Dolci

Rotolo mascarpone e torrone…..

Sembrava fosse arrivata l’Estate altro che primavera 2 giorni fà,un caldo esagerato e invece adesso siamo ricaduti quasi in autunno,quest’anno la Primavera è fugace,barcollante,altalenante e con questo andazzo non possiamo che beccarci ancora gole arrossate,faringiti,nasi intasati e via di seguito…..e l’Estate cosa ci riserverà?? sarà mite,secca e vivibile o torrida,umida e boccheggiante io sinceramente spero di no così non riesco a viverla a gustarla serenamente,vedremo!
Oggi vi lascio un dolce che ho visto su sale e pepe qualche tempo fà,rivista che amo,e su suggerimento di mio marito l’ho provato,dico su suo suggerimento perchè a dir il vero ero attratta da altro e questo mi sembrava troppo “fuori periodo”ma lui ha insistito e devo dire che ha fatto bene,questa è la seconda volta che lo preparo,la prima volta non ho fatto le foto credevo non valesse la pena….stupida io !
invece devo dirvi che mi è piaciuto molto ed è piaciuto anche a chi l’ha gustato con noi,fa parte di quei dolci che apparentemente non attraggono granchè,(come non attraeva inizialmente a me) molto più seducente una torta cioccolattosa o un bel tiramisù ad esempio,ma al momento dell’assaggio vi stupirà per la delicatezza dei sapori,la freschezza e la leggerezza,è un dolce che sa appagarvi senza appesantirvi,lo dedico a Veronica e al Contest che ha organizzato insieme alla sorella Virginia “La cena a casa di amici”andate a dare un’occhiata !
Vi lascio il link che trovate QUI di altre due varianti di rotolo…e poi largo alla vostra fantasia,fragole,lamponi ecc….

Ingredienti per 10 persone:
6 uova
180g di zucchero
180g di farina
250ml di panna fresca
100g di mascarpone
1 cucchiaino scarso di essenza di vaniglia (mia aggiunta)
150g di torrone alle mandorle (io con cioccolato bianco mia aggiunta)
2 cucchiai di liquore all’arancia (mia aggiunta)
Per il decoro:
panna montata q.b.
zucchero a velo
ovetti di cioccolata
Preparazione:
Iniziate subito a separare i tuorli dagli albumi e montateli a neve,a parte sbattete i tuorli con lo zucchero e il liquore all’arancia fino ad ottenere un composto spumoso di seguito aggiungete la farina setacciandola e poco alla volta la alternerete agli albumi,fate bene attenzione in questo passaggio a non creare grumi mescolate dal basso verso l’alto.
Versate a questo punto il composto in una teglia da forno (più o meno 35×28) che avrete foderato di carta f. a 180° per 15 minuti.
Appena pronta trasferite così la pasta biscuit su un canovaccio umido (o su di un foglio di carta forno bagnato e strizzato) e iniziate ad arrotolarlo delicatamente partendo dal lato corto,lasciate riposare così fino a che non sarà freddo poi srotolatelo togliete tutti i fogli di carta f. e riarrotolate.
Nel frattempo montate la panna (mettetela in frigo un paio d’ore prima) con il mascarpone ed in fine incorporate il torrone tritato grossolanamente. Siete pronti per farcire il vostro rotolo,appena fatto arrotolatelo delicatamente in un foglio di alluminio e mettetelo in frigo per un paio d’ore.Per il decoro io ho spolverato di zucchero a velo i laterali,montato la panna e guarnito al centro aggiungendo 3 ovetti di cioccolato, (smaltiamo la cioccolata e gli ovetti di Pasqua)servite freddo.
Si gusta bene a fine pasto accompagnato ad un liquore o ad un buon caffè.

Con questa ricetta partecipo al Contest di Veronica del blog Dolci Armonie in collaborazione con 

A presto

You Might Also Like

25 Comments

  • Reply
    Caterina
    16 Maggio 2014 at 11:46

    Ketty anche nel messinese il tempo è così, mentre ti scrivo sta piovendo a dirotto e fa freddo mentre ieri sembrava quasi estate. Anche io amo la rivista Sale&Pepe e questo rotolo mi aveva colpita. E' bellissima la tua versione e capisco la tua titubanza a fotografare…sapessi quante cose ho cucinato e non ho mai immortalato perchè pensavo non valesse la pena!!! Cmq complimenti per l'esecuzione perfetta…un abbraccio

  • Reply
    Alessia - ParoleInPadella
    16 Maggio 2014 at 12:06

    Ketty, che delizia! È possibile averne una fettina…ora???? =) L'avevo addocchiata anche io la ricetta su Sale e Pepe e mi ero ripromessa di farlo un giorno! Golosissimo davvero!
    Clima e finta primavera a parte, spero che tu e tuo figlio stiate un po'meglio!
    Ti auguro un buon weekend!

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    16 Maggio 2014 at 12:37

    che meravigliosa ricetta!!! Me ne daresti una fettina, le foto m'invogliano a provarlo subito!!!! Ma quale primavera?? Hai ragione, un po' fa caldo, un po' fa freddo, non si sa come vestirsi e ci ammaliamo: io non riesco a respirare e mia figlia oggi ha la febbre!! Voglio il caldo, ma non l'umido. Ciao e complimenti Sabrina

  • Reply
    Ale
    16 Maggio 2014 at 13:19

    che rotolo meraviglioso… i miei complimenti!

