Dolci

Torta Mud Cake super golosa…..il mio Paradiso!!!

Oggi post goloso…ma che dico goloso…peccaminoso,tanto peccaminoso ma quando sale l’ispirazione è difficile resistervi….sembra tutto chiaro sin dall’inizio e bisogna solo dare spazio e sfogo alle mani che impastano mentre la mente elabora il tutto.
Questa torta l’ho preparata per  il compleanno  di un familiare…..una Donna tanto raffinata e profumata…questa torta mi è sembrata la maniera più carina per festeggiarla. Spero piaccia anche a voi è una MudCake…comunissima ormai nel web tanto amata e del resto non potrebbe non esserlo,è davvero una delizia,l’ho elaborata un pò con la farcia e la copertura…..ve la offro.

Ingredienti
Ricetta di Toni Brancatisano
io ho usato una tortiera dal diametro 24
150g di cioccolato fondente
400g di zucchero semolato
250g di latte
250g di burro
100g di farina 00
100g di farina autolievitante
100g di cacao amaro in polvere
2 uova grandi o 3 medie
Per la farcia
500g di Mascarpone (mia aggiunta)
Ganache al cioccolato :
400g di cioccolato fondente
300g di panna fresca
Bagna:
500ml di acqua 
250g di zucchero
150ml di rum
Per la copertura:
150g Panna montata
qualche quadrotto di cioccolato fondente
circa 8 fragole
granella di pistacchio

Preparazione:
Mettiamo in un pentolino burro,zucchero,latte e il cioccolato mescoliamo di tanto in tanto fino a che tutti gli ingredienti non si siano sciolti ma non portate a ebollizione.
Lasciamo freddare un pò poi aggiungiamo le farine setacciate e le uova quindi mescoliamo ancora per ottenere un impasto abbastanza omogeneo e senza grumi,di seguito versiamo l’impasto nello stampo foderato di carta forno(vi consiglio di ungerlo prima con del burro affinchè la carta aderisca perfettamente)lasciate la carta più alta rispetto al bordo dello stampo di qualche centimetro cosicchè lievitando non trabocchi e mettete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 75 minuti.Ricordo sempre che i forni non cuociono tutti allo stesso modo quindi fate sempre la prova stecchino,il quale rimarrà comunque un pò umido per la consistenza naturale della mudcake.
Quando sarà cotta fate raffreddare parecchio prima di tagliarla in dischi altrimenti rischiate di spappolarla,meglio se la preparate la sera prima e la lasciate in frigorifero tutta la notte avvolta in pellicola per alimenti.
Per Ganache al Cioccolato :
Versiamo in un pentolino la panna e il cioccolato  in pezzi,facciamo scaldare fino al primo bollore poi mettiamo da parte e continuiamo a far sciogliere il tutto ottenendo un composto omogeneo,lasciamo freddare,poi (mettiamo da parte meno della metà che ci servirà dopo per ricoprire e compattare la torta) aggiungiamo il mascarpone ed eventualmente dello zucchero se vi sembra troppo amara,amalgamate bene il tutto.
Per la Bagna:
Portiamo a ebollizione per almeno mezz’ora acqua e zucchero,facciamo raffreddare,aggiungiamo il rum e agitiamo leggermente per rendere la bagna omogenea,usiamo quella che ci serve la parte rimanente può essere conservata in frigo in una bottiglietta di vetro per una settimana circa.
Assemblaggio e Guarnizione della torta:
Tagliamo la torta in 3 dischi di uguale spessore,bagniamo ogni disco con la bagna….ma non troppo e farciamo con crema di mascarpone-ganache,per questo potete aiutarvi con una sac a poche vi verrà più facile.Con la ganache messa da parte ricopriamo tutta la torta giusto per compattarla non importa l’estetica perchè sopra ripasseremo con la panna. Proseguiamo quindi con la panna che avrete montato poco prima ( meglio se fredda da frigo) aiutatevi con una spatola perchè in questo passaggio dovete ben livellare il top della torta e i lati,riponiamo in frigo e proseguiamo sciogliendo qualche quadrotto  di cioccolato che ci servirà da far colare sopra la torta,lasciamo che si raffreddi un pò e poi facciamolo colare un pò a caso sulla torta si creeranno delle deliziose colature (vedi foto)
con la panna rimasta creiamo dei fiocchetti tutti intorno alla base,poi quando il cioccolato si sarà ben freddato guarniamo con delle belle fragole alternandole a fiocchetti di panna e granella di pistacchio…..ad ogni modo per le guarnizioni potete giocare di fantasia come più vi piace.
Vi assicuro che è una torta molto bella e buona,in foto non rende allo stesso modo …..anche perchè non sono capace di usare al meglio la mia Nikon…..ci provo!

