriamo che arrivi l'autunno!!!!!! La tua charlotte è semplicemente meravigliosa ed elegante, complimenti sei bravissima!!!!!

  • Reply
    Anna Rita Granata
    22 Settembre 2014 at 21:32

    Davvero bravissima Ketty! questa torta sarà sicuramente ricca di sapori…e anche io, come te, vorrei che il meteo si decidesse una volta per tutte! 🙁
    un bacio!

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    23 Settembre 2014 at 7:34

    Sontuosissima la tua charlotte, mi piace l'effetto del cioccolato sui biscotti, ottimo risultato! Baci

  • Reply
    Damiana
    23 Settembre 2014 at 10:36

    Questa charlotte è bellissima,l'idea dei savoiardi glassati di cioccolato oltre a renderla ancora più golosa,la rende meravigliosa a vedersi!Grazie dell'idea cara,la tua fantasia galoppante ha dato buoni frutti!Ti abbraccio forte e soprattutto son felice di saperti guarita…oh anch'io non tollero questa sbalzi,mi sento davvero fiacca!!
    Un baciotto..benritrovata 😉

  • Reply
    Maria Bruna Zanini
    25 Settembre 2014 at 7:06

    Ciaoo, sono passata per farti un salutino e per augurarti una buona giornata!
    Ti abbraccio
    ciaooo

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    25 Settembre 2014 at 17:08

    non immagino quale fosse stato il progetto iniziale, ma lasciati dire che questo finale è Wow!

  • Reply
    Mariabianca
    25 Settembre 2014 at 21:30

    Sai preparare dei dolci molto eleganti…..bravissima.

  • Reply
    Clara pasticcia
    26 Settembre 2014 at 8:35

    Ketty carissima, mentre tu ti rimetterai in forma io ammiro questa tua nuova preparazione … è veramente meravigliosa!!! Ti viene voglia di assaggiarla all'istante! E poi che presentazione splendida, elegante e raffinata. Mi piacciono sempre moltissimo le tue proposte lo sai!!
    un bacione stellina d'oro, spero tu guarisca presto! (io vorrei invece estate sempre …)

  • Reply
    marifra79
    27 Settembre 2014 at 20:32

    Ma quanto sono belle le charlotte!! Tanto, troppo!! E magari ci fossero qui tanti gradi, l'autunno è arrivato purtroppo… e che soffro il freddo:))) Un abbraccio

  • Reply
    Günther
    28 Settembre 2014 at 13:47

    una grandissima e bellissima charlotte che valorizza il sapore dei fichi

  • Reply
    Valentina
    28 Settembre 2014 at 17:02

    Ciao Ketty <3 Finalmente eccomi qui, spero tu possa perdonarmi per la lunga assenza ma il periodo e caotico ed io non riesco ad essere costante con il mio e con i vostri blog, spero di recuperare presto. La tua charlotte è un incanto, bellissima e golosa, viene voglia di mangiarne subito una bella porzione 😀 Complimenti e un abbraccio grande, buon inizio settimana 🙂 <3

  • Reply
    Serena
    29 Settembre 2014 at 9:34

    Mia cara, qui il tempo si è assestato in modalità sole splendente in un cielo limpidamente azzurro e temperature gradevoli. Spero duri il più possibile, almeno quanto basta per poterne approfittare nel tempo libero.
    La tua charlotte è molto bella e l'uso dei fichi la rende adatta anche al periodo autunnale.

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.