Dolci

Coppa mascarpone e composta di fragole

coppa mascarpone e composta di fragole

 

 

coppa mascarpone e composta di fragole

E anche Maggio è volato via,un altro anno praticamente è finito,con la fine della scuola ci godremo l’estate e poi si volerà verso l’autunno,il tempo passa così velocemente che a volta mi inquieta.Poco tempo per tutto,nonostante si corre e si corre il tempo non basta mai,ci si perde in mille situazioni e si perdono anche pezzi strada facendo,intanto però il tempo trascorre inesorabile.

coppa mascarpone e composta di fragole

Nella fretta temo di tralasciare cose importanti,di non attenzionare ciò che va attenzionato,di svilirmi non dando il giusto peso alle cose,alle persone e ad ogni situazione.Vi capita? o sono io che devo rivedere un pò di cose? si quello lo devo fare di certo,ma non è così facile,non dipende sempre dalla nostra volontà a volte i fattori esterni condizionano a tal punto da costringerti all’angolo,a volte mi sento così e vorrei tanto riuscire a svincolarmi.Non si finisce mai di imparare,credo che giunta a 40 anni e andando verso i 41,mi rendo conto che devo ancora imparare tantissimo,soprattutto a calibrare l’ansia,il nervosismo,l’insicurezza,il logorio della mente.

Non sono solita ad esternare i miei sentimenti,debolezze o pensieri ad alta voce,solitamente quando approdo sul mio blogghino chiudo tutto fuori e mi rifugio su questa isoletta per me “incontaminata” che mi fa star bene,oggi ho dimenticato di chiudere quella porticina,ma faccio presto e torno serena e combattiva.

Intanto per addolcire il palato e la mente che ne ha bisogno mi concedo questa coppa al mascarpone e composta leggera di fragole,unisco i Dessert Chips di Pennisi La Dolceria Siciliana,la cialda del cannolo che cambia forma e quasi come una tortillas vado ad intingerla in questa golosità.

coppa mascarpone e composta di fragole

Ma andiamo alla semplicissima ricetta.

Ingredienti per 2 coppe

250 g di Mascarpone

200 ml di panna per dolci fredda

2 cucchiai di zucchero semolato

i semi di 1/2 bacca di vaniglia

 

Per la Composta di fragole

500 g di fragole al netto del picciolo

100 g di zucchero semolato

il succo di 1/2 limone

 

Dessert Chips ( Pennisi La Dolceria Siciliana )

pistacchi per guarnire

 

Preparazione

Iniziamo dalle fragole:

Lavate e pulite le fragole togliendo il picciolo con le sue foglioline,tagliate a pezzi grossolani e mettete in padella unendo lo zucchero ed il succo filtrato di mezzo limone.Fate cuocere mescolando a fiamma moderata,vedrete che le fragole rilasceranno naturalmente del succo che pian piano amalgamato allo zucchero si restringerà,aandate avanti a mescolare per circa 10 minuti poi spegnete e lasciate raffreddare.

Passiamo al Mascarpone:

Montate la panna,se è fredda da frigo si monterà più  facilmente,poi sempre con le fruste elettriche lavorate prima il mascarpone e non appena sarà ben omogeneo unite una alla volta gli ingredienti,la panna,i semini della bacca di vaniglia,lo zucchero.Dovrete ottenere un composto omogeneo.

 

Nel frattempo la composta di fragole si sarà raffreddata,iniziate quindi l’assemblaggio della vostra coppa.

Per prima cosa mettete in coppa la composta di fragole,poi unite sopra il mascarpone,finite con la composta,pistacchi tagliati grossolanamente e completate con i Dessert Chips o cialde di cannolo spezzettato.

La bontà e l’effetto di un buon dolce al cucchiaio è assicurato.

 

 

coppa mascarpone e composta di fragole

coppa mascarpone e composta di fragole

Appuntamento a Giugno con altre idee golose,iFoodStyle e molto altro.

^.^

 

 

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Francesco
    31 Maggio 2017 at 13:09

    Ketty carissima,
    sono felice che oggi tu ti sia la sciata andare in un momento di stanchezza, ma anche di confidenza in questo tuo angolo appartato, ma deliziosamente condiviso con tanti amici.
    Il mio consiglio è legato al concetto di vita, una serie infinita di attimi, di sensazioni, di emozioni che la rendono unica ed irripetibile. Bisogna imparare a gustare ogni situazione con lentezza, per apprezzarne il valore, a cominciare dai momenti che trascorri con il tuo gioiellino e con la piccola Maia, quelli che trascorri con tuo marito, attimi di amore e di condivisione.
    Insomma imparare a selezionare i momenti belli e utili e assaggiarli con lentezza, come farei con questa tua coppa di dolcezza. Quante volte, io che sono anziano, ripenso a quei momenti indimenticabili della mia vita e, ancora oggi, mi danno la forza per andare avanti con gioia. Non lasciarti prendere dalla frenesia dei tempi moderni e non è vero che il tempo non c’è, di tempo ne abbiamo tanto, utilizziamolo dedicandoci ai valori veri della vita.

    • Reply
      Ketty Valenti
      1 Giugno 2017 at 0:31

      Grazie molte Francesco per i tuoi consigli,la tua saggezza e il tuo supporto.Ne farò tesoro,a volte capita di svilirsi ma poi necessariamente bisogna rimboccarsi le maniche e iniziare da capo.
      Notte ed una caro abbraccio.

  • Reply
    Andreea
    31 Maggio 2017 at 15:45

    Mangiando questa coppetta sicuramente si sentono attimi di felicità, una vera goduria per gli occhi e per il palato !

  • Reply
    Veronica
    31 Maggio 2017 at 16:12

    Tesoro ti assicuro che non sei la sola , anche io provo in questo momento della vita le stesse paure e insicurezze di cui vorrei tanto liberarmi. Speriamo di riuscirci presto e goderci il tempo senza farcelo scivolare tra le dita. Intanto mi godo questo momento di pausa con la tua bellissima coppa . Un abbraccio

    • Reply
      Ketty Valenti
      1 Giugno 2017 at 0:34

      Grazie veronica,come dicevo purtroppo ogni tanto e per varie circostanze mi abbatto,solitamente non lo esterno mai sui social o sul blog,stavolta scrivendo nel silenzio della notte mi sono un pò lasciata andare,ma so già che bisogna andare avanti più forti che mai.Notte ed un abbraccio caro anche a te. <3

  • Reply
    Claudia
    2 Giugno 2017 at 16:53

    Una coppa fresca e super golosa!!!!! baciotti e buon week-end .-D

  • Reply
    Melania
    3 Giugno 2017 at 0:11

    Ketty sai che apprezzo moltissimo questo tuo post? Mi piace pensare che questi nostri piccoli angolini non siano fatti solo di cucina e ricette, ma delle nostre emozioni prima di tutto! E ben venga se ogni tanto ci si lascia andare verso qualcosa forse un po’ più malinconico, dove i pensieri prendono il sopravvento.
    Tu sai quanto io sia fautrice della lentezza, e forse lo sono perché corro troppp, sempre. Eppure, faccio il possibile per non perdersi nulla, specie le cose che mi rendono felice.
    Vuoi mettere la gioia di vedere questa coppa ??? Bravissima come sempre per l’idea!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.