Questa è una torta goduriosa…..piena di sapore che vi avvolge i sensi…questo è quello che una golosa come me desidera quando vuole concedersi un dolce paradisiaco,quando ci si vuole coccolare a dovere,
ragione per cui partecipo con questa ricetta al Contest Keep Calm and present your Paradise di Valentina
A  presto

You Might Also Like

50 Comments

  • Reply
    Claudia
    10 Aprile 2014 at 16:51

    Avrei voluto fosse il mio di compleanno!!!!! che donna fortunata che ha ricevuto sta torta… sembra golosa.. ed è bellissima da vedere!!!! bravissima davvero! 🙂

  • Reply
    zagaraecedro
    10 Aprile 2014 at 16:55

    Grazie Claudia,si lo è davvero purtroppo dovendola regalare non ho potuta fotografare la fetta,ma vale la pena prepararla.un bacio

  • Reply
    Ale
    10 Aprile 2014 at 17:00

    una fetta di paradiso direi 😀

    • Reply
      zagaraecedro
      10 Aprile 2014 at 17:14

      Hi hi bella questa!
      bacio e grazie per la tua visita 🙂

  • Reply
    serena
    10 Aprile 2014 at 17:26

    Ciao cara Ketty, felice di tornare a leggerti! Immagino terrai tantissimo a questa persona per averle fatto un regalo del genere! Sarà buonissima, io sono una delle poche a non averla mai assaggiata ma continuo a farlo virtualmente! Un abbraccio e buon w-end, serena

    • Reply
      zagaraecedro
      10 Aprile 2014 at 17:32

      Ciao Sere,bhè si si tratta di una zia,molto particolare!
      grazie per la tua visita,un bacio

  • Reply
    Clara pasticcia
    10 Aprile 2014 at 18:00

    Adoro questa ricetta è deliziosa e la resa è sempre splendida. Sta poi a noi personalizzarla … e tu hai creato un vero capolavoro, è splendida e speciale in ogni particolare. LA persona che ha ricevuto questo regalo dev'essere proprio speciale <3
    un bacione e sono felicissima di rileggerti <3 <3 <3

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:54

      Hai assolutamente ragione,la fantasia rende tutto possibile!
      grazie mia cara amica sei sempre un'amore!

  • Reply
    Chiarapassion
    10 Aprile 2014 at 18:45

    Mamma mia ma questa è favolosa, immagino la gioia di chi l'ha ricevuta in regalo. Mi hai messo una gran voglia di realizzarla, quella cioccolata che cola sulla panna è uno spettacolo!

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:54

      Fallo e magari fammi sapere è un bel gioco realizzarla!

  • Reply
    Simona Mirto
    10 Aprile 2014 at 19:02

    Ketty è fantastica.. una torta da sogno, base e farcia e decorazioni… bravissima tu per la splendida realizzazione e fortunato chi l'ha avuta in dono:* bacione grande a te:)

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:51

      Grazie mille Simona,gentilissima davvero,detto da te che ti considero fra le mie "preferite" muse ispiratrici….è un'onore!

  • Reply
    Patrizia Monica
    10 Aprile 2014 at 20:49

    Cioè tu hai pubblicato questa torta , ed adesso? e se crea dipendenza? ti chiamo!
    Ketty scherzi a parte, con le tue fote e la tua preparazione come faccio a non farla?
    E bellissimaaaaaaa e suppongo anche buona!
    Grazie e buonanotte
    Patrizia di Cucina con Dede

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:52

      Ciao Patrizia fidati è buona davvero,mi spiace non aver potuto far vedere la fetta perchè è quella che rende parecchio l'idea,grazie ancora.

