Antipasti

Crocchette di Patate Viola con Salsa patè d’olive verdi profumate

Dopo tanta dolcezza passiamo ad un salato,anche se si tratta di un “dolcissimo”salato,nel senso che è davvero buono buono.Come sapete mi è arrivato il premio dell’Azienda MA.DE.CO messo in palio per  il contest di Mimma,potete visionare i prodotti che mi sono arrivati QUI,il premio è davvero ricco ed io trovo fantastici tutti i prodotti ma mentirei se non vi dicessi che l’occhio mi è caduto in particolare sui sacchetti di patate viola vitellotte o Lady Viola(già il nome è nobile),sono un’autentico spettacolo,buone e molto molto coreografiche con quel colore così singolare,elegante non vedevo l’ora di usarle…così su due piedi senza riflettere la prima cosa che mi è venuta in mente l’ho preparata,formando delle deliziose crocchette dal cuore delicato e morbido e dalla panatura croccante e dolce.

Vi giuro che non appena le ho cotte e ne ho aperta una mi sono letteralmente esaltata ad ammirarne il colore,mi era già capitato in passato di vedere sul web queste patate così particolari e non ero mai riuscita a trovarle per acquistarle,quando poi mi sono arrivate potete immaginare la mia contentezza.
Le crocchette sono ottime da servire come antipasto Finger Food(che io amo),per un Cocktail,un Happy Hour e perchè no anche come accompagnamento ad un secondo.

Ingredienti:
3 Patate Viola Vitellotte o Lady Viola (io quelle MA.DE.CO)
2 uova
5 cucchiai di parmigiano
un pizzico di noce moscata
un pizzico di sale
mandorle a lamelle
pangrattato q.b.
olio per friggere
Per la Salsa di Patè d’olive verdi profumate:
Qualche cucchiaio di Patè d’olive verdi (io quello Campisi Conserve)
aceto di vino rosso q.b.
2 chiodi di garofano
un pizzico di zenzero
un pizzico di cannella
Preparazione:
Per le Crocchette:
Lessate le patate Lady Viola , sbucciatele,passatele ancora calde allo schiacciapatate appena finito aggiungete al composto il sale,la noce moscata,il parmigiano e le uova,iniziate così ad impastare fino a rendere omogeneo l’impasto e formate delle crocchette di forma tonda o cilindrica,passatele di seguito nel pangrattato,nell’uovo e per finire nelle mandorle a lamelle.Appena l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura iniziate a friggere,in fine ponete le crocchette ad asciugare su carta assorbente.
Per la Salsa:
Come vedete è una salsa che si compone di quantità poco definite,per queste preparazioni vado molto a occhio ma soprattutto a palato,bisogna sempre assaggiare(come dicono gli Chef)fino ad ottenere il sapore desiderato prima di servire in tavola.
Basterà quindi porre gli ingredienti nel mixer e miscelare per bene il tutto,aggiustare di conseguenza e poi servire.

Alla prossima Ketty V.

You Might Also Like

66 Comments

  • Reply
    serena
    23 Maggio 2013 at 20:56

    Ciao cara ketty!!! Io non sono mai riuscita a trovarle, uff!! Sarà davvero bello l'effetto e per certo molto buone pucciate nella salsina! Buona notte amica mia 🙂

  • Reply
    Ely Mazzini
    23 Maggio 2013 at 20:58

    Ciao Ketty, che spettacolo queste crocchette, il colore è fantastico e mi immagino anche il sapore, le mandorle ci stanno divinamente!!! Le foto poi sono bellissime, complimenti!!!
    Bacioni…

  • Reply
    Beatrice Rossi
    23 Maggio 2013 at 21:04

    Che belle! Io pure vorrei usare le vitellotte ma non riesco a trovarle! 🙁

  • Reply
    enza accardi
    23 Maggio 2013 at 21:04

    wow Ketty, che meraviglia !!!! le tue foto parlano da sole ed il contrasto tra il croccante esterno e il cuore viola all'interno è davvero uno spettacolo. Bravissima!!!! un bacio. Enza

  • Reply
    Dani
    23 Maggio 2013 at 21:05

    Sono davvero spettacolari! E le mandorle danno devvero un tocco particolare 😀
    Al prossimo aperitivo di sicuro le farò!
    Bacioni

  • Reply
    Giovanna Bianco
    23 Maggio 2013 at 21:11

    Veramente sfiziose, complimenti!!!! Io qui non le trovo le patate viola, peccato!!! Ciao.

