E iniziamo un’altra settimana,iniziamo con un dolcetto da leccarsi i baffi per addolcire il Lunedì che è sempre un pò….come dire “antipatico” porello !
Questo che vi presento oggi è un plumcake davvero squisito fa parte di un libro “Alice cucina” che ho acquistato da poco,l’ho preparato una sola volta ma credo che lo preparerò ancora perchè è morbidissimo e limonoso e il tocco di zenzero (mia aggiunta) lo trovo straordinario,adoro la cioccolata ma devo dire che amo anche gli agrumi e questo è il periodo giusto per gustare qualcosa di buono con più leggerezza rispetto alla stagione invernale.
Vi avverto però non ha nulla di light e crea dipendenza!
Dolci
Plumcake al limone con zenzero candito

Vi esorto a provarlo,noterete che risultato,arricchirete le vostre colazioni,merende o portarlo per dei pic nic all’aperto…..non ve ne pentirete!!!!
Ingredienti
per uno stampo 25×12 cm
140g di farina 00
2 uova
50g di zucchero semolato (mia aggiunta)
1 limone non trattato
70ml di panna fresca
1 cucchiaino di lievito per dolci
50g di burro
2 cucchiai di rum
sale un pizzico
Per la decorazione:
80g di zucchero a velo
il succo di 1/2 limone
zenzero candito(mia aggiunta)
marmellata di albicocche q.b.
Preparazione:
In una ciotola riunite,le uova,lo zucchero,il sale e la scorza del limone grattugiata,montate con una frusta elettrica,poi aggiungete la panna,la farina setacciata con il lievito e mescolate per bene,per finire unite il burro,che avrete fatto fondere e raffreddare, e il rum.A questo punto ungete ed infarinate uno stampo da plum cake o se preferite foderate con carta forno e versate dentro il composto,dovrà andare in forno già caldo a 200° per 10 minuti circa poi abbassate la temperatura a 180° e lasciate cuocere per altri 35 minuti circa,fate la prova stecchino.Al termine sfornate e raffreddate.
Nel frattempo preparate la glassa:
Vi servirà lo zucchero a velo ed il succo di mezzo limone,mischiate per bene, se la consistenza è troppo ferma aggiungete 1 o 2 cucchiaini di acqua.
Non appena il plum cake sarà freddo procedete a sformarlo e passate sopra un velo sottile di marmellata di albicocche a questo punto versate la glassa e lasciatela cadere coprendo tutto il plum cake ed in fine adagiate sopra lo zenzero candito.
Una vera delizia !
Con questa ricetta partecipo al Contest di Alice “Nel cesto del pic-nic” del blog
Alla prossima amici !
38 Comments
Claudia
19 Maggio 2014 at 9:23Ha un bellissimo aspetto.. sarei curiosa di assaggiarne una fetta.. Non amo tantissimo lo zenzero..ma chissà così.. baci e buona settimana 🙂
Enrica - Vado...in CUCINA
19 Maggio 2014 at 9:29mi piace lo zenzero candito, ne assaggerei volentieri una fetta buon inizio settimana
Mimma Morana
19 Maggio 2014 at 9:44ma che bontàààà!!!! non ho mai assaggiato lo zenzero candito…da provare assolutamente!!!!
peppe
19 Maggio 2014 at 10:16E ci credo che sia buono. dalle foto è prprio invitante. come sempre se stata molto brava! un caro abbraccio,peppe.
Valentina Spinetti
19 Maggio 2014 at 10:20limone e zenzero è sempre un signor abbinamento, deve essere delizioso! A presto!
Elena Siano
19 Maggio 2014 at 10:26Una vera delizia …. ho giusto dello zenzero candito a portata di mano …ed il lunedì è pesante per tutti …quindi va alleggerito !!!kiss !!
Any
19 Maggio 2014 at 10:54Il lunedì non solo è antipatico, ma anche un po' povero, nel senso che dopo un ricco pranzo domenicale, lunedì si sta un po' più leggeri.
Il tuo plumcake è molto molto saporito, complimenti Ketty anche per le foto!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
19 Maggio 2014 at 11:57ci credo che crea dipendenza!! direi che per iniziare bene la settimana un ble plumcake ci sta proprio!! 😉
Ale
19 Maggio 2014 at 11:59E' bellissimo…chissà che buon sapore!
Caterina
19 Maggio 2014 at 12:04Wow Ketty…é strepITOSO!!! COMPLIMENTI…UN ABBRACCIO
Dolci a gogo
19 Maggio 2014 at 12:19Mmmm amo lo zenzero candito e immagino il profumo di queste plumcake strepitosamente goloso!! Un bacione, Imma
Mariangela Circosta
19 Maggio 2014 at 13:11Verissimo il lunedì è moooolto antipatico e anch'io ho deciso di proporre un dolcetto! Assaggerò il tuo plumcake al più presto, bacioni!
