Boundì cari lettori,siamo giunti alla fine di un’altra settimana,non so per voi ma questo è un periodo caotico per me e sono costretta a trascurare un pò il mio blog ed anche quelli delle mie amiche bloggers,pazienza ci sono priorità che non posso assolutamente trascurare e nuovi traguardi si aprono di fronte a me,cose che in verità ho trascurato ma che non posso più rimandare,quello che importa e che sono progetti positivi…..sappiate però che l’occhio lo butto sempre sulle vostre belle novità e quando posso fermarmi un attimo vi faccio con immenso piacere visita.
Ho realizzato un dolcetto da gustare per il fine settimana ma non sapevo in realtà che nome dare….assomiglia ad una Cheesecake ma non lo è,assomiglia ad una crostata ma non lo è….fate voi,io li ho chiamate semplicemente tortine di fragola.
Dimenticavo…perdonate le foto poco luminose ma le ho scattate di sera…..al momento ho orari davvero
strani!
Dolci
Tortine di Fragole
Ingredienti:
300g di fragole
70g di zucchero
15g di maizena
100g di biscotti secchi
45g di burro
0,75ml di panna fresca da montare
20g di zucchero a velo
1 cucchiaio e mezzo di succo di limone filtrato(io 1 di Lemond’Or Polenghi)
1 ciuffo di menta fresca
un pizzico di sale.
Preparazione:
Prepariamo la base:
Passate i biscotti al mixer fino tritarli molto finemente,aggiungiamo il burro ammorbidito,50g di zucchero ed il sale,frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e iniziate a ricoprire il fondo ed anche le pareti delle vostre formine,io ho usato delle formine dai bordi ondulati ma vi consiglio un bordo liscio è più facile da sformare,eventualmente ricoprite il fondo delle formine con carta forno bagnata e strizzata,riponete in frigorifero per almeno un’ora.
Prepariamo la farcia:
Laviamo e asciughiamo le fragole,passiamole al mixer(tenendone qualcuna da parte per la decorazione)con lo zucchero a velo e il succo di limone,ottenuta questa deliziosa salsa la mettiamo a cuocere in un pentolino con la maizena precedentemente sciolta con qualche cucchiaio della nostra panna ben fredda(il resto mettetela da parte servirà dopo) e lasciamola andare per qualche minuto a fiamma bassa mescolando di continuo.Si addenserà,lasciamo freddare un pò e versiamola sui nostri stampi,livelliamola e rimettiamo in frigo per un’ora.
In fine laviamo ed asciughiamo la nostra menta e facciamone un trito finissimo al coltello mischiamo alla rimanente panna aggiungiamo i 20g rimanenti di zucchero(se la panna è già zuccherata ovviamente non servono) e montiamo il tutto con le fruste elettriche.Versiamo ora la panna in una sac a poche e guarniamo a grata o a piacere le nostre tortine finiamo la guarnizione con le fragole e qualche fogliolina di menta.
In foto il trito di menta nella panna non si nota tanto ma vi assicuro che dona un retrogusto davvero particolare.
61 Comments
Any
31 Maggio 2013 at 10:08Ciao Ketty!
Ti capisco, ma non dobbiamo vivere con l'ansia del blog, con l'ansia di dover andare a salutare. Ognuno di noi ha una vita dietro le pagine e le ricette del blog, e si fa quel che si può in base anche agli impegni che abbiamo. Quindi stai tranquilla!
I dolci che hai fatto sono bellissimi da vedere, anche le foglioline di menta sono perfette!
Un abbraccio, buon fine settimana!
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 10:26Grazie per le tue parole Any,il fatto è che io visito i blog anzitutto per piacere non per "dovere" di visita e quando non posso mi dispiaccio….ma tant'è!
Any
31 Maggio 2013 at 22:54Lo so e ti do ragione. Bisogna farlo per il piacere di lasciare una buona parola, per fare sentire la nostra presenza ed è ovvio che quando non si riesce ad essere presenti rimaniamo dispiaciuti. Ma ti assicuro che chi la pensa come te, come me, capirà! Notte!
Monica Chiocca
31 Maggio 2013 at 10:15Penso che questi periodi siano un pò frenetici per tutti . E comunque sia esiste anche la vita normale prima del blog, quindi ti capisco benissimo!
Ma passiamo alle cose importanti 🙂 Queste tartellette sono meravigliose! Un abbraccio!!
