Dolci

Pancake con frutta e crema di pistacchio

Pancake frutta e crema di pistacchio

Si per qualche giorno le temperature si sono abbassate e ha anche piovuto,che felicità,tutti quasi a festeggiare la pioggia che ci rinfrescava ma sopratutto che dava da bere ai terreni,boschi,piante,alberi e animali insomma era davvero necessaria…ma ahimè pare che la tregua duri poco e le temperature siano in aumento nuovamente.

Io mi concedo colazioni fresche,ricche e colorate al momento io e il forno siamo divorziati non so se e quando ci riconcilieremo …forse in autunno 😉

Pancake frutta e crema di pistacchio

Con questa ricetta mi sono letteralmente divertita,l’ho preparata a 4 mani con mio figlio,il quale si è divertito anche a cuocerle insieme a me,è facilissima e goduriosa,ma penso si intuisca ^.^ l’ho arricchita di frutta e di crema di pistacchio,ma non mi sono fatta mancare neanche la classica colata di sciroppo d’acero.

Pancake frutta e crema di pistacchio

 

Pancake frutta e crema di pistacchio

Passiamo alla ricetta che ho tratto da un libro di Alice Cucina

Ingredienti per 4-6 persone

300 g di farina

300 ml di latte

3 uova

2 cucchiai di zucchero

2 cucchiai di burro fuso

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito chimico

 

Guarnite con 2 cucchiai abbondanti di crema di pistacchio (io uso quella Pennisi)

frutta fresca a piacere di stagione

sciroppo d’acero.

 

Preparazione

In una boule unite tutti gli ingredienti,mescolate energicamente anche con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e fluido,quindi mettete la ciotola a riposo per qualche minuto.

Munitevi di una padella antiaderente,è importante che il fondo lo sia davvero perchè agevolerà la cottura senza usare grassi per ungere.

Scaldate dunque la padella e lasciate adagiare un mestolo scarso di impasto,basterà davvero poco perchè il fondo del vostro pancake si cuocerà,aiutatevi con una palettina per girarlo e procedere la cottura dall’altro lato,fuoco moderato.

Poneteli man mano uno sull’altro sul piatto che scegliete per servire.

Guarnite con della crema di pistacchio come ho fatto io,della frutta fresca e una dolce colata di sciroppo d’acero.

pistacchio

Attenzione amici quando leggete “crema al pistacchio” perchè significa che c’è solo l’aroma e forse è anche chimico,la crema “di” pistacchio al suo interno deve averlo davvero,solo il migliore se è possibile e lo trovate a Bronte,Pistacchio Dop ! l’Oro verde della Sicilia.

crema di pistacchio

Solo le migliori materie prime danno vita a prodotti d’eccellenza,il sapore,”u ciauru”(il profumo) e il colore caratterizzano un prodotto e lo fanno distinguere.

Pancake frutta e crema di pistacchio

Adesso però ho da porvi un quesito,una mia curiosità, quale mood preferite in questo scatto,fondo chiaro o fondo scuro?

grazie a chi risponderà ^.^

Pancake frutta e crema di pistacchio

A presto amici !

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Melania
    19 Luglio 2017 at 12:14

    Che colazione Ketty! Ma insomma prima o poi ci toccherà farla insieme…☺️ Adoro i pancake e quella crema di pistacchio che cola…niente! Una goduria!!!
    Buona giornata bedda?

  • Reply
    Francesco
    19 Luglio 2017 at 21:56

    Ketty carissima,
    domani preparerò la tua splendida colazione, infatti mi sono procurato tutti gli ingredienti e, se verso le nove domani mattina ti fischieranno le orecchie, allora sappi che, mentre gusterò la goduria di questa tua preparazione, penserò a te.
    Ho attentamente guardato le tue foto e credo che il fondo scuro metta in maggior risalto i variopinti colori dei pancake, della frutta scelta da te e dalla tua cascata di crema di pistacchio e di sciroppo d’acero.
    Slurp….slurp…aspetterò domani con grande ansia di provare!!

  • Reply
    Mimma Morana
    20 Luglio 2017 at 7:47

    Kettyyyyyyyyyy!!!! ma che goduria infinitaaaaaaaaa!! e poi…la gioia di cucinare a quattro mani con tuo figlio….conosco questa gioia!! questa colazione , come altri tuoi piatti, meriterebbe l’Oscar…per tutto. Per il connubio di sapori e profumi e poi…le tue foto, così eleganti !! io preferisco il fondo chiaro, sempre e comunque. Non amo gli sfondi scuri….i sembrano lugubri e surreali…a tavola c’è luce, la luce del buon cibo, della condivisione, della famiglia o degli amici…non il buio surreale e poco credibile!! ma questa è solo una mia opinione. Ti abbraccio mia cara!!

  • Reply
    Emma
    18 Agosto 2017 at 16:54

    Strepitosi i tuoi pancake, meraviglioso il tuo blog se ti va passa a visitare anche il mio…

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.