Frappé freddo freddissimo,io li adoro e voi?! sono ideali in estate,rinfrescano deliziandoti in poche mosse,versatili e veloci insomma da fare e rifare in mille modi diversi,QUI un’altre variante alla frutta.
Questo che vi propongo oggi è nato da due prodotti che avevo già provato in precedenza e cioè il latte di mandorla al pistacchio Pennisi che trovate QUI ed il gelato velocissimo e senza gelatiera che ho preparato di recente e che trovate QUI. Un connubio da svenimento 😛
Ho aggiunto una spolverata di cannella che dà una nota speziata piacevole come solo la cannella sa fare e che ben di abbina al latte che sia classico,di mandorla,al pistacchio ecc…e poi che tocco di colore fantastico ^.^
Come vi dicevo il panetto della foto mi è servito a realizzare il latte di mandorla al pistacchio,( ma volendo potete sostituire anche con il classico alla mandorla ) la crema invece per il gelato velocissimo senza gelatiera,insieme poi li ho convolati a nozze 😀 sarà un felice sposalizio,è stato amore a prima vista ^.^
- 200 ml di Latte di Mandorla al Pistacchio ( io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana )
- 200 g di Gelato al Pistacchio ( con crema al pistacchio Pennisi La Dolceria Siciliana )
- 6 cubetti di ghiaccio
- una spolverata di Cannella
- I Frappè sono facilissimi da preparare basta avere in casa un frullatore e unire tutti gli ingredienti al suo interno,frullate fino ad ottenere un composto omogeneo,versate il tutto in un bicchiere alto e largo come da foto e spolverate con cannella,il gioco è fatto,gustate subito.
Un baciuzzo a tutti amici e come sempre a presto con altre novità.
14 Comments
Francesco
24 Giugno 2016 at 10:18Che la Sicilia fosse una delle Regioni più belle, attraente per Storia, Arte, Costumi, Tradizioni,
Gastronomia, grande varietà di paesaggi e panorami, lo stupendo, meraviglioso mare, tutte meraviglie della splendida Trinacria, questo lo avevo assodato fin dal 1973, ma da quando seguo il tuo blog, carissima Ketty, devo riconoscere che tu la rendi ancora più favolosa per il tuo estro, creatività, gusto, amore per la dolcezza, eleganza nelle scelte da proporre, raffinatezza nelle presentazioni, per non parlare della bellezza delle foto.
Credo che la Regione Sicilia dovrebbe consegnarti un dolceria’s award, come pubblico riconoscimento per tutte le tue preziose doti.
Ketty Valenti
24 Giugno 2016 at 18:32Oddio Francesco le tue parole mi riempiono di gioia,ma non merito tanto,amo la mia terra pazzamente,perdutamente e cerco di comunicarlo con le ricette e le immagini,i suoi colori,odori e sapori sono per me inebrianti…ma non ne sarò mai all’altezza credimi,tu sei gentile oltremodo ^.^ e grazie per essere passato a trovarmi 🙂
Damiana
24 Giugno 2016 at 12:56un matrimonio che durera’ per tutta la vita, di quelli indissolubili in questo frappe’ goloso, fresco, elegante. Non ne faccio mai, bisogna che inizi, se non voglio solo star qui a far gli occhi a palla… Tutta colpa tua e di cio’ con cui mi delizi! Come sempre mi hai conquistato… a quando le nozze? ??
Ketty Valenti
24 Giugno 2016 at 18:34Tesoro bello,direi che le nozze si son concluse ora si chiude il sipario e si va avanti felici 😉
Un abbraccione mia cara,è un piacere deliziarti.
Veronica
24 Giugno 2016 at 17:05Quanto mi piacerebbe assaggiarlo !! Già il latte di mandorla e Il gelato al pistacchio sono connubio perfetto poi il tocco della cannella rende questo bel frappè una vera delizia. Baciuzzi cara
Ketty Valenti
24 Giugno 2016 at 18:36Grazie Veronica è una goduria e poi così freddo fa davvero piacere,anche se oggi non fa caldissimo,hai visto? ma di certo questo fine settimana il nostro cielo azzurrissimo tornerà a baciarci ^.^
Natalia
24 Giugno 2016 at 18:46Ogni volta che vedo quel panetto mi viene voglia di allungare la manina e rubartelo attraverso lo schermo.
Che delizia il tuo frappè!
Baci
Chiara
25 Giugno 2016 at 0:01Ketty le tue creazioni mi riportano al mio viaggio in Sicila, quanti ricordi indelebili, quante scorpacciate di cibi che mi hanno conquistato. I pistacchi sono fra quelli che amo di più. buon we
Simo
25 Giugno 2016 at 13:52che delizia Ketty…con questo caldo è proprio quello che ci vuole.
Mi fai venire nostalgia, voglio tornare in Siciliaaaaaaaaaa
bacione e buon we
Maria bianca
25 Giugno 2016 at 22:17Adoro le tue realizzazioni in cucina..
uno spicchio di melone
28 Giugno 2016 at 11:24FANTASTICA RICETTA! Grazie!
Un caro saluto!
unospicchiodimelone!
Melania
28 Giugno 2016 at 13:38Ketty potrebbe benissimo sostituire un pasto. Sarà buonissimo …a me piacciono tantissimo. Così non l’avevo mai provato, solitamente sono alla frutta. Prendo nota e ti farò sapere…
Tiramisù al pistacchio | Zagara e Cedro
4 Luglio 2016 at 9:37[…] l’aggiunta della mia crema al pistacchio quella sensazionale di Pennisi che trovate QUI,QUI e QUI,al mio tiramisù non ho aggiunto uova e ho arricchito il tutto con una veloce composta di mirtilli […]
Gelato vaniglia affogato con coulis di pesche Tabacchiere | Zagara e Cedro
6 Luglio 2016 at 9:47[…] cosa che in assoluto mi appaga e mi rinfresca sono i gelati,o i frappè come questo QUI e QUI e tutte quelle preparazioni che possono dare tanto in pochi gesti e così sulla scia di quello che […]