La Primavera dovrebbe ormai presentarsi in tutto il suo splendore,ci sono stati giorni di tepore e giorni di freddino e pioggia ( ed ecco che io e mio figlio ci siamo beccati il febbrone! ) ma i prati,le campagne,i boschi etnei,i mandorli,i ciliegi e tutta la natura decantano già i colori e la bellezza di questa stagione…la vita che risorge.
Visto ancora il clima abbastanza incostante e i giorni più o meno assolati ho deciso di preparare un piatto che unisca le due stagioni…..una che se ne va…..ed una che sta arrivando.
Il piatto in questione è un risotto,che amo tanto,preparato con dei funghi porcini che avevo messo da parte in congelatore quando mio padre li raccolse nei boschi etnei QUI e con dei magnifici asparagi selvatici di stagione che sempre il mio caro papà si diverte a raccogliere durante le sue belle passeggiate di salute.
Ingredienti:
per 2 persone
200g di riso per risotti
circa 100/150g di asparagi selvatici
lo stesso di funghi porcini
circa 1L di brodo vegetale
base per un soffritto
sale q.b.
una noce di burro
se vi piace una manciata di parmigiano
Preparazione:
Iniziamo a tagliare a pezzetti gli asparagi lasciando la parte legnosa,questi andranno sbollentati in acqua leggermente salata per qualche minuto,al termine io non butto mai l’acqua degli asparagi ma la uso per bagnare e cucinare il riso,se non basta uniamo il brodo vegetale,intanto mettiamo a parte gli asparagi.
Puliamo adesso i funghi privandoli della spugna sotto il cappello,tagliamo anche questi a pezzetti e lasciamoli sbollentare fino ad ammorbidirli un pò,al termine mettiamo asparagi e funghi in tegame,prepariamo un soffritto e facciamoli rosolare.
Il prossimo passo sarà di aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto prima di iniziare a bagnarlo con l’acqua di cottura degli asparagi ed eventualmente del brodo vegetale,a fine cottura aggiustiamo di sale uniamo il burro e se vi piace il parmigiano,mantechiamo e serviamo.
Risultato cremoso e gustoso.
A presto
27 Comments
Ale
30 Marzo 2014 at 20:26che bontà!
isola di Giada
30 Marzo 2014 at 20:29Che meraviglia Ketty! Io adoro i funghi e gli asparagi anche se quelli selvatici non li ho mai mangiati (che grave, devo assolutamente rimediare!). Il tuo risotto è stupendo, un bacio!
Unafettadiparadiso
30 Marzo 2014 at 21:29io adoro i risotti….e anche se la primavera si sta affacciando, fa sempre piacere assaggiare primi piatti così cremosi e saporiti…quasi quasi a Pasqua..varo!
Federica
31 Marzo 2014 at 4:37Che magnifico risotto, così cremoso. Non ho mai provato ad abbinare gli asparagi ai funghi e l'idea mi stuzzica parecchio. Un bacio, buona settimana
Ely Mazzini
31 Marzo 2014 at 7:04Ti rubo le parole cara ketty…cremoso e gustoso, questo risotto è una favola, lo mangerei volentieri anche a quest'ora…bravissima!!!
Bacioni, buona giornata…
peppe
31 Marzo 2014 at 8:21Cara ketty questa volta mi autoinvito questo risotto è superlativo!!!un abbraccio Peppe.
Marghe
31 Marzo 2014 at 10:27Tra riso, funghi e asparagi non so quale sia l'ingrediente che amo di più 🙂
Che meraviglia questo risotto!!!
Un abbraccio e buona guarigione!
Clara pasticcia
31 Marzo 2014 at 11:51Mamma mia questo è un risotto all'onda di grande categoria! Asparagi e funghi porcini non li ho mai abbinati, dev'essere davvero un felice incontro … e poi un ottimo invito alla primavera finalmente!!! Bravissima tesoro
Claudia
31 Marzo 2014 at 12:29Porcini e asparagi????? mamma mia..deve essere buonissimo!!!! ha un aspetto che mette fame.. Cmq speriamo che la primavera sia arrivata..non sopporterei di ripiombare nel grigio della pioggia.. e freddo… smack e buona settimana 🙂
Cecilia Concari
31 Marzo 2014 at 15:25Bellissimo e buonissimo, con certi ingredienti non si sbaglia, brava! me lo faccio domani, grazie dell'idea
ciao
veronica
31 Marzo 2014 at 17:32Ciao cara spero la ebbre vi sia passata, questo risotto e' delizioso di un gusto eccellente e una cremosita' che mette l' acquolina in bocca. Un abbraccio grande.