  • Reply
    Patty Patty
    23 Maggio 2013 at 21:11

    Ma che sfizio… qua le ho cercate tanto ma non le ho mai trovate… sgrunt! Un bascione tesoro!

  • Reply
    Franz
    23 Maggio 2013 at 21:26

    A parte l'effetto splendido,io non le ho mai assaggiate,che sapore hanno? come le normali patate?…..cmq altra ricetta gustosa,brava Ketty!
    Ciao,buona serata!!

    • Reply
      zagaraecedro
      23 Maggio 2013 at 21:32

      Si Franz hanno lo stesso sapore più o meno solo un pò più dolci a mio avviso!
      Grazie 😉

    • Reply
      Franz
      23 Maggio 2013 at 21:55

      Grazie a te,gentilissima:-))

  • Reply
    mimma
    23 Maggio 2013 at 21:29

    hanno un ottimo sapore!!! sono versatili e ricche di amido. Io ho preparato degli gnocchi fantastici. Bravissima Ketty!!! ottimo piatto, succulento e, come al solito, magistralmente presentato!!! sono felice che tu abbia vinto questo bel premio nel mio contest!!! un bacione!!!

    • Reply
      zagaraecedro
      23 Maggio 2013 at 21:33

      Grazie Mimma puoi immaginare la mia contentezza!
      Un bacione anche a te,notte!

  • Reply
    Donatella Clementi
    23 Maggio 2013 at 22:54

    ma tesoro… sono favolose queste crocchette, come sempre mi stupisci per bravura e presentazione! sei fantastica cara 🙂 ♥

  • Reply
    Francesca
    24 Maggio 2013 at 3:59

    Buoneeee, tempo fa me le hanno fatte assaggiare le patate viola, non le conoscevo. La tua ricetta e' molto invitante:)
    Buona giornata Ketty

  • Reply
    Rosalba Lombardi
    24 Maggio 2013 at 4:20

    complimenti per la vincita e per il bellissimo premio. 🙂 Non ho mai mangiato le patate viola e le tue crocchette sono super invitanti 🙂 Bacio
    http://mieleevaniglia.blogspot.it

  • Reply
    Dolci a gogo
    24 Maggio 2013 at 5:16

    Le patate viola sono un sogno per me un miraggio, dalle mie parti sono introvabili e queste crocchette sono semplicemente fantastiche cara, ne mangerei anche per colazione!!Bacioni,Imma

  • Reply
    Federica
    24 Maggio 2013 at 5:41

    Con quel bel colore, queste crocchettine sono ancora più sfiziose e invitanti. Ho provato una sola volta le patate viola ma ci sono rimasta un po' male, dentro erano più bianche che viola 🙁 Ritenterò e magari ci faccio proprio le crocchette :D! Complimenti per la vincita. Un bacio e buon we

  • Reply
    Luisa Piva
    24 Maggio 2013 at 7:20

    Piacere cara Ketty..
    questi crocchettine mi hanno subito conquistata.. quando vedo viola poi 😉
    io non le trovo facilmente, ma guarda che carine diventano le crocchette da presentare in tavola! mi piace pure l'abbinamento con la salsa..
    ti seguo 😉
    baci

  • Reply
    peppe
    24 Maggio 2013 at 7:41

    Ciao Ketty, mi hai proprio preso per la gola con questi gustosissimi finger food di patate viola. complimenti hai realizzato un bel piattino anzi se te ne avanza uno mi offro volontario per un assaggio. ti abbraccio, Peppe.