  • Reply
    Ale
    16 Maggio 2014 at 13:55

    E' bellissimo!!!

  • Reply
    Marghe
    16 Maggio 2014 at 14:52

    Elegantissimo, davvero molto chic… e chissà quanto è buono 🙂

  • Reply
    giovanna pisano
    16 Maggio 2014 at 15:12

    Cara Ketty a me invece mi attrae già da subito,mmmmm

  • Reply
    Claudia
    16 Maggio 2014 at 17:02

    Guarda non dirmelo.. anche ilmio umore è altalenante come questa primavera… Comunque se può farti tornare il sorriso.. la prossima settimana avremo un accenno di estate!!!! :-D.. Golosissimo il tuo rotolo invece.. smack e buon w.e.

  • Reply
    Ennio Zaccariello
    16 Maggio 2014 at 17:10

    Uno dei rotoli più belli che abbia mai visto!
    Complimenti! 😀

  • Reply
    Mimma Morana
    16 Maggio 2014 at 17:47

    è bellissismooooo!!!!!! oltre che buonissimo!!! grande idea questa crema con il torrone!! naturalmente l'ho già inserita nel mio archivio di sogni da realizzare!!! complimenti per tutto, anche per le stupende foto!!! baci!!

  • Reply
    ymme
    16 Maggio 2014 at 18:16

    Bedankt voor het recept voor dit heerlijk gebak.
    Nog een fijn weekend.
    groetjes,
    Ymme

  • Reply
    carmencook
    16 Maggio 2014 at 19:02

    E' favoloso Ketty, immagino la bontà!!
    Bravissima come sempre!!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Reply
    Ely Mazzini
    16 Maggio 2014 at 19:06

    Splendido questo rotolo, davvero molto goloso…brava Ketty!!! Belle anche le foto!!!
    Un saluto…

  • Reply
    Ely Valsecchi
    16 Maggio 2014 at 19:07

    Santa Peppina ma che meraviglia è?????????????????????? Ketty deve essere golosissimo!!!!! Un bacione

  • Reply
    Federica
    16 Maggio 2014 at 19:58

    anche qui siamo ripiombati nell'autunno se non fosse per gli alberi fioriti. dicono che sia marzo pazzerello ma maggio sta facendo parecchio peggio :((
    ecco, meno male c'è il tuo magnifico rotolo a risollevare l'umore. ma quant'è bello e perfetto? sono incantata 🙂
    se ti invito a cena ne porti uno anche da me?
    un bacione, buon fine settimana

  • Reply
    Elena Siano
    16 Maggio 2014 at 20:21

    Ero giusto alla ricerca di un dolce da preparare x domani sera al mio papà …questo mi ha conquistata…magari smaltisco anche io un po'di cioccolato…

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    17 Maggio 2014 at 5:58

    Io lo trovo invece così fashion! Mi sono sempre piaciuti i rotoli e sai cosa mi ha colpito in particolare del tuo? la panna montata alla perfezione, sembra una cosa semplice ma non lo è affatto, ne vedo in giro di panne grumose e per niente invitanti, questa consistenza moussosa e perfetta. Un saluto e buon week end!

  • Reply
    Damiana
    17 Maggio 2014 at 8:07

    Io invece sono stata attratta subito!Appena l'ho visto su fb ho pensato che fosse così elegante,delicato e che non dovevo assolutamente perdere!Cara,il maritino ha avuto ragione,è da rifare,rifare e rifare ancora…ora tocca a me!In bocca al lupo per il contest…Un bacione!

  • Reply
    veronica
    17 Maggio 2014 at 9:41

    Ketty cara grazie per avermi dedicato questo dolce che io trovo fantastico ed elegantissimo. Inserito e ti aspetto se vuoi per le altre categorie. Un abbraccio grande <3

  • Reply
    uncestinodiciliege
    17 Maggio 2014 at 21:25

    Semplicemente perfetto…. complimenti!
    Un forte abbraccio :))

  • Reply
    terry giannotta
    18 Maggio 2014 at 15:54

    Qui a Madeira il cielo è sempre azzurro e le temperature calde ma con quella bella arietta che non ti fa soffrire il caldo. Buono, il rotolo è uno dei dolci che faccio a occhi chiusi per la colazione. Buonissima la tua versione. Buona domenica

  • Reply
    Mariabianca
    18 Maggio 2014 at 19:10

    Sei bravissima,prepari sempre una ricetta più buona della precedente.
    Belle anche le fotografie,complimenti.

  • Reply
    Serena
    19 Maggio 2014 at 7:00

    Hai ragione, il clima è assurdo! Mi rende lunatica e ho sempre il vestito sbagliato…
    Il rotolo, però, sembra delizioso, lo trovo molto romantico…

  • Reply
    Chiara Giglio
    21 Maggio 2014 at 21:58

    un dessert raffinato e delizioso, si fa un figurone a portarlo in tavola !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.