Primi piatti

Fusilli con Asparagi e Capperi….Profumi della mia Terra!

Con questo primo piatto inizio a sentire concretamente la voglia di Primavera,saranno i primi asparagi della stagione trovati come sempre da mio padre in campagna in una delle sue salutari passeggiate etnee,sarà il sole di questa giornata che mi ha invogliato tantissimo a fare qualche scatto….forse anche perchè ultimamente mi sono ritrovata mio malgrado a dover scattare foto di sera,dove senza luce di gusto non ce n’è per niente,sta di fatto che questo piatto me lo sono davvero gustato tantissimo,è molto saporito e vi consiglio di provarlo.
QUI e QUI troverete altre varianti di ricette con asparagi

Ingredienti per 2 persone:

200g di fusilli (o altro formato che preferite)

150g di asparagi selvatici
una manciata di capperi se di Pantelleria meglio
circa 6 pomodorini pachino
pinoli q.b.
base per un soffritto
sale
olio evo
Preparazione:
Lavate e tagliate a pezzetti gli asparagi togliendo la parte finale del gambo legnosa,preparate un leggero soffritto e lasciateli andare fino a che si ammorbidiscono un pò,di seguito aggiungete i capperi (se belli grossi come i miei tagliateli a metà),i pinoli ed in fine i pomodorini lavati e tagliati anch’essi a metà,aggiustate di sale se necessario inumidite leggermente con acqua di cottura che preleverete dalla pasta che cuoce.Una volta cotta la pasta scolatela e mettetela in padella con il condimento che farete saltare per qualche minuto,servite se vi piace anche con una spolverata di parmigiano.

Come sapete amo la pasta,se poi si tratta di primi piatti abbastanza veloci nella preparazione e che danno soddisfazione….bhè ancora meglio!!!
basta scegliere i giusti ingredienti  😉

Buon Appetito
alla prossima ricetta.

You Might Also Like

28 Comments

  • Reply
    peppe
    25 Febbraio 2014 at 10:14

    che magnifica ricetta!!!buona e ben realizzata. complimenti per le splendide foto. un abbraccio,peppe

  • Reply
    Damiana
    25 Febbraio 2014 at 10:25

    Anche qui,oggi splende un sole meraviglioso ed io annuso l'arrivo della primavera…sembro un cane a cui fremono le narici:)!E guardando il tuo piatto,ne sento ancor di più l'arrivo…che buoni gli asparagi!Brava te e il tuo papi,che fa sempre dei ricchi bottini!Un bacione cara!

  • Reply
    Miss Mou
    25 Febbraio 2014 at 10:40

    Tu dove riesci a trovare gli asparagi selvatici? Vorrei comprarne un po'! Bellissima ricetta

    • Reply
      zagaraecedro
      25 Febbraio 2014 at 15:24

      Ciao questi che vedi in ricetta li ha raccolti mio padre in campagna,sono quelli selvatici,le campagne etnee hanno già iniziato a donarci i frutti della terra.Di selvatici difficilmente li trovi da un fruttivendolo a meno chè trovi qualcuno che li raccoglie appositamente per venderli.Nella zona Etnea ad esempio è facile trovarli nel paesino "Monti Rossi",lì ci sono vari agricoltori o ambulanti che li vendono….a peso d'oro!!
      grazie per la visita.

  • Reply
    Dolci a gogo
    25 Febbraio 2014 at 11:42

    Vista l'ora tesoro ne farei una bella scorpacciata di questa pasta cosi appetitosa e ricca di profumi della tua terra!!Un esplosione di gusto!!Baci,Imma

  • Reply
    Carmine Volpe
    25 Febbraio 2014 at 12:38

    un gran bel primo piatto che ci porta dentro alla primavera

  • Reply
    Claudia
    25 Febbraio 2014 at 12:43

    Che fortuna!!!! hai già trovato gli asparagi. che bontà quelli selvatici! Ottimo condimento per i fusilli.. con quei capperi ottimi.. smackkkk

  • Reply
    Luca Monica
    25 Febbraio 2014 at 13:39

    Che buonaaaa…hai utilizzato ingredienti spettacolari creando un piatto da urlo!!!!
    Mi piace moltissimo…

    Un abbraccio grande stella
    monica

  • Reply
    Memole
    25 Febbraio 2014 at 14:09

    Appetitosi!!!