  • Reply
    Roberta Morasco
    24 Maggio 2013 at 7:55

    Ma che belle Ketty!!!
    Io qui certe cose non riesco davvero a trovarle, tipo le carote viola e le patate..che invidia!!! >sarei curiosa di cucinarle ed assaggiarle!
    Queste crocchette mi piacciono un sacco, e le foto bellissime!!
    Ti auguro un buon fine settimana, spero da voi il tempo sia più clemente..qui oggi 11 gradi con vento e pioggia..e per il w.e. nessuna buona notizia…
    Baci, Roby

  • Reply
    Mila
    24 Maggio 2013 at 8:19

    Ketty davvero invitanti le tue crocchette, poi con quelle mandorle per fuori che daranno sicuramente ancora più croccantezza….
    Ancora buon week end

  • Reply
    Roberta
    24 Maggio 2013 at 8:26

    Belle e scenografiche queste crocchette, mi viene da immaginare il contrasto tra le lamelle fuori e il cuore tenero dentro, e immagino che con la salsina sino davvero un'apoteosi del gusto!!! E poi mi piace un sacco come le hai presentate, con quel romanticissimo mazzetto di lavanda che io adoro!
    Brava Ketty, come sempre un piatto buono e curato!
    Un abbraccio grande e buon we 🙂

  • Reply
    Günther
    24 Maggio 2013 at 9:33

    un ottima realizzazione non solo cromatica ma anche si buon sapore

  • Reply
    CuorediSedano
    24 Maggio 2013 at 9:53

    Ciao Ketty!..da te si arriva sempre di corsa per il piacere di trovare tante novità proposte nella maniera più elegante che ci sia.
    Che specialità!!!
    Un abbraccio cara e una buona giornata!

  • Reply
    Clara pasticcia
    24 Maggio 2013 at 11:20

    Ketty carissima, le tue crocchette sono incantevoli! Sai che non sono ancora riuscita a trovarla le patate viole 🙁
    Intanto mi godo la tua proposta, come sempre presentata in maniera perfetta e sopraffina <3
    un abbraccio

  • Reply
    nonna papera
    24 Maggio 2013 at 11:21

    Sempre in tinta stai!
    Troppo belle!

  • Reply
    Nonna Papera
    24 Maggio 2013 at 14:37

    Ahhhh ecco, te le hanno mandate, già ti stavo chiedendo dove le avessi trovate, io non le ho mai viste…bellissima ricetta, baci Rosalba 🙂

  • Reply
    Viviana Aiello
    24 Maggio 2013 at 15:27

    Che bontà che dee essere il tutto!!! Sarei stata lieta di poterle assaggiare!!!

  • Reply
    Sonia
    24 Maggio 2013 at 16:11

    tu sei un'artista!! mai usate le patate viuola perchè non le trovo, ma a vedere il tuo piatto mi vien voglia di trovarle subito! bacioni :-X

  • Reply
    Stefania Piazzolla
    24 Maggio 2013 at 16:19

    wow, le patate viola vorrei tanto provarle, e tu le hai cucinate divinamente! Bravissima come sempre 🙂

  • Reply
    in cucina con lety
    24 Maggio 2013 at 20:04

    ma sai che non le ho mai provate le patate viola?va bhè che da me ancora non le ho viste,ma le tue crocchette sono eccezionali…complimenti per la vincita…brava 🙂

  • Reply
    Sofia Sofeto
    24 Maggio 2013 at 20:33

    Τι υπέροχες φωτογραφίες!!!
    Μας ανοίγουν την όρεξη!!!
    Καταπληκτική η συνταγή σου!!
    Πολλά φιλάκια!!!!!

  • Reply
    Rosy
    24 Maggio 2013 at 23:48

    Non ho mai visto nè mai provato le patate viola, però mi incuriosiscono tantissimo e le tue crocchette hanno un bellissimo aspetto, davvero invitante!! Complimenti!!!
    Baci e buon fine settimana
    Rosy

  • Reply
    terry giannotta
    25 Maggio 2013 at 7:36

    Sono bellissime!! Hai ragione, hanno un colore sorprendente. Qui da noi ci sono ma costano un botto. Le ho prese un paio di volte e ci ho fatto gli gnocchi e il purè. Mi piacciono un sacco le tue crocchette e proverò a farle la prossima volta! Un bacione

  • Reply
    EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni
    25 Maggio 2013 at 9:21

    Che belle queste crocchette e fantastico il colore lasciato da queste patate! Bellissima anche la presentazione, complimenti!

