Dolci/ Sicilian-style food

Latte di mandorla e semi di chia

Latte di mandorla e semi di chia

Latte di mandorla e semi di chia

Buongiornissimo a tutti,avete già fatto colazione? mentre scrivo la facciamo insieme,oggi una colazione davvero facile ma soprattutto all’insegna della salute,fresca e buona ma senza grassi nè zuccheri in eccesso insomma quelle colazioni che decisamente “non mi si addicono” ah ah ah ma ogni tanto ci vogliono,per oggi faccio finta di essere vegana !!! (solo per finta eh)

 

Latte di mandorla e semi di chia

Come sapete per il latte di mandorla uso il panetto di pasta di mandorla che produce ancora artigianalmente l’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana con cui collaboro ormai da tempo e che sponsorizza molte mie ricettine.

Latte di mandorla e semi di chia

per realizzare il latte di mandorla vi rimando QUI

Ingredienti per 2 tazze da colazione 

200 ml di latte di Mandorla (per me Pennisi La Dolceria Siciliana)

4 cucchiai scarsi di semi di Chia

frutti rossi quantità a piacere,io:

fragole,lamponi e mirtilli

granella di zucchero

Preparazione :

Vi basterà mettere 2 cucchiai di semi di Chia in ogni tazza ed aggiungere 100 ml di latte di mandorla per tazza,aspettate qualche minuto,nel frattempo lavate e tagliate le fragole,preparate mirtilli e lamponi.

Trascorsi 5 o 10 minuti i semini si saranno gonfiati e rilasceranno la loro parte gelatinosa facendo del latte quasi un pudding,unite la frutta ed affondate il cucchiaio sentirete che bontà!

Latte di mandorla e semi di chia

Se il panetto di latte di mandorla è ben fatto non avrete alcun bisogno di aggiungere zucchero alla preparazione,anzi vi sembrerà strano ma ve lo sconsiglio proprio ^.^…si lo so oggi non sembro affatto io 😀

Latte di mandorla e semi di chia

Latte di mandorla e semi di chia

A presto godetevi questo lungo fine settimana ovunque siate e qualunque cosa facciate, baciuzzi ! <3

 

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Mimma Morana
    28 Aprile 2017 at 9:31

    meraviglioso e salutare!!! io l’ho già provato con il latte di cocco estratto direttamente dalla noce…una libidine!!! questi pudding sono una vera risorsa per il nostro benessere e tu, come sempre, li interpreti magistralmente!!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Aprile 2017 at 9:45

      Buongiorno cara,Mmmm chissà che buono al cocco,un’altra variante da provare!!

  • Reply
    Francesco
    28 Aprile 2017 at 9:39

    Stamane sono sorpreso per la dolce colazione, ma sono anche rammaricato perché, proprio stamane sono in piedi dall’alba e ho già fatto colazione. Ma non dispero, le fragole le ho, il panetto anche, ma mancano i semi di chia, però problemi non ne ho, prendo l’ascensore ed arrivo al negozietto dietro l’angolo e lì ne farò una bella scorta. Sarà il dolcetto conclusivo del pranzo di oggi!!
    Grazie, carissima Ketty, per le tue proposte e per queste tue foto da favola!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Aprile 2017 at 9:47

      Buongiorno anche a te Francesco,fai bene anon disperare c’è sempre un rimedio ^.^ poi i semi di Chia sono più comuni di quanto si possa credere,anche ai discount si trovano facilmente.un abbraccio e grazie tanto.

  • Reply
    Natalia
    28 Aprile 2017 at 14:37

    Una colazione allegra e salutare. Svegliarsi e fare colazione così aiuta sicuramente ad affrontare al meglio la giornata.

  • Reply
    Pattypa
    28 Aprile 2017 at 17:07

    Neanche io vegan, ma con il latte di mandorle e le tue foto un pensierino… Un bascione e buon we

  • Reply
    Melania
    1 Maggio 2017 at 7:57

    Forse sono l’unica che i semi di chia non li ha ancora provati. Quando vado al supermercato sono la che sto per prenderli e poi, invece, desisto! A vedere questa tua colazione super nutriente viene voglia di prenderli subito. Brava ketty, energia, salute e benessere prima di tutto! Buon 1 maggio!

  • Reply
    ipasticciditerry
    3 Maggio 2017 at 17:41

    No Melania, nemmeno io ho mai provato i semi di chia … Insolito ma goloso il tuo dolcino oggi Ketty. il latte di mandorla mi piace troppo, non mi stanco mai di berlo. Anche io ho un fornitore siciliano e … che te lo dico a fare? Bravissima. un bacione

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.