Dolci

Crostata con fragole e paste di mandorla

crostata con fragole e pasta di mandorle

Buongiorno e felice sole a tutti,pare sia arrivata l’estate qui da me e da voi ? sole,cielo azzurro e aria decisamente calda ? mi aspetto sorprese dal clima perchè quest’anno si è subito presentato come imprevedibile e capriccioso.

nel frattempo,visto che non da fastidio ancora accendere il forno,ho preparato questa golosa crostata con fragole e paste di mandorla,quest’ultime di Pennisi La Dolceria Siciliana sono così morbide e umide che in cottura arrivano quasi a sciogliersi per fondersi con le fragole,dolcezza ed acidità in un guscio croccante… mi pare perfetto!

crostata con fragole e pasta di mandorle

paste di mandorla pennisi

Queste paste di mandorla Pennisi sono una tentazione ed averle in caso mi toglie la serenità ah ah ah, giuro.


Ricetta crostata con fragole e pasta di mandorle

Crostata con paste di mandorla e fragole

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

( frolla tratta dal libro Tea Time di Csaba dalla Zorza)

Dose da un 1 kg

L’esubero di impasto potete congelarlo e impiegarlo in un altro momento.

Per la crostata ho usato uno stampo dal diametro 22

440 g di farina

140 g di zucchero

250 g di burro

1 uovo

1 tuorlo

per aromatizzare : scorza di limone grattugiata o essenza di vaniglia

in oltre

4 paste di mandorla ( io uso quelle Pennisi La Dolceria Siciliana )

200 g di fragole

 

Preparazione

Preparate la pasta frolla mischiando farina e zucchero in una boule,aggiungete l’uovo, il tuorlo, il burro freddo a pezzetti e l’aroma che avete scelto (vaniglia o scorza di limone o altro ) quindi lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza omogeneo,fate riposare in frigo per mezz’ora ricoprendo il panetto con pellicola alimentare.

Imburrate ed infarinate lo stampo della crostata,trascorso il tempo di riposo in frigorifero riprendete l’impasto e usatene i tre quarti per la base,quindi sbriciolate le paste di mandorla e adagiate sopra le fragole tagliate grossolanamente,ricoprite quindi con la parte di frolla rimasta,stendetela e ricavate dei fiori con uno stampino,i fiori di frolla adagiateli sul bordo della crostata per creare un grazioso decoro come in foto.

Cuocete  in forno caldo e statico a 180° per circa 20/25 minuti o fino a doratura.

Lasciate raffreddare completamente prima di sformare la crostata.

passo passo


crostata con fragole e pasta di mandorle

Divertitevi a decorare la vostra crostata come preferite,io ho usato uno stampino per pasta di zucchero ma va benissimo qualunque stampo.

Un abbraccione e a presto e sempre in dolcezza <3

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Francesco
    7 Giugno 2019 at 16:06

    ” mi pare perfetto!”
    Perché dici così?? Non ” ti pare perfetto”, ma è “perfetto”
    Già avverto quei sapori dolcemente contrastanti tra loro, quasi una sensuale sensazione sento, nell’immaginare la bontà di questa tua nuova composizione di gusto e di bellezza.
    Immagino che, con questo clima bizzarro e con questo caldo, scoppiato all’improvviso, anche se ritardatario, hai avuto un bel coraggio ad accendere il forno, ma son sicuro che ne sia valsa la pena.
    D’altra parte non c’era da dubitare conoscendo la tua perizia in fatto di cucina e non solo!!
    Il mio unico rimpianto è non abitare nelle vicinanze di casa tua, ma i miei sogni mi aiutano a gustare sempre queste tue dolcezze e, la tua amicizia, mi riempie di felicità!!

  • Reply
    Claudia
    8 Giugno 2019 at 14:05

    Mamma mia… deve essere squisita!!!! baci e buon sabato :-*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.