terry giannotta
31 Marzo 2014 at 17:33Buonoooo!!! io adoro il risotto ed è uno dei piatti che mi riesce meglio. Bravissima, da lombarda ti dico che l'hai fatto proprio bene 🙂
Gioia
31 Marzo 2014 at 18:06Eh si aspettando la primavera… io una porzione di risotto l'assaggerei!! 🙂
Mariabianca
31 Marzo 2014 at 18:59Ho pubblicato pochissimi risotti ma non sai quanto li adori.
Il tuo mi apre fame solo a guardarlo.
P.S. Ti ho risposto nel mio post…..ti conviene cambiare feed,tanto non ci perdi niente ma solo ci guadagni nel caso volessero copiare le tue ricette in automatico.
Rosy
31 Marzo 2014 at 20:38questo risotto è meraviglioso, ha una consistenza splendida ed è sicuramente buonissimo, mi piacciono tantissimo tutti gli ingredienti che hai utilizzato:) bravissima, complimenti, e grazie mille perla bellissima ricetta:)
baci e buon in inizio settimana:)
Rosy
Sara e Laura
31 Marzo 2014 at 20:44Che eleganza! Molto bello questo risotto , gli asparagi selvatici poi mi fanno impazzire! Hanno tutto un altro gusto, in questo periodo li mangio spesso, ma mai provati con il risotto! Non conoscevo il tuo blog, complimenti per la cura e la raffinatezza delle foto! Laura di "Pancetta bistrot".
Lilli nel paese delle stoviglie
1 Aprile 2014 at 13:43Che meraviglia quel nastro attorno ai piatti, conferisce eleganza, stile, il risotto ottimo, un bel mix saporito!
Patrizia Monica
1 Aprile 2014 at 21:45Che bella idea : uno che va uno che viene! Sei proprio fortunata ad acere un papà cosi! Io adoro i funghi…beh veramente anche gli asparagi, allora è perfetto.
Anche io ho dato con l'influenza, adesso mi voglio preparare ad accogliere la primavera
un abbraccio
Patrizia di Cucina con Dede
marty90
2 Aprile 2014 at 12:06ciao…complimenti per il blog…ti seguo volentieri..un bacio
passa da me se ti fa piacere
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
Ely Valsecchi
2 Aprile 2014 at 18:46Mi hai regalato due ricordi…. Il mio papà che ora è sulla sedia a rotelle era un esperto raccoglitore di funghi e di erbe e radici selvatiche, quanti asparagi mi regalava quando tornava dalle sue passeggiate, ora purtroppo sono solo un ricordo ma mi gusto con il cuore il tuo splendido risotto, un abbraccio!
Valentina
2 Aprile 2014 at 20:28Dolce o salato che sia, sei sempre unica, Ketty! Raffinata e bravissima <3 Stupende anche le foto, questo risotto deve essere di un buono… complimenti! 🙂 Un bacio grande, buona serata 🙂 :**
Serena
3 Aprile 2014 at 7:45Ketty, che dolce, anche la mia mamma ieri sera ci ha cucinato una cena "di passaggio". Funghi e asparagi è raffinatissimo!
Mimma Morana
4 Aprile 2014 at 16:37asparagi e funghi…..l'apoteosi del profumo e del gusto!!! fantastico!!! un bacione!!!
La Cassata Celiaca
6 Aprile 2014 at 15:39ancora niente asparagi per me, aspetto di andare da mia mamma e li vado a raccogliere e poi mi cimento! che squisitezza tesoro! bacioni
Peppe
7 Aprile 2014 at 9:37Un abbinamento perfetto!!! Una delizia…
http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Emanuela - Pane, burro e alici
9 Aprile 2014 at 10:22A parte la cremosità del risotto che conquista al primo sguardo….mi piace l'idea degli asparagi e dei funghi insieme! Ottimo davvero!
Un bacio!
Elena Siano
10 Aprile 2014 at 11:11Bella l:idea di mettere in un piatto ingredienti di due stagioni…non si può non amarle tutte…mi hai fatto venir voglia di un risotto proprio così … Che sa di boschi e prati….un abbraccio!!