Dolci

CheeseCake al rum e pistacchio

Voglio aprire questo post ringraziando tutte le amiche blogger e non per il pensiero e le parole carine avute nel precedente post,vi abbraccio calorosamente tutte.
Adesso passiamo alla ricettina,in estate le cheesecake sono un dolce perfetto,fresche e vellutate è un vero piacere concedersi una pausa dolce o alla fine dei pasti principali una fetta fredda di cheesecake,il bello è che sono facili da preparare,senza cottura e dei gusti più svariati…..provare per credere.
Questa l’ho preparata con uno stampo da 20cm di diametro (non più piccolo) ma va bene anche 22.

Ingredienti
Per la base
200 g di biscotti secchi tipo “Digestive”
80g di burro
2 / 3 cucchiaini di rum
60g di granella di pistacchio
Per la Farcia
250g di mascarpone
100g di zucchero semolato
12g di colla di pesce
3 tuorli
300g di panna 
20g di zucchero a velo
1 cucchiaino scarso di estratto di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 limone
Per lo Sciroppo
100g di zucchero
100g di acqua
1 bicchierino di Rum
Decorazione
Ciliegie,Albicocche,foglioline di menta,
granella di pistacchio
Preparazione
Iniziando dalla base tritate molto finemente i biscotti,unite la granella di pistacchio,il burro fuso e il rum,mescolate bene e iniziate a stendere il tutto sul fondo di uno stampo con cerchio apribile(io lo fodero sempre con carta forno vi verrà molto più semplice gestire alla fine la cheesecake)compattate uniformemente e ponete in frigo.
A questo punto mescoliamo il mascarpone con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e mettiamo un attimo da parte;
passiamo a preparare lo sciroppo,fate bollire l’acqua per qualche minuto con lo zucchero e il rum dopodichè uniteli a filo ai tuorli mentre li montate,quando questi saranno pronti e spumosi uniteli al mascarpone messo da parte.Fate sciogliere in poca acqua tiepida la colla di pesce appena sarà sciolta unitela al composto.Montate la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia e a questo punto unite entrambi i composti ottenuti con una spatola e mescolate dal basso verso l’alto avendo cura di non smontare il tutto.
Versate la farcia nello stampo e rimette in frigo a solidificare per qualche ora,al termine sformate e guarnite con la frutta ,foglioline di menta e la granella di pistacchio.

Buona serata da Z&C

You Might Also Like

30 Comments

  • Reply
    Vaty ♪
    18 Giugno 2014 at 16:43

    carissima Ketty, ho fatto giusto spesa di Digestive e con sofie volevamo fare una cheesecake. ho preso la philadelphia ma mi sa che opterà per il tuo mascarpone e panna! che ricetta deliziosa, me la immagino già. con quel tocco di rum e tripudio di ciliege. Mamma mia, non ho parole!! grazie tesoro :*

    • Reply
      zagaraecedro
      18 Giugno 2014 at 16:50

      Vaty ma grazie a te,che bello che tu e Sofie collaborate,gabriele non è sempre propenso ed è un gran pasticcione hi hi hi

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    18 Giugno 2014 at 16:51

    chissa' che buona, sto provando ad immaginare il suo sapore in bocca, divino!!!Devo assolutamente farla!!!Baci Sabry

  • Reply
    Claudia
    18 Giugno 2014 at 17:16

    Io è una vita che non ne faccio.. da quando non uso più la colla di pesce.. Però a vedere la tua.. mi fai venire una gran voglia.. smackkk

  • Reply
    Mimma Morana
    18 Giugno 2014 at 17:23

    …..sogno o son desta….!!!!
    è fantasticaaaaaaaa!!! bella, colorata, golosa, degna di grandissime riviste!!!! anch'io la faccio con mascarpone e panna complimenti!!!!!

  • Reply
    Maria
    18 Giugno 2014 at 17:37

    carissima ketty , che dire ………un cheesecake davvero super , per non parlare della decorazione che invoglia ancora di piu' a mangiarlo , bravissima davvero …….un abbraccio grande

  • Reply
    Annalisa B
    18 Giugno 2014 at 18:08

    Ma è bellissima e buonissima!! L'hai decorata con vera eleganza!!

  • Reply
    Cecilia Concari
    18 Giugno 2014 at 19:02

    è bellissima, con una decorazione di gran classe, una superficie perfetta, insomma ..una meraviglia! bravissima

  • Reply
    Simo
    18 Giugno 2014 at 19:37

    ketty, mi inchino: è semplicemente meravigliosa, fatta alla perfezione! Chapeau!

  • Reply
    monica
    18 Giugno 2014 at 20:27

    Che bella Ketty! Hai quel gusto estetico che a me manca, bravissima!

  • Reply
    angela bartolomeo
    19 Giugno 2014 at 5:37

    Raramente ho visto cheesecake così belle!! e la presentazione è fantastica;))
    A presto!

