Dolci/ Sicilian-style food

Gelato vaniglia affogato con coulis di pesche tabacchiere

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

 

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

In questi giorni di caldo intenso non riesco a concentrarmi su forno e fornelli,la cosa che in assoluto mi appaga e mi rinfresca sono i gelati,o i frappè come questo QUI e QUI e tutte quelle preparazioni che possono dare tanto in pochi gesti e così sulla scia di quello che ho preparato QUI ne ho sperimentato un altro STRATOSFERICO è davvero una delizia dovete provarlo.

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

Ho voluto affogare questo gelato alla vaniglia con il gusto delicato di una coulis di pesche tabacchiere,già una volta ho usato questo frutto delizioso QUI ma in questo caso ho scelto le migliori sul mercato e sono quelle 3Moretti,questa Azienda è un altro fiore all’occhiello della Sicilia che esporta in tutta Europa e solo frutta di stagione caratteristica dei nostri terreni Etnei,onorata come sempre di poter lavorare con Partner d’eccezione che rappresento nel mio piccolissimo con grande passione e amore e che fanno parte di quelle grandi eccellenze Siciliane orgoglio dell’Isola.

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

Nella foto vaschetta di pesche Tabacchiere 3Moretti

 

Gelato vaniglia affogato con coulis di pesche tabacchiere
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian-Sicilia
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 6 hour 20 mins
Ingredients
  • 1 Vasetto di yogurt alla vaniglia
  • i semini di 1 bacca di vaniglia
  • 200 ml di panna da montare di buona qualità
  • 170 g di latte condensato
  • 2 cucchiai di liquore alla pesca ( o in mancanza mettete il rum )
  • un pizzico di sale
  • granella di pistacchi per guarnire
  • Per la Coulis di Pesche Tabacchiere :
  • 4 Pesche Tabacchiere di buona qualità ( io uso le 3Moretti )
  • 50 ml di acqua
  • zucchero di canna q.b. ( dipende anche dalla qualità di pesche che scegliete)
  • qualche goccia di limone
Instructions
  1. Per prima cosa montate la panna che vi consiglio fredda da frigorifero,si monterà più velocemente,unite tutti gli ingredienti elencati per il gelato in una boule compresi i semini che avrete estratto dalla bacca di vaniglia :incidetela a metà e con la lama del coltello prelevate i semi “raschiando” la bacca per tutta la sua lunghezza.
  2. Amalgamate per bene con una palettina in silicone o una frutta a mano,non vi consiglio le fruste elettriche perchè smonterebbero il volume dato dalla panna,adagiate in un contenitore adatto,tipo da plum cake e coprite con pellicola alimentare,lasciate in frizzer per circa 6-8 ore,basterà uscirlo pochi minuti prima di servirlo perchè si mantiene molto morbido e non cristallizza facilmente.
  3. Preparate la coulis di Pesche Tabacchiere:
  4. ricavate al polpa dalle pesche dopo averle lavate,tagliatele grossolanamente l’acqua,lo zucchero e il limone quindi mescolate fino a ricavare quasi una composta,aiutandovi con un mixer ad immersione frullate per bene il tutto dovrete ottenere una coulis vellutata ed omogenea come in foto.
  5. Servite quindi il gelato alla vaniglia affogato con la coulis di pesche Tabacchiere e spolverate con granella di pistacchio.

 

 

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

3moretti

La frutta è un bene prezioso,la Terra ci regala dei veri gioielli…

gelato vaniglia e pesche tabacchiere

A presto

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply
    Imma
    6 Luglio 2016 at 12:41

    Adoro questo tipo di pesche mia cara e poi abbinate al gelato alla vaniglia la trovo un idea favolosa!!Un bacione grande,Imma

  • Reply
    Claudia
    6 Luglio 2016 at 13:04

    Quelle pesche.. mamma mia quanto sono buone.. 😀 Io le ho messe nel cobbler.. e tu ne hai fatto una coulis da colare sul gelato!!!!!! ho lalingua di fuori.. che goloso! smack

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    6 Luglio 2016 at 15:19

    posso servirmi, vero???Troppo buono, brava!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Damiana
    6 Luglio 2016 at 15:48

    Le eccellenze nelle tue mani son poesia! ?

  • Reply
    Andreea
    6 Luglio 2016 at 16:00

    Mi piace questo tipo di pesche e non di meno il tuo gelato rinfrescante e goloso. Quanto vorrei anche io una bella coppa per soddisfare a pieno il mio palato ! 🙂

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    6 Luglio 2016 at 22:28

    che gelato meraviglioso hai realizzato, ti faccio i miei migliori complimenti anche perchè preparato senza gelatiera (che io non ho) e presenta il vantaggio ( pur essendo senza uova) di mantenersi morbido:)) adoro le pesche tabacchiere e in questo periodo ne sto facendo vere e proprie scorpacciate: questa coulis che hai realizzato è sicuramente goduria allo stato puro, bravissima come sempre, ti faccio i miei migliori e più sinceri complimenti:))
    un bacione:))
    Rosy

  • Reply
    Mila
    7 Luglio 2016 at 9:49

    Davvero golosissimo da provare alla prima occasione!!!!

  • Reply
    veronica
    8 Luglio 2016 at 17:17

    Che buono !!! quella coulis completa alla perfezione la delicatezza del gelato alla vaniglia. Bravissima tesoro e complimenti per la collaborazione <3

  • Reply
    Melania
    11 Luglio 2016 at 14:31

    Ketty solo a leggere il titolo viene l’acquolina in bocca…con questo caldo che ci tiene compagnia è l’ideale. E la coulis poi…
    Bravissima come sempre e felice settimana! :)))

  • Reply
    Gelato alla mandorla | Zagara e Cedro
    21 Giugno 2017 at 8:47

    […] QUI quello alla vaniglia e QUI quello al […]

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.