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 10:27Grazie Monica <3
Beatrice Rossi
31 Maggio 2013 at 10:17Idem per me! Un periodo un po' caotico e confusionario, poco tempo per cucinare purtroppo… e cucinare per lo meno mi distrarrebbe dai problemi! Ottime le tue tortine, mi piace molto l'idea di aromatizzarle con la menta! Buon fine settimana! 🙂
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 10:27Grazie anche a te Beatrice…ti capisco credimi!
enza accardi
31 Maggio 2013 at 10:18Ketty, ma sono una meraviglia queste tortine!!!!! brava, brava, brava. Come dice Any, stai tranquilla. Mica i può essere sempre presenti??? ci sono degli impegni prioritari rispetto ai ns blog. Le foto sono bellissime….!!!Ti copio l'idea se posso. Un abbraccione…..
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 10:28Ciao Enza bella e grazie di cuore per tutto,se le fai fammi sapere se ti son piaciute 😉
Claudia
31 Maggio 2013 at 10:27Ma scherzi!! Devi dedicarti a ciò che rappresenta la tua vita ed il tuo futuro.. son contenta delle novità.. le aspetto! :-).. Grazie epr le tortine golose.. baci e buon w.e.
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 10:31Grazie Claudietta,ma le novità a cui mi riferivo non riguardano la "nostra passione per la cucina"ma la mia salute…niente di chè comunque tutto risolvibile grazie a Dio <3
giovanna pisano
31 Maggio 2013 at 10:48Cara ketty prenditi pure il tempo che ti serve,noi ti aspettiamo sempre 🙂
Chiamalo come vuoi ma questo dolcetto è un capolavoro 🙂
Roberta
31 Maggio 2013 at 10:54Io le chiamerei piccoli gioielli di Ketty!!! 🙂
Ti capisco, anche io di corsa, anche io trascuro, che pizza 🙁
Un abbraccio immenso!!!
Ivana
31 Maggio 2013 at 11:10che belle….e che buone saranno….ciaooo
veronica
31 Maggio 2013 at 11:30Ma che deliziose golosita' fresche e primaverili mi piacciono molto. In bocca al lupo per i nuovo traguardi. Un abbraccio cara.
Luca Monica
31 Maggio 2013 at 11:44Ciao ketty!!!!
Chiamale come vuoi…per me sono una vera goduria!!!!
Che buona la salsa con cui le hai farcite…ma sai che mi poiace un sacco…me la devo ricordare!!!!!
Non ti preoccupare il tempo è tiranno per tutti!!!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
Luca Monica
31 Maggio 2013 at 11:45Ho letto poco più su…novità che riguardano la tua salute!!!???
Tutto ok stella??? Stai bene!!???
Mi raccomando…
Un bacione
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 12:06Si Monica grazie mille,niente che non posso risolvere con il tempo e qualche terapia che mi terrà un pò lontana da casa e dal pc…pazienza l'importante è risolvere!
ti ringrazio tanto per il tuo interesse <3
Ely Mazzini
31 Maggio 2013 at 11:48Ciao Ketty, ci sono dei momenti in cui bisogna cambiare le priorità, tranquilla, ti capiamo benissimo!!! Che coincidenza, anche io oggi un dolce con le fragole!!!
Le tue tortine sono bellissime da vedere e sicuramente gustosissime da mangiare!!! Bravissima!!!
Bacioni, a presto…
raffy
31 Maggio 2013 at 11:56sono stupendeeeeeeee!!! molto chic… complimentiiiiiiiiii!!!
Clara pasticcia
31 Maggio 2013 at 12:22…ti capisco sai dolce ketty?!vivo anch'io lo stesso cruccio e dispiacere… mi sono messa in blog roll i miei amici (ci sei anche tu…) così da poter seguire più facilmente. ma spesso non riesco e poi ci sono tanti altri amici, insomma mi sento in colpa e in difetto 🙁
Ma credo che ci passino tutti e che poi tutto rientrerà nei ranghi, o almeno me lo auguro!!!!
senti….i dolcetti sono uno spettacolo….ho ospiti a cena e ho le fragole, se ho la panna te li rifaccio subito!!!!!
strabacioni grandissimi e gigantissimi
Valentina
31 Maggio 2013 at 12:35devono essere spaziali!
Dolci a gogo
31 Maggio 2013 at 13:45Siamo tante ma veramente tante ed è cosi difficile seguire tutte diventa stressante e allora si cerca almeno di essere presenti nei blog la dove è possibile quandi non fartene un problema altriementi il blog diventa un lavoro:-)!!!!Bellissime queste tortine le trovo davvero adorabili e golose!!Bacioni,Imma
zagaraecedro
31 Maggio 2013 at 13:57Grazie Ragazze grazie di cuore a tutte per la vostra solidarietà! <3
Patty Patty
31 Maggio 2013 at 14:00Ketty le tortine sono bellissime… ma soprattutto in bocca al lupo di cuore per tutti i tuoi progetti! Un bascione!