  • Reply
    Ale
    10 Aprile 2014 at 20:53

    ma è stupenda…bellissimo questo post goloso e bravissima tu!

  • Reply
    Mariabianca
    10 Aprile 2014 at 21:15

    L'eleganza dei tuoi dolci ha dell'incredibile,complimenti di cuore.

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:50

      Mariabianca mi fai arrossire giuro! bontà tua!

  • Reply
    Rosy
    10 Aprile 2014 at 21:46

    questa torta è favolosa, la persona che l'ha ricevuta in dono è davvero fortunata e tu sei bravissima, complimenti:))
    baci
    Rosy

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:49

      Ciao Rosy,si sono contenta perchè è stata molto apprezzata devo dire.

  • Reply
    giochidizucchero
    10 Aprile 2014 at 22:03

    Mamma mia che spettacolo!!! Altro che paradiso!!!! Vado a dormire sognando il tuo dolce divino… notte!

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:48

      Grazie anche a te,allora ti ho dato una "dolce" bona notte hi hi….!

  • Reply
    Ely Mazzini
    11 Aprile 2014 at 6:47

    Ciao Ketty, appena ho aperto la pagina, sono rimasta a bocca aperta, questa torta è troppo bella e golosa…davvero bravisisma!!!
    bacioni…

  • Reply
    Mirtilla
    11 Aprile 2014 at 7:10

    ma qui attenti davvero alla mia sanita'mentale,tentatrice!!!

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:27

      Ah ah …ciao Mirtilla e grazie per la visita.

  • Reply
    Marghe
    11 Aprile 2014 at 9:00

    E' un capolavoro di estetica e sicuramente anche di gusto!
    Quanto ci hai messo a prepararla?
    Io non ho la pazienza di sperimentare dolci così lunghi, sono una pigrona 🙂
    Bravissima!! Ti abbraccio

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:47

      Ciao Marghe,gentilissima,
      allora guarda,la mud l'ho preparata la sera prima del compleanno e il mattino seguente ho iniziato a lavorarci per completarla,diciamo che a pranzo era già pronta mancavano solo i ciuffi di panna alla base e la granella di pistacchio sopra,ma il compleanno è stato nel tardo pomeriggio quindi ho fatto in tempo.
      Baci

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    11 Aprile 2014 at 9:01

    decisamente 'slurp'!
    Inserita grazie mille!
    Vale

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:28

      Ok grazie a te….è davvero da slurp 😉

  • Reply
    veronica
    11 Aprile 2014 at 10:20

    Kettyyyy sei una vera artista cara questa torta e' perfetta chissa' la tua parente che contenta a vedere e a gustare una delizia simile.Bravissima cara, buon w.e.

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:29

      Ciao Verooooo,ma che dici qui l'artista sei tu mia cara,anzi spetta che vengo a vedere quel delizioso piattino.

  • Reply
    Anonimo
    11 Aprile 2014 at 13:39

    Sono perplessa perche' questa ricetta sembra sbilanciata il cioccolato e' poco e la quantita' di zucchero e' veramente esagerata,forse c'e' qualche errore negli ingredienti. Grazie Patrizia

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Aprile 2014 at 15:25

      Ciao Patrizia ti spiego subito:
      Per la MudCake:ho semplicemente eseguito la ricetta di un noto Chef di cui riporto il nome,non è di mia invenzione,ma ti dico che esistono altre ricette per preparare la mud altrettanto valide e buone che io stessa testerò.
      per la quantità di cioccolato: è fondente extra e nella ganache ho unito in un secondo momento ben 500g di mascarpone essendo 3 dischi dal diametro 24 non te ne serve di più.
      Per lo zucchero: In totale è quello giusto ti assicuro anzi ti dirò che spicca molto il sapore amarostico del fondente perchè l'ho riportato anche sul top della torta.In fine ti assicuro che è davvero squisita a meno che tu prediliga altri sapori più delicati come gli agrumi ecc.
      Spero di essere stata esaustiva e rassicurante,se vuoi provare e hai difficoltà contattami pure via mail.
      Grazie per la tua visita 😉

  • Reply
    Elena Siano
    11 Aprile 2014 at 18:11

    Io con una torta simile in regalo ci farei sicuramente un compleanno speciale …deve essere buona davvero ma la cioccolata che contrasta quel candido bianco e' il tocco speciale ….

