Io e il Blog

Mi presento mi chiamo Ketty Valenti,di Mamma Palermitana e Papà Catanese,nel mio cuore arde……

 

io e il blog

 

 

 

…e in parte anche……

 

 

Zagara & Cedro1

 

sono cresciuta nella bella provincia Etnea sin da piccola,sono mamma di un dolcissimo bimbo…..e una passione per la cucina (specialmente per il dolce)che mi porta a sperimentare e a mettere alla prova le mie capacità,amo da sempre i colori e sono una creativa per natura “devo dare forma a tutto” che sia un dipinto,un ricamo a punto croce,un oggetto di arredamento da rivestire,un biglietto di auguri,un piatto salato o un magnifico dolce….il tutto però fatto senza pretese,alimentato solo da passione.Zagara & Cedro nasce dunque dalla voglia di soddisfare tutto questo,il blog ha un’anima fortemente Siciliana ecco perchè al suo interno troverete piatti tipici della mia bella Isola ma non solo,troverete piatti salati di vario genere e  tanto altro, dolci italiani e esteri,uno sguardo attento al Cake Design che mi attrae e poi….e poi scopritelo in prima persona…..ho un’immensa voglia di condividere tutto questo con voi…..iniziamo allora questo cammino fatto di odori,sapori e colori meravigliosi…..i Profumi della nostra terra,un Mediterraneo da scoprire !!!!

Scrivo e Fotografo per Pennisi La Dolceria Siciliana

                                                                                        Scrivo e Fotografo per il portale Say Good

Scrivo e Fotografo per Say Good Magazine

 

 

Se ti piacciono i miei lavori e sei interessato per maggiori info contattami, puoi trovarmi qui:

76kettyv@gmail.com
QUI

A proposito questa sono io……

zagaraecedro

Ed ora vi dico perchè ho chiamato questo Blog “Zagara & Cedro”,ovviamente ci ho pensato un pò,ma volendo dedicare questo piccolo spazio nel web alla mia Terra di Sicilia,mi si è accesa la lampadina grazia ad una canzone che mi emoziona tantissimo,è scritta da un giovane umorista-barzellettiere Siciliano che si chiama Giuseppe Castiglia…..

ecco la sua canzone che parla di una splendida città alle pendici dell’Etna: Catania! vista esattamente come la vedo io…..Fantastica,sognatrice,paesana e mondana insieme,un’esplosione di colori….Vulcanica!

Che bedda Catania, Catania di notti
iu sentu ca u cori m’abbatti chiù forti
ndè strati, ndè chiazzi e intra i cuttigghi
Catania fà a matri e annaca i so figghi
poi l’alba d’argentu s’ammisca cò mari
Catania è a genti ca si usca u pani
ma quannu s’arrobba e si isunu i manu

Catania s’incazza e diventa vulcanu.
Catania è ‘na pupa, capiddi castani,
labbra carnusi e l’occhi ruffiani
e quannu
mi sapi luntanu du iorna
ca so vuci d’angilu mi rici torna
Catania umiliata, trattata cche peri

s’attrucca e si pettina pe’ furasteri
e quannu
c’ancontra du ziti filici
Catania romantica li binidici

Musica, c’è musica Catania abballa

restu ca vucca apetta a taliarla

chi bellu pettu chi formi, Catania ca non dormi

Musica, chi musica Catania sona
e si ndò menzu qualchedunu stona
fa ‘na battuta schirzusa, Catania è spiritusa.

Che bedda Catania, Catania di notti

cu attracca, cu vivi e cu fa cosi storti

Catania è pueti, finomeni e geni

gilusa picchì pi nuautri ci teni

Catania cò Suli macari ndo nvernu

Catania figghiozza do Patri Eternu

si porta a braccettu l’amicu liotru

fra uduri di chiummu, di zagari e citru

Musica, c’è musica Catania canta

tutti cò saccu sta passannu a Santa
varda Catania che lesta, cu l’abitu da festa.

Musica, chi musica Catania ardita
o
stadiu soffri e vinci a so partita

stanca ci abbruciunu l’occhi, s’appinnica nde scogghi.

Catania da guerra, Catania urricata,

distrutta e pì setti voti rinata

non c’entrunu i sordi, non c’entra a furtuna

Catania ndo Munnu ci nnè sulu una.

(Autore : Giuseppe Castiglia)

33 Comments

  • Reply
    Anonimo
    4 Settembre 2012 at 21:39

    Ragazze……complimenti per l'idea e tanti tanti Auguri!
    Le passioni sono il motore della nostra vita e guai non dar loro Voce!!!!!
    Vi auguro un buon inizio e un felice percorso!!!!!
    Baci
    ( biciuffi)

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Settembre 2012 at 22:20

      Bic ma che bello leggerti da qui,è un pò come ospitarti a casa mia!……sono troppo contenta a leggere il tuo post per primo in questa sezione,grazie grazie grazie il tuo commento mi riempie di gioia e mi da una forte carica,ti abbraccio forte forte.Un bacio a presto.