Ilenia Meoni
31 Maggio 2013 at 15:32TI capisco cara anche io non riescoa essere presente quanto vorrei ma le cose da fare sono sempre tante e ad alcune non si può proprio rimandare!!!! in bocca al lupo per tutto!!! intanto queste "semplicemente" tortine di fragole sono fantastiche delle piccole opere d'arte!!! bravissima!!!
Vaty ♪
31 Maggio 2013 at 16:05Tesoro sono solo felice se sei presa x cose belle! Non ti preocc mi sa che è un periodo intenso x tutte e io la prima che oggi sono a casa prima delle 20!
Adoro le tue foto anche serali! Perché quando cosa presentano! Meraviglia davv Ketty! Adoro che qui trovo sempre ricette così buone e golose ^_^
Sandra dolce forno
31 Maggio 2013 at 16:15Che particolari queste tortine Ketty! Sono curiosa di provare il trito di menta nella panna, sono certa che mi piacerà 🙂
Grazie per questi dolcetti , sono bellissimi e deliziosi, davvero.
Cara, non sai come ti capisco con gli impegni che tengono lontane del blog, a me dispiace tantissimo, specialmente per alcune amiche come te a cui sono più affezionata, forse perché sempre presenti , ma non riesco davvero perciò stai serena , ci ritroveremo quando avremo meno impegni.
Un abbraccio forte ed un "in bocca al lupo" per i tuoi progetti :***
serena
31 Maggio 2013 at 16:16Ketty, ma sono fantastiche! E' un periodo frenetico per tutti, mi sa, ma è importante riuscire a ritagliarsi un attimino per noi stessi, il blog o per qualsiasi altra cosa ci rilassi e ci faccia stare bene.In bocca al lupo per tutto e buon w-end 🙂 baci baci
Donatella Clementi
31 Maggio 2013 at 16:22sono deliziose queste tortine, me ne rubo un paio 🙂 ♥
Una Fetta Di Paradiso
31 Maggio 2013 at 18:01Guarda ti risolvo la questione non le chiamo affatto e me le mangio tutte 🙂 …..
un abbraccio forte
Not Only Sugar
31 Maggio 2013 at 19:06Sono veramente belle.. annotate, le proverò..
Not Only Sugar
Franz
31 Maggio 2013 at 19:46Buono,almeno ci addolcisce questa giornata di mer…ehm…piovosa:-)
Ciao,buon weekend!
Rosalba Lombardi
31 Maggio 2013 at 20:09tortine golosissime!!! io la faccio spesso una crema alle fragole simile alla tua la si mangia a cucchiaiate, brava 🙂 Buon fine settimana
Francesca P.
31 Maggio 2013 at 20:26Ne vorrei avere una o due per ogni giorno da qui a settembre… 😀
Sono bellissime!
Stefania formine e mattarello
31 Maggio 2013 at 20:51Ti capisco perfettamente io ho proprio molto, molto poco tempo ma il mio rapido giretto me lo faccio appena posso e sono felicissima tutte le volte che passi a trovarmi e leggo sempre con piacere i saluti che mi lasci!!
queste tortine sono fantastiche sicuramente da provare. Brava Ketty!!
un abbraccio e a presto!!
Valentina
31 Maggio 2013 at 20:53Ciao Ketty, come stai? 🙂 Queste tortine sono stupende, bellissime e golose, complimenti! 🙂 <3 Amo le fragole, ne mangerei quintali… Proverò ma senza la menta perché purtroppo sono allergica. Un abbraccio forte e buon weekend amica bella :** <3
Rosy
31 Maggio 2013 at 22:07Ciao Ketty, non devi assolutamente preoccuparti..il blog è e dev'essere un bellissimo passatempo e uno strumento per condividere una passione e magari stringere nuove amicizie..
ma è normalissimo che ognuna di noi ha la sua vita, i suoi pensieri, chi più chi meno i suoi problemi….che devono venire al primo posto!!!
Le tue tortine sono bellissime e sicuramente buonissime..mi piacciono tantissimo!! Complimenti!!
Un bacione e buon fine settimana!!!
Rosy
EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni
1 Giugno 2013 at 12:41Che tortine magnifiche! Belle ed originali, brava! E scommetto che sono anche buone!!!!
Elena
1 Giugno 2013 at 13:30Correndo, correndo hai creato dei gioielli di tortine…l'interno alla fragola è molto molto invitante…spero che i tuoi progetti avanzino a gonfie vele…Ciao!!!
