Buongiorno,come annunciavo su Instagram ultime ricettine ancora in mood autunnale e si parte con quelle a tema natalizio.
Quella di oggi è una torta di mele velocissima nella sua esecuzione ma estremamente buona,ben dosata e che sono certa rifarete mille volte.
Facendo invece una piccola parentesi vi parlo del Natale e del bisogno che secondo me quest’anno c’è in ognuno di noi più di ogni altro anno,quindi anticipare prima del solito i decori natalizi in casa e soprattutto l’albero di Natale può donare quell’atmosfera magica e ovattata a chi ne sente il bisogno senza temere critiche sterili. Personalmente sono sempre per la libera scelta in ogni campo della vita,a maggior ragione se,come in questo caso,non reca alcun danno al prossimo…quindi se sentite il bisogno di magia buttatevi senza remore a decorare tutta casa.
Ma adesso passiamo alla ricetta che viene dritta dritta da una Maghetta speciale di nome Grazia Giulia Guardo,una donna che amo e stimo oltremodo e che vi consiglio assolutamente di visitare perchè sono certa che sarà amore anche per voi, entrare nel suo mondo un pò magico pieno di mille sfaccettature,di garbo,eleganza,capacità ed enorme fantasia vi entusiasmerà.
Andiamo alla ricetta
Torta di mele
Ingredienti
( La ricette è di Grazia Giulia Guardo maghetta.it )
3 bicchieri di farina
1 bicchiere e ½ di zucchero ( classico o muscovado )
3 uova
1 bicchiere di latte di mandorla o latra bevanda a piacere
½ bicchiere di olio ( io ho usato quello di semi vari )
1 bustina intera di lievito per dolci
1 pizzico di cannella o vaniglia
2 mele ( io le ho sbucciate e affettate e messe a macerare con zucchero e cannella )
zucchero a velo
Preparazione
La torta più facile del mondo,lavorate praticamente tutto insieme setacciando le polveri per prima e unendo di seguito i liquidi,ungete ed infarinate uno stampo a ciambella dal diametro 22,fate un primo strato di impasto,adagiate in superficie le fette di mele messe da parte a macerare con zucchero e cannella,in fine ricoprite con il rimanente impasto. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40 minuti,fate la prova stecchino sempre. Aspettate che sia completamente fredda prima di sformare e servire spolverando con zucchero a velo.
Come potete notare in foto le mele non sono perfette,presentano qualche macchia o buchino ma questo le rende ancora più preziose perché sono state raccolte fra i boschi etnei così come natura crea in modo totalmente naturale e credetemi se vi dico che il profumo ed il sapore sono impareggiabili,gioielli preziosi.
Spero vi piaccia, se volete mi trovate su Instagram come @zagaraecedro…vi aspetto !!!
3 Comments
CLAUDIA
16 Novembre 2020 at 10:35Io invece vado al contrario.. vedere addobbi mi mette tristezza.. e tanta anche! Non so che Natale sarà.. il mio stato d’animo è sotto terra.. Spero che si possa vedere una piccola luce in fondo al tunnel.. Ti abbraccio e rubo una fetta.. Io amo le torte di mele! Un bacio e buon lunedì .-*
Ketty valenti
17 Novembre 2020 at 11:50Oh cavolo questo mi spiace, spero tu riesca a trovare qualcosa su cui concentrarti e trarre beneficio, in questo periodo è necessario focalizzarsi su qualcosa . Spero anch’io di uscirne presto. Grazie Claudia ❤️
Hannah
12 Aprile 2021 at 16:16Che bontà!