  • Reply
    peppe
    20 Settembre 2012 at 8:59

    Complimenti Ketty per il Blog e ti ringrazio per i bei post che lasci sul mio umilissimo blog.Condivido le tue idee e la tua passione percio' per noi il blog e motivo di piacere e di condivisione e non di certo una professione. Per altri lo è diventato , buon per loro. Umilmente e passo dopo passo vedrai che anche noi umili dilettanti ai fornelli raggiungeremo degli ottimi traguardi. Uno l'abbiamo già raggiunto ovvero trovare tanti amici che condividono la nostra stessa passione per la cucina.bellissima la foto che hai aggiunto nel tuo profilo. Un abbraccio, Peppe.

  • Reply
    zagaraecedro
    20 Settembre 2012 at 9:47

    Peppe ti ringrazio per le tue parole che sento davvero vicine e vere,credo in tutto quello che dici,specialmente nell'umiltà del mio piccolissimo blog in questo immenso spazio del web! Grazie per tutto! alla prossima.

  • Reply
    Ada Cantarella
    21 Settembre 2012 at 7:44

    Buona avventura!!!!

  • Reply
    chiara pacino
    23 Settembre 2012 at 9:58

    HO AVUTO IL PIACERE DI ASSAGGIARE UNA DELLE VOSTRE BONTA'….PORTATE DIRETTAMENTE DA CHETTY BALSAMO NEL MIO NEGOZIO"IDEXE"…DAVVERO BUONO…..ED OGGI FINALMENTE HO CONOSCIUTO ANCHE L ARTEFICE….SN SICURA DI SEGUIRVI VOLENTIERI PER POI PROVARE LE VOSTRE RICETTE…BACIO,
    CHIARA

  • Reply
    zagaraecedro
    23 Settembre 2012 at 21:17

    Grazie ragazze (Ada e Chiara)gentilissime,a presto allora!

  • Reply
    Dory_Mary
    1 Ottobre 2012 at 9:56

    complimenti per il tuo blog,grazie per essere passata nella mia cucina,ti seguo anch'io molto volentieri!Auguroni per questa avventura!Ciao alla prossima!

    • Reply
      zagaraecedro
      9 Ottobre 2012 at 10:24

      Grazie Dory,gentilissima e carina davvero!

  • Reply
    Anonimo
    4 Ottobre 2012 at 22:31

    Il tuo Peppe ha avuto una bellissima idea festeggiandoti con una torta che rapresenta il tuo blg AUGURiiiiii

  • Reply
    zagaraecedro
    9 Ottobre 2012 at 10:26

    Si è vero,è stato un gesto che ho apprezzato tantissimo,that's Amore!

  • Reply
    Radici di zenzero
    11 Ottobre 2012 at 8:49

    Bellissima presentazione….Ketty sei una ragazza bellissima…bedda bedda si dice??? In bocca al lupo!!!
    Un bacio

  • Reply
    zagaraecedro
    11 Ottobre 2012 at 10:44

    Grazie mille troppo gentile…mi fai morir da ridere,si si dice così…..crepi il lupo!

  • Reply
    Giusj
    24 Ottobre 2012 at 20:22

    Ciao ketty grazie x aver visitato il mip blog ho visto il tuo ed e stato un piacere vederr che sei di belpasso. Io sono di paterno vidi chi cosa! teniamoxi in contatto.giusj

  • Reply
    Artemisia1984
    27 Ottobre 2012 at 21:14

    Non avevo ancora visitato questa sezione, che bella presentazione e bella anche tu ..davvero 🙂
    Mi ricordi un'attrice di ''Un posto al sole'' 🙂

  • Reply
    zagaraecedro
    28 Ottobre 2012 at 0:21

    Grazie troppo gentile,io non l'ho mai seguito un posto al sole,peccato non sapere chi è l'attrice,comunque grazie mille!

  • Reply
    Gioia
    31 Ottobre 2012 at 8:32

    Bellissima poesia, conosco Castiglia ma non conoscevo la poesia! Ovviamente guardando la foro non posso dire "cchi sì bedda!!" 🙂
    un abbraccio

    • Reply
      zagaraecedro
      1 Novembre 2012 at 16:48

      Grazie Gioia troppo "duci"…ma hai visto il video di Castiglia che è bello,clicca sul suo nome e cognome.
      grazie per il commento un baciuzzo.

  • Reply
    Monica Chiocca
    10 Novembre 2012 at 9:19

    Ma che bella presentazione!!!! prima di iscrivermi ho girovagato un pò nel tuo blog e credo meriti tantissimo… inoltre penso che dalla sicilia,ma dal sud in generale vengano le ricette più buone!!! e grazie per condividerle con noi!!
    Un bacio e buon week end!!