  • Reply
    veronica
    25 Maggio 2013 at 10:16

    Ketty che meraviglia oltre che belle devono essere davvero deliziose. Le patate viola le adoro e devo proprio rifare questa ricetta buonissima. buon w.e.

  • Reply
    lalexa
    25 Maggio 2013 at 12:33

    Ketty!!! Woooow! Ma sono bellissime queste crocchettine… è vero, le patate viola hanno quel colore che esalta ;)) Beh… complimenti. Da provare. Un bacione

  • Reply
    Chiara Giglio
    25 Maggio 2013 at 19:13

    hanno un aspetto delizioso! Non ho ancora trovato le patate viola qui da me, mi conservo la ricetta per quando finalmente le vedrò dal fruttivendolo! Buon we !

  • Reply
    Anonimo
    26 Maggio 2013 at 9:11

    We're a bunch of volunteers and opening a brand new scheme in our community. Your web site offered us with valuable information to work on. You've performed a formidable process and our entire neighborhood can be
    grateful to you.

    my website :: http://www.tedxyse.com/louis-vuitton-outlet.html

  • Reply
    Gioia
    26 Maggio 2013 at 9:39

    Uffi io nn le ho mai trovate le patate viola…. le tue crocchette sono mooolto invitanti e poi perfette con la salsina!!! Ti auguro una buona domeinca

  • Reply
    raffy
    26 Maggio 2013 at 13:02

    wow… bellissime.. io non trovo le patate viola!!! complimenti…

  • Reply
    carmencook
    26 Maggio 2013 at 17:20

    Complimenti Ketty, sono bellissime!!!
    Qui da me purtroppo le patate viola non si trovano altrimenti proverei a replicarle subito!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

  • Reply
    Zonzo Lando
    26 Maggio 2013 at 19:36

    Wow ma sono troppo fantastichissime così colorate! E chissà che buone 🙂 Grazie per l'idea!!! Bacioni cara

  • Reply
    Francesca P.
    26 Maggio 2013 at 21:16

    Sai che non ho mai preso ancora le patate viola? Lo so, devo rimediare… anche perchè il viola è uno dei miei colori preferiti! 😀
    Le tue crocchette sono davvero invitanti e mi piace l'idea delle mandorle a lamelle, un tocco di bianco e di bontà in più!

  • Reply
    giovanna pisano
    27 Maggio 2013 at 8:34

    Ma che delizia Ketty,le tue ricette esprimono bontà e classe,:-)

  • Reply
    Letizia Cattaneo
    27 Maggio 2013 at 13:30

    Ciao Ketty, che meraviglia questo finger food di patate viola! Ti va di partecipare con una ricetta simile alla Parmigiano Reggiano Chef, la prima gara online di ricette "smart"?
    Si tratta di una competizione di ricette, promossa dal Parmigiano Reggiano (e che devono contenere il Parmigiano tra gli ingredienti), a tema Smartcooking (ossia riciclo degli avanzi/riscoperta di ingredienti dimenticati/riduzione degli sprechi…). Se sei interessata, carica la tua ricetta su: https://apps.parmigianoreggiano.it/prchef/.
    Se invece vuoi altre info, scrivimi su cattaneo@tribecommunication.it, sarò felice di spiegarti tutti i dettagli della gara!
    ciao
    Letizia

    • Reply
      zagaraecedro
      27 Maggio 2013 at 14:09

      Ti ringrazio infinitamente per l'invito….ma purtroppo per il prossimo periodo (piuttosto lungo) sono piena zeppa di impegni e dovrò trascurare il mio blogghino…ma non mi precludo niente per il futuro!