giovanna pisano
19 Maggio 2014 at 13:25mamma che buonooooooooooooo 🙂
Sabrina Rabbia
19 Maggio 2014 at 13:40FANTASTICO, ME LO MANGEREI IN UN SOLO BOCCONE!!! MOLTO GOLOSO, GNAM…… CIAO SABRY
Monica Gentili
19 Maggio 2014 at 13:44Non ho mai provato lo zenzero candito ma solo a vederlo sembra davvero delizioso 🙂
un baco, Monica
serena
19 Maggio 2014 at 14:36Ciao Ketty, fantastico il plumcake e davvero perfetto per l'asporto! Questo w-end ne ho preparato uno anch'io (ma con ingredienti diversi) e devo dire che si è mantenuto perfettamente! E poi, quanto è buono lo zenzero candito?! baci bella!
marina riccitelli
19 Maggio 2014 at 16:00ha un aspetto fantastico e lo zenzero candito deve essere buonissimo! Ci credo che crea dipendenza!! Bacioni
La Cassata Celiaca
19 Maggio 2014 at 16:02mai mangiato lo zenzero candito, sarà buonissimo! e quindi questo dolce sarà da leccarsi i baffi! bravissima tesoro! baciuzzi
CaterinaMotta CakeLover
19 Maggio 2014 at 17:05Da provare assolutamente, m'intriga parecchio…
La cucina di Esme
19 Maggio 2014 at 17:22Felice di conoscere te e il tuo blog (carinissimo!!) e felice che tu abbia voluto partecipare al mio contest con questo cake delizioso!
ti inserisco subito:)
A presto
Alice
carmencook
19 Maggio 2014 at 17:25Già solo guardando le foto mi è venuta voglia di assaggiarlo!!
Complimenti Ketty, deve essere delizioso!!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Federica
19 Maggio 2014 at 17:41mi ci vorrebbe una super fetta per riprendermi da questo inizio settimana "leggerissimamente" traumatico!!!
adoro zenzero e limone insieme, è delizioso questo cake.
un bacione, buona settimana
Simona Roncaletti
19 Maggio 2014 at 18:36Ciao cara!!! Lo zenzero mi fa impazzire e questo plumcake dev'essere di una bontà unica!!!!:)
Un bacioneeee!!!
Simona Mastantuono
19 Maggio 2014 at 19:09la torta è particolarissima la foto splendida !!! davvero brava … un abbraccio simmy
Mirtilla
19 Maggio 2014 at 19:11oh mamma, che delizia che deve essere!!
un bacione,Mirtill@
Tantocaruccia
19 Maggio 2014 at 22:41Quanto mi piace questo dolce! Lo sciroppo tantissimo, la guarnizione la consistenza.. Brava!
Un bacione cara:*
Valentina
20 Maggio 2014 at 16:59Ciao Ketty 🙂 Adoro i cakes e poi al limone… buonissimi… Il tuo con lo zenzero candito deve essere delizioso, mi piace la presenza della panna nell'impasto e il rum! Immagino la bontà e il profumo ^_^ Bravissima, un abbraccio grande e buona serata <3
giochidizucchero
20 Maggio 2014 at 21:27Fantastico!!! Cercavo proprio una ricettina per finire dello zenzero candito… perfetto questo cake! Grazie mille per lo spunto e complimenti, qui da te e' sempre tutto delizioso…
Annalisa B
21 Maggio 2014 at 0:05Bellissima la descrizione di Goethe e meraviglioso il tuo plumcake, con la freschezza data dallo zenzero, che io adoro particolarmente!!
Un caro abbraccio Ketty 🙂
Serena
21 Maggio 2014 at 8:24E'adorabile! Le torte al limone mi piacciono tanto, per non parlare dello zenzero candito, che, tra l'altro, con gli agrumi, va a pennello.
Seddy
21 Maggio 2014 at 17:40I dolci agrumati sono particolarmente buoni e l'aspetto invitante della glassa rende il tuo dolce irresistibile!
Un abbraccio, a presto
Angela S.
22 Maggio 2014 at 8:13Ciao Ketty 🙂
Piacere mi chiamo Angela, arrivo a te tramite il contest "present your paradise", la tua mid cake era golosissima!
Questo plumcake al limone pure mi piace molto, è proprio adattato per la colazione ora che inizia il caldo 😉
Mi aggiungo volentieri ai tuoi lettori e su bloglovin 😉
Buona giornata
AngelaS
terry giannotta
22 Maggio 2014 at 16:53Bello, delicato e ha davvero uno splendido aspetto! Brava ketty
Jessica Neumann
23 Maggio 2014 at 2:15Great post, fantastic!
Cultureandtrend Blog
Damiana
23 Maggio 2014 at 11:41Ormai la settimana volge al termine,quindi delizierò la domenica mattina…ma anche il pomeriggio o la sera,un dolcino così va sempre bene!Brava come sempre cara…Un baciuzzo!
Lilli nel Paese delle stoviglie
23 Maggio 2014 at 14:05La mia ricetta, il plumcake il mio dolce preferito, con il limone che uso tantissimo e di cui adoro il profumo e il sapore che da' la scorza, divino! mettici anche lo zenzero….lo adoro!
Timemimi 當代迷你倉
26 Maggio 2014 at 1:21出租地區儲存倉家居當代寫字樓網站托管平面主機中文最平收費表柴灣倉主機主機代管免費
angela bartolomeo
6 Giugno 2014 at 12:58I dolci semplici sono i miei preferiti..e lo zenzero aggiunge quel tocco in più che rende questo bel plumcake particolarissimo!! grazie per la ricetta e ..
A presto:))
Angela