  • Reply
    zagaraecedro
    13 Novembre 2012 at 13:33

    Grazie Monica che Onore mi fai sotto molti aspetti,ti ringrazio vivamente!

  • Reply
    Francesca
    6 Gennaio 2013 at 18:12

    Ciao sono anch'io catanese…piacere di conoscerti:)

  • Reply
    valentina tozza
    16 Marzo 2013 at 21:28

    Ciao Ketty , ti lascio il mio primo commento su questo post perché dopo aver letto le tue ricette volevo conoscerti…. Ho visto il tuo blog sul blog di Roberta di the dreaming seed … Mi unisco ai tuoi sostenitori!

  • Reply
    zagaraecedro
    17 Marzo 2013 at 18:23

    Benvenuta e grazie!
    Arrivo da te!

  • Reply
    Briciole di sapori
    17 Marzo 2013 at 20:45

    Ciao Ketty, bellissima scelta per il nome e bella presentazione.
    Bello tutto. Mi ha fatto piacere scoprirti.
    Grazie per essere passata dal mio blog, mi hai scritto che ti sei unita ai miei lettori ma non sono riuscita a trovarti.
    A presto, Lorena di bricioledisapori.blogspot.com

  • Reply
    zagaraecedro
    17 Marzo 2013 at 21:59

    Ophs…arrivo subito da te!…e grazie per tutto.

  • Reply
    Leonardo Ciampa
    12 Novembre 2013 at 14:32

    BELLO questo blog. Mi sono iscritto subito. Bello in ogni rispetto, complimentoni! (D'altro canto, sono molto pregiudicato, poiche' sono un siculofilo inguaribile.)

  • Reply
    pianetacucinaeisuoisatelliti
    20 Maggio 2014 at 10:28

    Ciao, sono finita qui me caso ma il tuo blog mi piace tanto!!complimenti!e poi, sai, siamo donne del sud anche noi 😉 (non ti seguo solo eprchè il mio blog è su wordpress e non so come seguire su blogspot!)

  • Reply
    Anonimo
    22 Febbraio 2015 at 11:31

    ciao Ketty, mi chiamo Rosario sono siciliano anch'io e mi piace cucinare. Per caso mi sono imbattuto sul tuo blog e mi è piaciuto per l'eleganza e la raffinatezza con cui descrivi le ricette, complimenti.Ho visto il video di Castiglia bellissimo. Oggi faccio gli gnocchetti sardi al pesto di carciofi…Un saluto Rosario.

    • Reply
      zagaraecedro
      23 Febbraio 2015 at 16:13

      Ciao Rosario,sono lieta che il blog ti sia piaciuto e ancor di più il fatto che hai trovato qualcosa da replicare,spero mi seguirai ancora,io sono sempre qui a disposizione!

    • Reply
      Anonimo
      25 Febbraio 2015 at 17:51

      Ciao Ketty, devi sapere che pian piano sto provando le tue ricette, sopratutto i primi piatti, e siccome ho un giardino utilizzo molto spesso i prodotti del mio orto come broccoletti, cavolfiori, zucche ecc… Sono produttore anche di arance e vorrei fare qualcosa. Ho visto il mini plumcake all'arancia e semi di papavero, posso utilizzare lo stampo in silicone? E se non ci sono i semi di papavero fa niente? Un saluto, Rosario.
      N.B. se hai qualche altra ricetta con le arance fammela avere.

      • Reply
        Ketty Valenti
        29 Settembre 2015 at 15:21

        Ciao Rosario scusami se non ho risposto,purtroppo non mi è arrivata notifica e leggo per caso solo ora nei tanto commenti lasciati nel blog,allora ti rispondo subito.
        Se non hai i semi di papavero non è determinante per il buon esito della ricetta,donano solo un pizzico di croccantezza ed un leggero speziato piccante ma molto molto leggero,in oltre se ti piacciono ricette con le arance puoi cercare sul blog stesso,sul lato destro trovi “Cerca nel Blog” scrivi “arance” o quello che ti serve cercare e dopo l’invio ti appariranno tutte le ricette relative alla tua richiesta.Scusa ancora il ritardo,Ciao.

  • Reply
    Antonio Zeta
    26 Aprile 2020 at 5:11

    grazie per l citazione ma la canzone “Catania Figghiozza do patri eterni” è di Antonio Zappalà(Zeta) Giuseppe l’ha interpretata (bene)

    • Reply
      Ketty valenti
      26 Aprile 2020 at 9:16

      Buongiorno e grazie per avermi scritto ne sono onorata, andrò a fare questa aggiunta quanto prima.
      Ancora grazie per l’attenzione dedicatami,
      Buona domenica 🌹

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.