Dolci

Torta di mandorle

Torta di mandorle

 

 

 

 

Torta di mandorle

Torta di Mandorle
Zagara & Cedro

Una torta ricca…no di più esagerata… e non solo per la presenza consistente degli ingredienti di un certo carico ma perchè è davvero squisita,golosa e raffinata anche esteticamente.


Ricetta

www.zagaraecedro.it  

Torta di mandorle

Torta di Mandorle
Zagara & Cedro

 

Torta di mandorle

 

Ingredienti

250 g di farina di mandorle (potete anche tritarle finemente voi )

200 g di burro

200 g di zucchero

5 uova

Vaniglia ( 1 bustina in polvere o essenza o i semini di mezza bacca )

1 bustina di lievito per dolci

15 g di crema di mandorle (io uso quella Pennisi La Dolceria Siciliana )

un pizzico di sale

 

Per il decoro finale

Zucchero a velo q.b.

Mandorle intere tostate

ganache al cioccolato fondente :

  • 250 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna zuccherata

n.b.

se preferite potete sostituire la ganache con della crema al cioccolato secondo la vostra ricetta di fiducia.

Preparazione

Per prima cosa lavorare burro e zucchero per ottenere un composto cremoso. Unite adesso la vaniglia,un pizzico di sale e i tuorli,uno alla volta.

Montate a neve fermissima gli albumi, unite un cucchiaino di zucchero e aggiungeteli al composto di uova precedente. Quindi unite la farina di mandorle mescolata al lievito e la crema di mandorle,fatelo lentamente in maniera da non formare grumi.

Ungete di burro ed infarinate uno stampo a cerniera dal diametro 24 cm quindi versate all’interno il composto e mettete a cuocere a 180° in forno e lasciate raffreddare, nel frattempo preparate la ganache al cioccolato fondente.

Per la ganache al cioccolato fondente:

Sciogliete a bagnomaria circa 250 ml di cioccolato fondente e unite circa 100 ml di panna ,mescolate continuamente dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Appena pronta mettete da parte. Sformate la torta dal suo stampo quando si sarà totalmente raffreddata.

Potete adesso ricoprirla con la ganache preparata,guarnite con mandorle tostate ed in fine una ricca spolverata di zucchero a velo.


Torta di mandorle

Torta di Mandorle
Zagara & Cedro

Le mandorle già da sole sono una bontà incredibile poi se vengono utilizzate quelle scelte fra le migliori sul mercato e abbinate ad una crema di mandorle e al cioccolato fondente,Mmm una bontà irrinunciabile.

Per l’esattezza ho usate le Mandorle Pennisi La Dolceria Siciliana che come sempre sa selezionare il meglio,anche la crema di mandorle nuovo gioiello dell’Azienda è qualcosa di indescrivibile bisogna provare per credere.

La ricetta è tratta da un vecchio libro di cucina della Giunti.

 

Torta di mandorle

Torta di Mandorle
Zagara & Cedro

Vi lascio questo mini video che ormai mi diverto a fare per voi 😉

Buon proseguimento,a presto!

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    Mimma Morana
    12 Ottobre 2016 at 9:50

    divina….adoro le torte umide…adoro le mandorle….perfetta esecuzione e poi…le foto….non parliamone perchè mi viene un attacco d’invidia!!! scherzo, naturalmente!!! ti apprezzo tantissimo e lo sai. Bravissima mia cara e un bacione!

    • Reply
      Ketty Valenti
      12 Ottobre 2016 at 11:31

      Grazie Mimma sei adorabile,come se ti conoscessi da sempre <3

  • Reply
    Francesco
    12 Ottobre 2016 at 11:14

    Non bastava la ricetta, non bastavano le tue meravigliose foto, oggi anche un piccolo filmato che, pur avendo fatto colazione da poco, mi ha fatto sognare di assaggiare questo dolce boccone che, con delicatezza, hai staccato dalla fetta di questa tua delizia, e ne ho sentito il sapore così coinvolgente, così affascinante che mi ha provocato un brivido di esaltazione dolciaria.
    Non credo possano esistere parole elogiative adeguate alla tua creativa bravura,
    alla tua fantasia nell’abbinare deliziosamente i vari ingredienti e produrre questi incanti capaci di farti sognare.
    Ti dirò, con il fresco che è arrivato qui da noi, una bella fetta di questa meraviglia proprio la desidererei, me ne conservi una bella porzione e, per una volta, lascerò da parte la dieta, come si dice, semel in anno licet insanire!!
    Grazie Ketty.