    • Reply
      Letizia Cattaneo
      27 Maggio 2013 at 15:26

      ciao Ketty,
      se hai tra le tue ricette già realizzate una che contenga il Parmigiano e che sia "smart" nel senso di recupero/riciclo/riduzione ecc., puoi partecipare anceh con quella! Così ci metti solo pochi minuti….
      fammi sapere!
      ciao,
      L

    • Reply
      zagaraecedro
      27 Maggio 2013 at 21:16

      Ok grazie …darò una sbirciatina eventualmente ti avverto 😉

  • Reply
    Mary
    27 Maggio 2013 at 13:32

    E' un po' di tempo che vedo tante ricette con le patate viola ! Ma non riesco a capire dove le vendono ,io non le ho mai viste in giro ! Le tue croccette sono deliziose !!
    A presto!

    • Reply
      Mary
      27 Maggio 2013 at 13:35

      Ops !! Crocchette !!
      Baci!!

    • Reply
      zagaraecedro
      27 Maggio 2013 at 14:07

      Ciao Mary,puoi provare al Carrefour oppure Auchan,nella mia zona non li trovo nemmeno queste mi sono state inviate da un'Azinda di Viterbo.

  • Reply
    Simo
    27 Maggio 2013 at 14:17

    buonissime…qua trovare le patate viola è un'impresa quasi titanica!
    Bella anche la presentazione!!
    un bacione e buon pomeriggio

  • Reply
    Elena
    28 Maggio 2013 at 21:04

    Più vado avanti e più mi convinco che il viola è proprio un bel colore…che sorpresona deve essere aprire queste crocchette…

  • Reply
    Manuela
    29 Maggio 2013 at 7:48

    *.* Questa ricetta è una CHICCA! Mai assaggiato nulla di simile! 😀
    pensierinviaggioo.blogspot.it

  • Reply
    Enrica - Vado...in CUCINA
    29 Maggio 2013 at 16:31

    ciao Ketty, sono delle crocchette molto stilose, meravigliose per un aperitivo finger food

  • Reply
    Idee nel gusto
    29 Maggio 2013 at 19:10

    Sono molto scenografiche ed immagino ottime! Prepari sempre ricette interessanti complimenti!Un caro saluto Lia

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    29 Maggio 2013 at 21:10

    uffa,qui non si trovano….mi salvo la ricetta tesoro,chi sa per la prossima volta se li trovo…baciottoni:)))

  • Reply
    Tiziana M
    29 Maggio 2013 at 22:03

    sono davvero splendide queste crocchette, hai ragione il colore è stupendo poi mi piacciono molto con le mandorle! bacino

  • Reply
    Patrizia Monica
    30 Maggio 2013 at 4:45

    Ciao Ketty capisco il tuo entusiasmo , io le patate viola le trovo solo nel periodo natalizio (non so perchè) e le trovo bellissime però le ho banalizzate con un semplice purè la tua ricetta è fantastica quindi la copio subito
    Buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

  • Reply
    Anna Luisa e Fabio
    30 Maggio 2013 at 11:09

    Mi piacciono un sacco "la panatura" e la salsina.

    Fabio

  • Reply
    Serena
    30 Maggio 2013 at 12:19

    Qui le patate viola non si trovano, le ho cucinate una volta sola, perché, nel sacco, ce n'erano alcune, per puro caso, in mezzo a quelle normali. Fanno molto chic e tu hai saputo valorizzare al massimo il loro bel colore

  • Reply
    Maria
    30 Maggio 2013 at 13:13

    ciao Ketty, che bel piatto molto invitante ,io non le ho mai usate le patate viola ,ma la tua ricetta mi tenta molto …un abbraccio grande.

  • Reply
    Laura Carraro
    30 Maggio 2013 at 13:19

    Ciao, che meraviglia!!! Non le ho mai trovate le patate viola….la tua elegante presentazione mi incuriosisce ancora di più!!!
    Baci

  • Reply
    Tantocaruccia
    30 Maggio 2013 at 16:16

    Come sono eleganti le patate viola!!! Complimenti per questo premio e per come hai ideato queste crocchette:**
    a presto!

  • Reply
    ViviConVivi
    30 Maggio 2013 at 18:27

    caspita, sono presentate davvero bene, complimenti!
    se ti va passa a trovarmi: http://viviconvivi.blogspot.it/

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.