Piatti di Riso

Risotto con frutti di mare e Gamberoni Imperiali

Questo risotto non è originalissimo nel senso che la ricetta è un classico senza tempo che tutti conosciamo bene,ma mi piace ogni tanto prepararlo e gustarlo e tutte le volte è così appagante che ho pensato di pubblicarlo.Di sicuro vi sarà capitato di prepararlo in casa vostra o magari di gustarlo altrove…..non è straordinario?!
Andiamo a prepararlo……

Ingredienti per 4 persone:
350g circa di riso
12 Gamberoni Imperiali freschi
250g di frutti di mare misti
(gamberetti,telline,polipetti,seppioline,vongole,cozze o anche polpa di granchio)
1,5 l di brodo vegetale
prezzemolo q.b.
base per un soffritto
(cipolla,carota,sedano)
a piacere un bicchiere di vino bianco
un pizzico di pepe
olio evo
Preparazione:
Lavate e pulite i frutti di mare,se non li trovate freschi potete optare per un misto surgelato senza gusci,lo stesso per i gamberoni, lasciate che si insaporiscano in un tegame con una base per un soffritto,olio, insaporitore Ariosto per pesci e un trito finissimo di prezzemolo.Quando saranno cotti ed insaporiti aggiungete il riso e lasciatelo tostare un pò,sfumate con il vino e aggiungete di tanto in tanto il brodo vegetale.A cottura quasi ultimata regolate di sale,prezzemolo e un pizzico di pepe nero magari macinato al momento di servire.

E’ un piatto di sicuro successo!!!!!

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    Simona Roncaletti
    25 Giugno 2014 at 18:48

    Purtroppo non posso mangiare i gamberi…ma mi piacciono tantissimo e questo risotto ha un aspetto incredibilmente buono!!!!!:)
    Bravissima Ketty! Un bacione!!

  • Reply
    Simo
    25 Giugno 2014 at 19:18

    un piatto assolutamente spettacolare…io son negata a cucinare il pesce, dovrei venire a lezione da te!!!!!!!!!!!!!!
    bravissimaaaaaaaaaa

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    25 Giugno 2014 at 20:28

    Ketty è una favola da vedere! Anche io come Simo non sono brava a cucinare il pesce e ogni volta che vedo ricette così mi viene una voglia che non ti dico….adesso mi sembra di sentirne il profumo 🙂 Buona serata cara.

  • Reply
    enza accardi
    25 Giugno 2014 at 20:32

    sto letteralmente sbavando davanti al pc…….se ti dico brava ti dico poco…… semplicemente meraviglioso – Un abbraccio

  • Reply
    patrizia vendramin
    25 Giugno 2014 at 20:47

    Il riso è la mia passione, il pesce anche, questo piatto è una bontà!!
    Buona serata

  • Reply
    Federica
    26 Giugno 2014 at 4:34

    i classici non stancano mai e con quel trionfo di frutti di mare il tuo risotto mette fame anche di prima mattina. fa-vo-lo-so 🙂
    un abbraccio, buona giornata

  • Reply
    Valentina
    26 Giugno 2014 at 5:04

    Io son negata col pesce ma hai fatto un capolavoro!

  • Reply
    Mimma Morana
    26 Giugno 2014 at 5:32

    lo adoroooooooo!!!!! un classico fantastico!!! naturalmente non facilissimo ma che tu hai realizzato con la maestria che ti contraddistingue!!! bravissima!!!!

  • Reply
    giochidizucchero
    26 Giugno 2014 at 7:18

    si ok, lo conosciamo… ma chi si stuferebbe davanti ad un piatto così?? E' divino… bravissima… smack!