  • Reply
    carmencook
    11 Aprile 2014 at 19:55

    Complimenti Ketty, è un vero capolavoro!!
    Un mega abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply
    Valentina
    12 Aprile 2014 at 11:50

    Ketty è stupenda e come saprai io adoro la mud cake e la faccio spessissimo!!! Come si fa a dire di no davanti ad un dolce così? Impossibile!!! 😀 Complimenti e un forte abbraccio, felice weekend! <3

  • Reply
    Serena
    14 Aprile 2014 at 8:21

    La Mud Cake mi piace molto, ma in genere è assai poco fotogenica. La tua elaborata e raffinatissima decorazione l'ha resa, invece, bellissima!

  • Reply
    Lilli nel paese delle stoviglie
    14 Aprile 2014 at 10:58

    Sappi che se mi sento male è colpa tua! vedere a quest'ora questo gioiello di bontà, eleganza, e profumo è un delitto! bravissima

  • Reply
    Ely Valsecchi
    14 Aprile 2014 at 18:54

    Ketty ma è favolosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Quanto sei stata brava????? E ti è venuta una meraviglia!!!!!! Che torta super super peccaminosa!!!!! Un bacione

  • Reply
    Betty
    15 Aprile 2014 at 14:29

    post super goloso 😛
    meravigliosa, brava!

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    15 Aprile 2014 at 16:16

    maròòòò, ma io questa l'avevo bellamente lisciata! ti chiedo scusa, è meravigliosa!! non solo il dolce è buonissima ma tu l'hai presentato in maniera sublime!! standing ovations per te mia cara, un genietto in cucina! buona Pasqua e bacioni!

  • Reply
    giovanna pisano
    17 Aprile 2014 at 16:54

    Ketty cara grazie di essere passata da me,ti faccio anche io i miei migliori auguri <3
    Sto godendo solo con gli occhi , questa torta è divina.
    P.S complimenti anche per la nuova veste al blog mi piace assai 🙂

  • Reply
    Valentina
    17 Aprile 2014 at 21:30

    Ciao Ketty, auguri di cuore per una Pasqua felice e serena in compagnia di chi ami 🙂 <3 Un abbraccio!

  • Reply
    Angela S.
    22 Maggio 2014 at 8:09

    Wow! Bella e golosissima! anche per me questo è un paradiso 🙂
    buona giornata
    AngelaS

  • Reply
    Mud Cake | Zagara e Cedro
    26 Marzo 2015 at 22:39

    […]  io l’ho impiegata spesso nelle torte,di solito piace tantissimo,vi lascio i link QUI e QUI. Devo dire che ne ho provate diverse versioni ma questa è quella che mi soddisfa […]

  • Reply
    Kite Cake ……per il Compleanno del mio ometto!!! | Zagara e Cedro
    27 Marzo 2015 at 9:49

    […] la base è una mud cake e la ricetta la potete trovare QUI per la farcia ho usato una crema pasticcera al cioccolato di Renato Ardovino 12 tuorli 800ml […]

  • Reply
    Torta Doraemon e Nobita | Zagara e Cedro
    2 Agosto 2016 at 10:16

    […] la ricetta della Mud Cake vi rimando a questo LINK Torta Doraemon e Nobita   Save Print temo di preparazione 1 tempo di cottura 45 […]

  • Reply
    Maricla
    18 Giugno 2017 at 10:30

    Veramente splendida, complimenti… Ho due ragazzine che ovviamente non bevono alcol, potrei eliminare il rum? con che cosa potrei sostituirlo? Grazie e scusa il disturbo 🙂

    • Reply
      Ketty Valenti
      18 Giugno 2017 at 11:34

      Ciao Maricla, ti ho risposto per quanto riguarda il Cous Cous, adesso qui ti rispondo per il rum che puoi certamente omettere e usare acqua e nesquick se sono piccine o son acqua aromatizzata con vaniglia, semini della bacca, essenza o polvere a tuo piacimento. Un’altra alternativa e aromatizzate con fiori di Zagara esiste l’essenza… insomma hai vasta scelta regolati in base ai vostri gusti? Un abbraccio e buona Domenica ?

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.