Credo si è capito che adoro il gelato vero ? ^.^ lo adoro anche in inverno ma giustamente in Estate ha doppia funzione,anche quella di donarci 5 minuti di freschezza oltre che di piacere,con questo clima torrido è un oasi perfetta.
Oggi la macchina di mio marito segnava alle 13:00 46 gradi,mi ha anche mandato foto,l’aria condizionata non è riuscita ad abbassare la temperatura durante il tragitto di ritorno verso casa da lavoro,incredibile !
L’Estate è bellissima ma il caldo a questi livelli la rende invivibile,bisognerebbe stare in acqua a mare tutto il santo giorno come fa mio figlio ^.^ che entra alle 9.00 del mattino ed esce solo quando rientriamo a casa ah ah ah
Vabbhè, veniamo alla ricettina,questo gelato senza gelatiera fatto sulla base di quelli già sperimentati QUI,QUI e QUI l’ho provato questa volta al caffè,adoro questo gusto in tutte le preparazioni dolci è davvero squisito e mi è piaciuto gustarlo con i Cannoli Pennisi,quelli che l’azienda glassa al loro interno con il cioccolato fondente.
Che ne dite si sposano bene?
Ricetta
Vi rimando alla ricetta del gelato alla Mandorla che trovate QUI,sostituite semplicemente alla mandorla 100 ml di caffè espresso,amaro e freddo non caldo,(aggiungete più caffè se vi piace un sapore very strong )un cucchiaio raso di caffè in polvere ed un pizzico di sale.Il procedimento è uguale.
Grazie a tutti voi che mi seguite,sulla pagina Facebook,( vi ricordo che esiste sulla pagina un album dedicato a quanti provando le ricettine hanno voglia di inviare fotina,farete parte dei miei ricordi ma soprattutto dei ricordi di Z&C nell’album dal titolo “riFatte da voi”)su Instagram,su Twitter o su Google+,che provate le ricette di Zagara & Cedro,che passate da qui solo per un attimo o che mi lasciate un commento,io vi leggo sempre anche quando non rispondo ma per chiarimenti,informazioni o altro se necessario rispondo anche di notte 😉 un affettuoso Grazie <3 alla prossima ancora con tante cose buone 😛
7 Comments
Melania
12 Luglio 2017 at 9:10Ketty che visione aprire facebook e trovare questa delizia.
Ci sta uccidendo il caldo in questi giorni, oggi porta 40º uff
C’è da starsene chiusi dentro casa a gustare il tuo gelato! Bellissima ricetta bedda. Un abbraccio immenso ?
Mila
12 Luglio 2017 at 10:14Che delizia!!! Poi mi piace l’idea di servirlo nei cannoli. Complimenti per le foto che metteno voglia solo a guardarle!!!!
Francesco
12 Luglio 2017 at 11:35Oggi sento già il fresco che può concedere il tuo gelato, mescolato alla dolcezza dei cannoli, che voi tutti, in Sicilia realizzate in modo supremo.
Ci voleva proprio, considerato il caldo che, in questi giorni, ha superato ogni resistenza possibile. L’aria è irrespirabile ed io entro ed esco dalla doccia, ovviamente fredda.
Voi avete, invece, il vostro stupendo mare e la brezza marina, sicuramente è un valido contributo alla sopportazione del caldo.
Ora cercherò anch’io di preparare questo tuo gelato e, anche se non avrò i cannoli, lo alternerò alla doccia e spero così di poter resistere all’afa!!
Grazie Ketty, come sempre interprete dei nostri desideri!!
simo
14 Luglio 2017 at 17:17…mamma mia che delizia…irresistibili quei cannoli ripieni di bontà!
Mannaggia alla mia colite che mi impedisce di mangiare il gelato ahimèèèèè
bacione stella e buon pomeriggio
damiana
15 Luglio 2017 at 14:52Oggi da te,primo secondo e dessert.Caspita mi son riempita gli occhi,proprio oggi che mi è toccato un insipido petto di pollo(non sono a dieta,tranquillizzati,dovevo alleggerire un po’ il frigo).Ma come sempre nonostante la bava,son stata benissimo,starei meglio con una decina di cannoli mbuttunati di gelato?
Claudia
17 Luglio 2017 at 20:2446°??!!??!! oh mamma mia!!!! non ce la potrei fare.. io già schiatto con 39°!!!!! Consoliamoci con questi cannoli stra golosi.. un bacio e buon inizio settimana :-*
Sonia
22 Luglio 2017 at 19:03amica mia che foto e che ricette fai!! tra la pasta, il secondo, il dolce più su, il gelato e i pancakes penso che morirò all’istante!! ricette e foto favolose! buon sabato!!