Dolci/ Sicilian-style food

Biancomangiare con coulis di ficodindia e agrumi

biancomangiare con ficodindia

Eccomi quest’oggi con una ricetta particolare,il biancomangiare è una ricetta tipica siciliana che ho già preparato e condiviso qui sul blog la trovate qui :

Biancomangiare al gelsomino ( che io trovo divina )

Biancomangiare 

E’ un dolce povero ma allo stesso tempo nobile per consistenza delicata e per  il suo bianco candido ma non l’avevo mai accompagnato al ficodindia,precisamente una coulis che fa da letto al biancomangiare e che completa in termini di dolcezza,acidità e freschezza.

biancomangiare con ficodindia

Del ficodindia ho parlato ampiamente  QUI

in occasione della Sagra del Ficodindia di Belpasso che si tiene ogni anno alla Villa Comunale a fine Ottobre o durante il mese di Novembre come potete immaginare quest’anno,con immenso amaro in bocca,non si terrà per via dell’emergenza Covid-19.

ficodindia

Il Ficodindia Dop Siciliano è un frutto tutto da scoprire,posso assicurare che è sorprendentemente diverso e più succulento dei suoi “comuni cugini”,è di taglia maggiore,con meno semi al suo interno e ha polpa molto molto turgida e succosa,val la pena un assaggio e magari ci si ricredera’ sulle eventuali riserve che il suo aspetto può destare.

A questo delicatissimo dolce ho voluto accostare delle scorze candite di arancia glassate al cioccolato per dare un tocco un pò più strong.

Trovate anche questa ricetta sul bellissimo blog-magazine “La Gazette du Bonton”  con una mia breve biografia, vi consiglio di visitarlo,troverete moltissime interessanti rubriche oltre quella relativa al food,sono certa che vi piacerà.

Vi saluto e vi lascio con la ricetta. A presto !


Ricetta    biancomangiare con ficodindia

Biancomangiare con coulis di ficodindia

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

per 2 porzioni

250 ml di latte di mandorla di buona qualità

50 g di zucchero semolato

la scorza grattugiata di 1 limone biologico  

30 g di amido

In più Coulis di ficodindia

3 ficodindia grossi ( meglio se “bastardoni siciliani” Dop)

3 cucchiai di zucchero ( ma dipende anche dalla dolcezza del vostro frutto)

 

Per il decoro

Scagliette di cioccolato fondente,arancia candita classica e glassata al cioccolato.

 

Preparazione

Per il Biancomangiare

Sciogliete in un pentolino l’amido in poco latte di mandorla,non ci dovranno essere grumi,unite di seguito lo zucchero,la parte rimanente di latte di mandorla e la scorza grattugiata del limone,mescolate di continuo e fate cuocere a fiamma dolce fin tanto che il composto non si sarà addensato.

Versate quindi negli stampi e lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora.

 

Per la coulis di Ficodindia

In un pentolino tagliate grossolanamente i fichidindia,unite lo zucchero e lasciateli andare a fuoco dolce fin tanto che il composto non si sarà rappreso,al termine filtrate il tutto con un colino a maglie strettissime.

 

 

Per l’Assemblaggio

Sformate e adagiate in un piattino il biancomangiare, versate tutto intorno il coulis di ficodindia

Decorate in fine con scaglie di cioccolata,scorza d’arancia candita e glassata al cioccolato.

 

N.B.

Se avete difficoltà a sformare il vostro biancomangiare,potete lasciarlo almeno mezz’ora in frizzer così sarà più facile sformarlo.


 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.