Zonzo Lando
1 Giugno 2013 at 19:57Il nome non importa, è una meraviglia!!!! Mamma che buone 🙂 Bacioni cara e buona domenica
Nonna Papera
2 Giugno 2013 at 8:35Non ti preoccupare, siamo tutti nella stessa barca, il tempo é tiranno, si vorrebbe passare da tutte, ma diventa quasi impossibile. Queste tortine sono una delizia, immagino anche il gusto che può dare la menta, che io adoro…buona domenica, baci Rosalba
Lara Bianchini
2 Giugno 2013 at 17:09bè cara, queste foto sono bellissime e danno una dimensione materica alla panna che mi piace tantissimo, le addenterei… quindi vai con le foto serali se questi sono i risultati!
carmencook
2 Giugno 2013 at 20:09Ti capisco Ketty, anche io è un periodo che non riesco ad essere troppo presente, purtroppo gli impegni sono tanti e quindi non è sempre possibile stare dietro al blog!!!
Comunque ti faccio i complimenti per le tortine, sono davvero splendide!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
mimma
3 Giugno 2013 at 13:10hai avuto un'idea semplicemnete fantastica che ti copierò nel breve!!!! un bacione!!!
terry giannotta
3 Giugno 2013 at 13:36In effetti il tempo è tiranno un pò per tutti. Spero che tu stia bene, questa è la cosa più importante! Le tue tortine sono carinissime! Ciao cara, un bacio
Valentina Minibonbons
3 Giugno 2013 at 16:38quanto sembrano buone.. e poi sono bellissime!!
Giovanna Bianco
3 Giugno 2013 at 21:23Ciao Ketty, io in questi giorni ci starò poco sul web per via di impegni vari, sono rientrata ieri da un matrimonio, dopo tre giorni e in questa settimana dovrò seguire le recite di mio figlio. Capitano periodi più caotici e mi spiace per te che ci sia di mezzo la salute. Le tue tortine sono meravigliose e se potessi te ne ruberei una. Un abbraccio forte, forte!!!!
CuorediSedano
3 Giugno 2013 at 21:28Un dolcetto bellissimo da vedere immagino da gustare!
Fantasiosi e originali..bravissima!
A presto
Damiana
4 Giugno 2013 at 5:48C'è una realtà fuori che non va assolutamente trascurata,solo così il blog non può che andare avanti e beneficiarne,quindi dai spazio a ciò che per ora viene per prima!Però hai trovato un tempo prezioso,si quello dedicato alle tortine,belle e golose,bravissima!Un abbraccio cara!
Babe - La Cucina di Babe
4 Giugno 2013 at 7:46Queste tortine sono adorabili.
In grado di strappare un sorriso anche nelle giornate più buie…
E' vero che ci si deve dedicare ai propri blog ma è anche vero che la vita scorre e non bisogna mai smettere di viverla.
Buona giornata!!! ^.^
zagaraecedro
4 Giugno 2013 at 8:41Grazie di cuore per il vostro affetto e per le parole sincere!
Simo
4 Giugno 2013 at 16:27e invece le foto fanno venire una gola…sono davvero buonissime e perfette queste tortine!
uncestinodiciliege
4 Giugno 2013 at 17:51Queste sono tortine di fragola una tira l'altra!!!!
Un forte abbraccio:)
Sonia
4 Giugno 2013 at 17:51incrocio le dite per te e per i tuoi bei progetti, in bocca al lupo! mentre ti rubo una di queste splendide tortine colorate! baciuzzi carissima :-X
CoutureTrend Jessica
6 Giugno 2013 at 1:48Che meraviglia!!!
http://couturetrend.blogspot.it/
MorsoDiFame Antonella
7 Giugno 2013 at 9:15A parte che sono bellissime, ma l'interno deve essere divino!!!! E' praticamente tutta salute, vista la grande quantità di frutta!!! Mi ispirano da morire!!!!!
Bravissima!! 🙂
Ti lascio baci baci baci! 🙂
Viviana Aiello
7 Giugno 2013 at 23:04a chi lo dici? Io corro e senza capire nemmeno più il perchè ultimamente, anche se adesso sono dai miei, quindi appena posso spulcio tra i blogger delle amiche e cerco di aggiornare anche il mio. Qualsiasi sia il nome, sappi che sono davvero bellissime e sono certa anche super buone!
Mariabianca
10 Giugno 2013 at 16:56Sempre bravissima cara Ketty…un abbraccio.
Mila
11 Giugno 2013 at 21:14Beh Ketty vedi te sono le 11 passate, ho gli occhi che si chiudono, ma se non ringrazio e passo a salutare adesso non so quando potrò farlo nei prossimi giorni…sempre di corsa tra piccolo, lavoro ed impegni vari!!!!
Certo che arrivare da te e trovare il sorbetto e queste delizie è davvero allettante e fa dimenticare la stanchezza accumulata!!!!
Buona serata
Coppa Fragolina | Zagara e Cedro
27 Marzo 2015 at 11:16[…] 1 o 2 biscotti Savoiardi Salsa di fragole (per la ricetta della salsa di fragole guardate QUI ) Liquore ai gelsi neri qualche fogliolina di menta zucchero a velo q.b. Preparazione: […]