  • Reply
    peppe
    26 Giugno 2014 at 9:13

    Che meraviglia questo risotto!!!Piccolissimo e personale consiglio….la prossima volta prova a preparare un fumetto con le teste ed i carapaci dei gamberoni e qualche verdurina al posto del brodo vegetale e vedrai che sapore!!!! un abbraccio,peppe

  • Reply
    Clara pasticcia
    26 Giugno 2014 at 9:28

    Questo piatto Ketty è realmente splendido! Un successo assicurato sì sì anche per gli occhi che ne restano rapiti! Un bacione

  • Reply
    Lilli nel Paese delle stoviglie
    26 Giugno 2014 at 10:09

    Un grande risotto, buonissimo, direi sontuoso!

  • Reply
    Claudia
    26 Giugno 2014 at 10:19

    Lo sai che sto facendo una capa tanta al mio fidanzato per farmi preparare questo risotto??? Tu dirai.. "ma fattelo da te".. eh no! E' Ric l'addetto alla sezione pesce 🙂 hihihihih.. quindi io aspetto.. Intanto mi rubo il tuo piatto! Deve essere proprio buono! Baci e buona giornata 🙂

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    26 Giugno 2014 at 11:05

    salivazione a manetta! è imperituro questo risotto, bravissima ad averlo proposto, baciuzzi

  • Reply
    veronica
    26 Giugno 2014 at 11:33

    Il risotto ai frutti di mare lo adoro poi con quei gamberoni imperiali deve essere strepitoso. baci cara

  • Reply
    edvige
    26 Giugno 2014 at 12:06

    Il risotto una favola io lo adoro e anche gamberoni imperiali il difficile sarà trovarli, Grazie e buona giornata dalla gallina vintage.

  • Reply
    Valeria Della Fina
    26 Giugno 2014 at 12:18

    Scopro questo blog insieme a questo meraviglioso risotto che è uno dei miei preferiti! bellissime foto, ho appena pranzato ma mi è già tornata fame 🙂
    Un bacio 🙂

  • Reply
    MorsoDiFame Antonella
    26 Giugno 2014 at 13:25

    Ultimamente non posso mangiare i gamberi, mi gonfiano le labbra , che gola che mi fai con questa ricettaaaa!! <3

    Tanti baci,
    A.

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    26 Giugno 2014 at 13:47

    ne vorrei tanto una forchettata!!!Mi vien voglia di mare quando si parla di pesce, meno male che mancano solo 6 giorni!!!Baci Sabry

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    26 Giugno 2014 at 21:30

    dove leggo 'gamberoni' accorro quasi con la bava alla bocca, perché è il crostaceo che preferisco!Troppo buono questo primo, classico ma sempre molto elegante!

  • Reply
    Serena
    27 Giugno 2014 at 8:50

    L'unica cosa che mi consola è che domani sera mangerò in un bistrot specializzato in cucina di mare, dove spero di gustare qualcosa di altrettanto grandioso 🙂

  • Reply
    valentina-latte dolce fritto
    27 Giugno 2014 at 15:35

    E chi l'ha detto che ogni ricetta deve essere originale e nuova?! I nostri classici sono apprezzati in tutto il mondo e io devo dire la verità, a volte ho quasi la sensazione che in giro ci sia troppa smania di inventare e reinventare, finendo col dimenticare i piatti grandiosi della nostra cucina!
    Farei carte false per un piatto di questo risotto… considerando che sono l'unica in famiglia a mangiare pesce e che raramente lo cucino per me da sola, quando mi inviti a cena?
    Baci

  • Reply
    Valentina
    28 Giugno 2014 at 10:24

    Meraviglioso… un classico che adoro e che adesso mi hai fatto venire voglia di mangiare!!! 😀 Bravissima Ketty, dolce o salato sei sempre super <3 Un abbraccio forte, felice weekend 🙂 :**

  • Reply
    Elena Siano
    30 Giugno 2014 at 22:16

    Sarà anche un classico ma è buono da morire …interessante l'insaporitore …devo provare ….mmm…..

  • Reply
    Barbara Froio
    1 Luglio 2014 at 6:11

    Un piatto classico sempre gustoso.

  • Reply
    Vivre Shabby Chic
    1 Luglio 2014 at 7:16

    Blog meraviglioso complimenti!
    Ti seguo con piacere,
    Carla

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.