Dolci

Cheesecake ai mirtilli con croccante di pistacchio

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

Buongiorno amici,ma avete avuto anche voi ieri una giornata di pioggia fredda e grigia ? mamma mia stavo per accendere il camino e portarmi avanti con gli addobbi natalizi 🙂  incredibile!

La voglia è tanta di preparare piatti freschi e colorati ma poi viene subito spenta da stanze buie senza sole con la pioggia battente sui tetti e quelle meravigliose foto luminose e colorate vanno a farsi benedire. Ho scattato quasi al buio con un mood  dark che non mi appartiene ma pazienza,la cheesecake era squisita ma lo stile fotografico ha dovuto un pò adattarsi alle esigenze.

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

e voi in tema di fotografia che stile preferite?

luminoso, dark o entrambi  ?

La ricetta invece ve la consiglio ad occhi chiusi ^.^ sarà il palato a parlare !


Ricetta cheesecake ai mirtilli con pistacchio

Cheesecake ai mirtilli con croccante di pistacchio

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

( Per uno stampo dal diametro 20 )

 

Per la base:

12  savoiardi

90 g di burro

30 g di pistacchio in granella

Un pizzico di sale

 

Per la farcia:

250 g di mascarpone

100 g di zucchero

150 ml di panna

125 g di mirtilli + quelli per il decoro

6 g di colla di pesce in fogli

Essenza di vaniglia o i semini di mezza bacca

 

 Per guarnire :

mirtilli quanto basta

croccante di pistacchio spezzato grossolanamente

 

Preparazione

Tritare molto finemente i savoiardi e unirli alla granella di pistacchio,al sale e al burro sciolto a bagnomaria,mescolare per ottenere una “terra bagnata” e umida che andrete a compattare sul fondo coperto di carta forno di uno stampo a cerniera. Fate in modo che la vostra base sia ben livellata e compatta. Lasciate in frigorifero giusto il tempo di preparare la farcia.

Per prima cosa ponete in ammollo la colla di pesce in poca acqua fredda,quindi lavorate in una boule il mascarpone con le fruste elettriche,poi unite lo zucchero , la panna  ( lasciatene da parte un paio di cucchiai dal totale che serviranno più avanti ) e l’essenza di vaniglia o i semini di mezza bacca,di seguito unite anche  i mirtilli che avrete precedentemente frullato,mescolate bene il tutto.

Strizzate la colla di pesce e scioglietela in un pentolino a fuoco dolce insieme alla panna messa da parte,non appena sarà totalmente sciolta unitela al composto di mascarpone e mirtilli,mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e versate nello stampo sulla base di savoiardi.

Lasciate in frigorifero per 5-6 ore o tutta la notte.

Al termine di questo tempo procedete a sformare la cheesecake e guarnitela con i mirtilli e il croccante di pistacchio spezzato grossolanamente.


Nella speranza di una Primavera come madre natura comanda e augurandoci di non pagare un prezzo troppo alto con un’estate torrida ed eccessivamente umida,ci rivediamo fra qualche giorno e magari scriverò di un sole tiepido tiepido,cielo terso e colori in esplosione.

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

avete visto com’è versatile questo croccante al pistacchio Pennisi ?! lo uso spesso in cucina e a volte lo sgranocchio anche in purezza giusto per tappare un anguorino o per soddisfare una voglia impellente di dolce.

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

A presto amici <3

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

cheesecake ai mirtilli con pistacchio

Z&C

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Francesco
    17 Maggio 2019 at 10:34

    Saranno anche giorni grigi e senza sole in questa bizzarra primavera, saranno anche buie le stanze per l’assenza del nostro astro di vita e per la presenza di nuvole cariche di gelida pioggia, saranno anche fastidiosi i vetri che, con il loro ticchettio dell’acqua battente, ma nulla di tutto ciò potrà mai metterti in crisi.
    Con qualsiasi stile tu fotografi, con il tempo luminoso o semi buio, le tue foto sono sempre uno stupendo capolavoro e la tua cheesecake è la goduria più goduriosa che si possa immaginare.
    Sono felice di rivederti di nuovo all’opera, di nuovo creatrice di delicate dolcezze, di nuovo a rallegrare le nostre giornate assaggiando questi tuoi splendori di gusto e di fantasia.
    Non mi stancherò mai di affermare che sei ineguagliabile!!

  • Reply
    Sonia
    17 Maggio 2019 at 13:13

    a me piacciono tutte le foto che scatti tu e figurati se può non piacermi un dolce così dai sapori e colori meravigliosi! Strabrava amica mia <3

  • Reply
    Claudia
    19 Maggio 2019 at 12:01

    Io questo tempaccio non lo sopporto più.. Gli altri anni questo periodo passavo i weekend nel giardino.. a prendere il sole.. curare le piante.. Quest’anno nulla di nulla grrrrrrrr piove sempre!! Mi consolo con questa cheesecake pazzesca! :-* bacioni e buona domenica

  • Reply
    Simona Milani
    4 Marzo 2020 at 11:43

    ….mi era sfuggita questa meraviglia….chapeau mia cara, è perfetta!
    Un bacio

  • Reply
    Ketty valenti
    4 Marzo 2020 at 12:56

    Grazie a tutti per il vostro passaggio qui, è una carezza ❤️

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.