Piatti di Riso/ Primi piatti

Risotto al finocchietto selvatico e pesto di pistacchio

risotto al finocchietto selvatico e pistacchio

Buongiorno a te che inizi questa nuova settimana,magari fra mille cose da fare e mille pensieri.

Buongiorno a te che mi leggi,passi per caso da qui o intenzionalmente,ti ringrazio.

Lascio un risottino che più profumato non si può,son bastati 2 giorni di sole per far crescere libero e selvatico il mio amato finocchietto, fra le mie ricette ce ne sono diverse dove lo uso,lo adoro,la macchina in pochi minuti si è inebriata di profumo e dire che erano davvero pochi ciuffi.

risotto al finocchietto selvatico e pistacchio

La ricetta è semplicissima ma il piatto che si ottiene giuro che è favoloso,ma davvero davvero,se poi si abbina al finocchietto del buon pesce Mmmm mamma mia è il Top!

risotto al finocchietto selvatico e pistacchio

Al sapore forte del finocchietto selvatico ho unito la dolcezza e croccantezza del pesto di pistacchio Pennisi,mio storico partner in cucina,vi lascio il link dove trovarlo QUI


Ricetta risotto al finocchietto selvatico e pistacchio

Risotto al finocchietto selvatico

e pesto di pistacchio

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

Per 2 persone

200 g di riso

150 g di finocchietto selvatico

80 g di pesto di pistacchio ( io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana )

1,5 l circa di brodo vegetale

20 g di burro

parmigiano grattugiato quanto basta

base per un soffritto ( sedano,carota,cipolla )

sale

 

Preparazione

Pulite,tagliate e lavate il finocchietto selvatico,in una padella mettete dell’olio e il trito per il soffritto quindi lasciate insaporire a fiamma viva, poi tuffate il finocchietto selvatico tagliato in pezzi e lasciate andare per qualche minuto,dovrà ben rosolarsi e insaporirsi ma è probabile che vi servirà bagnarlo un po’,usate il brodo vegetale,in ultimo aggiungete il pesto di pistacchio,lasciate cuocere ancora qualche minuto e se necessario aggiustate di sale.

Trasferite il finocchietto in una capace casseruola e unite il riso,mescolate qualche minuto per tostarlo per bene,andate avanti unendo il brodo necessario,giunto a cottura mantecate con la noce di burro e il parmigiano,servite.


Adesso invece vado a pensare qualcosa di dolce,semplice da realizzare e bello bello da vedere ^.^

risotto al finocchietto selvatico e pistacchio

Buon lavoro e a presto

Z&C

<3

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    simona Milani
    11 Febbraio 2019 at 9:44

    ricetta favolosa amica mia….purtroppo da me il finocchietto selvatico è inesistente, ma correrei lì di corsa per poter assaggiare questa delizia, credimi! Buon lunedì e buon inizio di settimana <3
    bacione

    • Reply
      Ketty Valenti
      11 Febbraio 2019 at 19:28

      Grazie Simo,gentilissima,come ti dicevo oggi io adoro i risotti in tutti i modi,il finocchietto selvatico poi è passione!

  • Reply
    Francesco
    11 Febbraio 2019 at 11:07

    Eccoti, finalmente, con una nuova goduria e che tenerezza metti nella tua presentazione e tu, così tenera, felice, soddisfatta, inebriata dal profumo del finocchietto, sai trasmettere le stesse sensazioni a me che leggo.
    Buon inizio settimana, ancora una volta, con questo risotto che di selvatico ha solo il profumo, ma di delicatezza ha la stessa sostanza della chef che lo ha preparato.
    Al di là dei sapori così intensi e piacevoli si aggiungono, poi, i due colori della vita che più amo: il bianco del riso, simbolo della purezza e il verde del finocchietto e del pistacchio, come quello della speranza.
    La mia, però, senza alcuna speranza è solo la certezza che tu continuerai a farci sognare il buon gusto, la raffinatezza degli abbinamenti, la dolcezza dei sapori e la bellezza ed eleganza delle tue magiche foto!!
    Buona settimana, mia carissima Ketty!!

  • Reply
    Ketty Valenti
    11 Febbraio 2019 at 19:32

    Francesco caro,grazie per esserci sempre e con parole che mi donano tanta forza e carica per cercare di fare sempre meglio <3 buona settimana a te <3

  • Reply
    Mary Vischetti
    13 Febbraio 2019 at 22:02

    Ketty, questo risotto è semplicemente poesia e le foto rendono in pieno tutta sua bellezza e bontà! Complimenti di cuore, sei una donna piena di talento!
    Baci,
    Mary

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.