    • Reply
      Ketty Valenti
      12 Ottobre 2016 at 11:38

      Caro Francesco,sono io che mi ritrovo a non veder l’ora di leggerti,sei sempre perfetto in ciò che scrivi e non mi riferisco ai cari elogi che hai per me che pur mi lusingano e di cui ti ringrazio infinitamente,la mia lode è in generale,ti seguo lo sai e spesso mi rincuori e mi fai riflettere,mi fai vivere dolci ricordi attraverso i tuoi e tiepide malinconie che non sono mai tristi ma arrivano come carezze e conforto. Sei una persona Speciale ed io ho avuto la fortuna,sebbene virtualmente,di aver incrociato delle belle persone come te anche grazie a questo mio piccolo angolo di cuore che viaggia nell’etere.
      Sono io che ti ringrazio <3

  • Reply
    Babbi
    12 Ottobre 2016 at 11:43

    tutti gli anni compro la crema di mandorle da un produttore in Sicilia. Non avevo mai pensato di poterla utilizzare nell’impasto di una torta.
    Quest’anno quindi raddoppio la dose e provo questa meraviglia.

  • Reply
    Ely
    12 Ottobre 2016 at 11:58

    Amica mia!! <3 Ma quella fetta è da mordere direttamente dallo schermo! Che meraviglia, tutto quanto!! Foto, ricetta, ingredienti… sei unica! Un abbraccio grandissimissimo! (p.s. voglia di mandorle) 😀

  • Reply
    Claudia
    12 Ottobre 2016 at 12:00

    E’ vero è ricchissima.. una bomba.. ma molto buona immagino.. e poi è umida come piace a me! Baciotti

  • Reply
    damiana
    12 Ottobre 2016 at 12:37

    Questa torta e’ il tripudio delle mandorle,nell’impasto,in crema,in superficie,insomma una torta mandorlosa a tutti gli effetti.Che squisitezza dev’essere quella cremina,usarla per un dolce,e’il top!Tu mi stupisci e coccoli in ogni post,Kettina bella??

  • Reply
    Rosalba
    12 Ottobre 2016 at 13:27

    Wow!!! Una torta golosa all’ennesima potenza!!!
    Buon pomeriggio:)

  • Reply
    Andreea
    12 Ottobre 2016 at 16:28

    Amo i dolci con le mandorle, sono molto profumati e golosi e immagino anche la tua torta sia una vera delizia !

  • Reply
    Veronica
    12 Ottobre 2016 at 19:19

    Che meravigliose delizie sai sfornare cara e la crema di mandorle col cioccolato fondente e’ un abbinamento perfetto .?

  • Reply
    Rosy
    12 Ottobre 2016 at 19:30

    Goduria e bontà allo stato puro:))) un abbinamento,quello delle mandorle con la cioccolata,che mi piace e ispira troppo,questa torta e’ sicuramente favolosa,bravissima,ti faccio i miei migliori complimenti:))

  • Reply
    Chiara
    12 Ottobre 2016 at 22:54

    questa è da svenimento, passami una fetta bella grossa !

  • Reply
    Melania
    13 Ottobre 2016 at 10:24

    Ketty è di una bontà pura questa torta! Io adoro le mandorle, potessi le metterei in tutti i dolci.
    Molto carino il video…ti superi sempre! Un abbraccio a te 🙂

  • Reply
    giulia pignatelli
    17 Ottobre 2016 at 14:28

    Un dolce importante! Complimenti!

  • Reply
    Francesca
    18 Ottobre 2016 at 14:00

    Un vero capolavoro! Bravissima!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.