  • Reply
    patrizia vendramin
    19 Giugno 2014 at 6:16

    Ketty complimenti, è bellissima e penso altrettanto buona..peccato non poter assaggiare! È da tanto che non faccio una cheesecake ma la tua la voglio provare. Ciaooo Patrizia :))

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    19 Giugno 2014 at 9:13

    Una poesia di colori e voluttuosità …l'adoro!

  • Reply
    peppe
    19 Giugno 2014 at 9:27

    Complimenti Ketty non solo per la torta e per le foto ma anche per la maestria e l'eleganza dei decori . Sicuramente rispecchiano il tuo carattere e la tua personalità. Un abbraccio di cuore,Peppe.

  • Reply
    Kappa in cucina
    19 Giugno 2014 at 10:00

    meravigliosa e golosissima!!! perfetta!gnammy!

  • Reply
    TheSweetColours
    19 Giugno 2014 at 13:04

    Ciao! Bel post! Volevo dirti che dopo molto tempo sono riuscita finalmente a pubblicare sul blog… Passa a dare un'occhiata se ti va!

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    19 Giugno 2014 at 15:03

    eh si! che gran torta! è bellissima e il sapore sarà un'esperienza mistica! mi piacciono molto le tue foto controluce, i colori sono caldi e delicati, gran belle foto! bacioni tesoro!

  • Reply
    Erminia
    19 Giugno 2014 at 18:53

    Una cheese cake decisamente buonissima ma ammalia per la sua eleganza strepitosa, complimenti!

  • Reply
    Elisa Di Rienzo
    19 Giugno 2014 at 20:56

    Amo le cheesecake. Di solito le preferisco cotte, ma sono molto tentata dalla tua versione, poi vista la stagione… Proverò!!!
    Ciao

  • Reply
    Mariabianca
    19 Giugno 2014 at 21:09

    Sei veramente brava a preparare dolci…i miei complimenti.

  • Reply
    Damiana
    20 Giugno 2014 at 9:58

    L'avevo vista su fb e ne ero rimasta incantata!Sei stata bravissima Ketty e così decorata,quasi un decoro d'altri tempi,pieno di grazie e femminilità…Mi piace tantissimo:è la cheesecake perfetta!Un bacione tesoro!

  • Reply
    veronica
    20 Giugno 2014 at 15:13

    Ketty cara io devo assolutamente conoscerti, perche' non ce la faccio piu' a vedere per foto le tue splendide creazioni e non poterne assaggiare neanche una. Deliciusssss questa cheescake. <3

  • Reply
    Mariangela Circosta
    21 Giugno 2014 at 5:45

    Un dolce che sembra un dipinto, bravissima e grazie per la meravigliosa ricetta!!!!!

  • Reply
    Luca Monica
    22 Giugno 2014 at 6:05

    Che delizia…è delicata ed elegante proprio come te…hai ragione è un dolce perfetto per questo periodo…ma sai che mi piace da matti l'idea del rum nella base di biscotti…non ci avevo mai pensato!!!! La decorazione è bellissima…estremamente elegante!!!
    Come state??!! Gabriele!!?? Le mie bimbe hanno finito l'asilo…il prossimo anno Alice andrà a scuola ed Adriano inizierà l'asilo con Chiara…come crescono in fretta!!!!!

    Ti abbraccio stretta stretta
    moni

  • Reply
    Serena
    23 Giugno 2014 at 8:30

    Mi piace moltissimo la decorazione a base di ciliegie e albicocche, così perfette che sembrano frutta martorana

  • Reply
    Any
    23 Giugno 2014 at 20:33

    Un po' in ritardo, ma volevo fare gli auguri a tuo figlio!!!! Buon compleanno Gabriele!
    E complimenti a te per la meravigliosa torta che hai preparato, sei proprio brava con la pasta di zucchero e che dire…si legge tanta felicità nei occhi di tuo figlio.
    Complimenti anche per questa bella e rinfrescane cheesecake, mi piace molto il connubio mascarpone panna! A presto cara, un abbraccio.

  • Reply
    Patalice
    24 Giugno 2014 at 9:10

    mille augurissimi al tuo bambino, e complimenti alla sua mamma per l'arte dimostrata in questa torta

  • Reply
    Günther
    24 Giugno 2014 at 14:26

    che meraviglia un gran bel cheese cake, il pistacchio da una bella nota di colore e sapore,

  • Reply
    ymme
    26 Giugno 2014 at 9:34

    Hmmmm! heerlijk. Mooie foto's
    groetjes

  • Reply
    Erica Di Paolo
    31 Maggio 2015 at 8:55

    E, ogni volta, è un tuffo al cuore 😀
    Meravigia delle meraviglie ^_^ Buona domenica dolcezza!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.