  • Reply
    Simo
    25 Febbraio 2014 at 15:46

    che bello, quando vedo gli asparagi, sta arrivando la primaveraaaaaaaaaaaa
    che piattino da leccarsi i baffi, saporito e leggero ma gustosissimo!
    Un abbraccio carissima

  • Reply
    terry giannotta
    25 Febbraio 2014 at 17:05

    Bellissimo questo piatto, mi ricorda tanto la "nostra" bellissima Sicilia. Sai quanto la amo, anche se in realtà io non sono siciliana, è una terra che adoro!! A presto Ketty

  • Reply
    Mimma Morana
    25 Febbraio 2014 at 17:10

    Ketty!!!! fantastico questo abbinamento!!! mi intriga tantissimooooo!!!! bellissima presentazione!!!! un bacione!!

  • Reply
    Betty
    25 Febbraio 2014 at 18:44

    io ancora non ne ho assaggiati di asparagi selvatici, non vedo l'ora di averne un mazzetto per farci una bella frittatona 😛
    mai provati con la pasta, è un'idea 🙂
    un abbraccio.

  • Reply
    Ely Mazzini
    25 Febbraio 2014 at 19:41

    Ciao Ketty, un primo piatto dai profumi e sapori fantastici, davvero molto gustoso!!! Brava!!!
    Bacioni, buona serata

  • Reply
    Mirtilla
    25 Febbraio 2014 at 19:43

    un piatto bellissimo 🙂

  • Reply
    Federica
    25 Febbraio 2014 at 19:50

    adoro gli asparagi, specie quelli selvatici e mi incuriosisce tantissimo quest'abbinamento con i capperi, non ci avrei mai pensato
    eh sì, davvero un primo che profuma di primavera. l'aspetto con ansia 🙂
    un abbraccio, buona serata

  • Reply
    Rosy
    25 Febbraio 2014 at 20:20

    Bellissima ricetta, adoro gli asparagi selvatici e questa è gustosissima, complimenti:)
    un bacione!!!:)
    Rosy

  • Reply
    Serena
    26 Febbraio 2014 at 8:28

    Qui per gli asparagi selvatici dobbiamo aspettare ancora un po', ma tanto non riesco mai a trovarli… Non li vedo proprio, nemmeno se mi trovo a un passo dalla piantina… In compenso raccolgo sempre un sacco di finocchietto.
    Questa cosa delle foto scattate di sera sta mettendo l'ansia anche a me… vengono male e mi ritrovo a cucinare come un'invasata per il blog solo nel fine settimana, per sfruttare la luce naturale, oppure ad alzarmi la mattina presto per fotografare gli avanzi della sera prima. Speriamo arrivino in fretta le giornate lunghe, illuminate fino a tardi!

  • Reply
    Clara pasticcia
    26 Febbraio 2014 at 12:08

    Meraviglia di piatto. Non ho però gli asparagi selvatici e temo sarà difficile riuscire facilmente a reperirli (se non a prezzi molto alti, temo). Intanto apprezzo la tua ricetta, davvero di gran gusto e poi … sempre favolosamente presentata!
    un carissimo abbraccio
    ps qui tanto brutto tempo purtroppo

  • Reply
    veronica
    27 Febbraio 2014 at 11:27

    Super delizioso questo primo, riesco a sentire tutto il gusto della nostra Sicilia. Bravissima cara <3

  • Reply
    Günther
    27 Febbraio 2014 at 13:17

    un profumo di sicilia e un piacere per il palato

  • Reply
    Chiara Giglio
    27 Febbraio 2014 at 21:25

    adoro la cucina siciliana e il tuo magnifico piatto mi ha messo voglia di ritornare nelle tua splendida terra, grazie ! Buon fine settimana, un bacione !

  • Reply
    Ely Valsecchi
    28 Febbraio 2014 at 20:19

    Un primo prelibato, che fortunata a trovare gli asparagi selvatichi, una volta me li raccoglieva sempre il mio papà… Un bacione mia cara e felice w.e.

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    28 Febbraio 2014 at 21:48

    chissà il profumo di questo piatto…..e nn voglio pensare il sapore!!! che fame …..
    un abbraccio buon fine setimana.
    claudette

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    1 Marzo 2014 at 18:12

    che bella questa pasta e che bello questo piatto 😀 grazie per l'idea cara, gustosissima! bacioni e buon we

  • Reply
    Mariabianca
    1 Marzo 2014 at 20:34

    Asparagi e capperi non li ho mai messi insieme…..grazie per la ricetta.
    Buona domenica a te.

  • Reply
    alessandra peirano
    1 Marzo 2014 at 21:53

    Ciao, che delizia !
    Mi aggiungo ai tuoi lettori
    http://alelablogger.blogspot.com/

  • Reply
    SeV a colazione
    2 Marzo 2014 at 14:06

    Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog e tante nuove ricette!
    Ci siamo unite ai tuoi lettori, se ti va di passare da noi siamo qui:
    http://www.sevacolazione.blogspot.it
    V

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.