Pesto/ Primi piatti

Gnocchetti sardi al Pesto di Carciofi

Un primo piatto ogni tanto non posso farvelo mancare,credo che ho scritto un centinaio di volte che la amo,vero?
Se salto la pasta anche per un solo giorno mi manca da un secolo e il giorno dopo mi appresto a prepararla……se non la sera stessa….una buona minestra o della pasta asciutta Mmmm   Sssszzz ma non diciamolo a nessuno!!!   diciamo che questo è il desiderio teorico poi in pratica cerco di frenarmi  🙁
Ma andiamo alla ricetta,che in verità avrei dovuto pubblicarla prima ma sapete com’è tiranno il tempo!  dunque,diciamo che andiamo incontro al caldo….diciamo eh….quindi l’estate,il sole,il mare,le passeggiate ecc…insomma i fuochi e la cucina non attraggono particolarmente allora si cerca di preparare qualcosa di veloce,poco impegnativo ma pur sempre gradevole,ecco io credo che i pesti siano un’ottima soluzione,in famiglia sono molto graditi e così motivo in più per prepararne diversi,magari da tenere di scorta in frizzer e al momento opportuno utilizzarli,anche avendo ospiti è sempre un piatto gradito.

Ingredienti :
per 4 persone circa
Per le dosi dei pesti io vado sempre un pò a occhio non peso mai.
6 cuori di carciofi
finocchietto selvatico (qualche ciuffetto)
foglioline di menta 
olio evo q.b.
pinoli q.b. (potete ometterli se non gradite)
sale un pizzico
Preparazione:
Dovrete prima di ogni cosa pulire e tagliare i carciofi tenendo per il pesto solo i cuori,sbollentateli, a parte sbollentate anche il finocchietto,poi uniteli in un mixer con l’olio,la menta e i pinoli e frullate quando avrete raggiunto una consistenza omogenea mettetelo a parte e preparate la pasta.Una volta pronta unite il vostro pesto,lasciate sempre da parte un pò di acqua di cottura che potrebbe servirvi a legare meglio la pasta se questa dovesse essere troppo asciutta.
Un Consiglio:
Se avete un pò di tempo in più e volete preparare una presentazione d’effetto potete procedere così:
Tagliate un carciofo in due parti e poi ancora a metà otterrete 4 “spicchi” a questo punto affettateli sottilmente e fateli arrostire in padella avendoli pennellati con l’olio,vi serviranno per guarnire il piatto insieme a qualche pinolo.
Sempre se vi piace, potete anche portare in tavola della mollica abbrustolita da spolverare sui piatti.

A   presto
Z&C

You Might Also Like

30 Comments

  • Reply
    Ale
    23 Maggio 2014 at 15:08

    che bontà!!!

  • Reply
    veronica
    23 Maggio 2014 at 15:11

    A chi lo dici cara io ne mangerei a quintali di pasta poi se e' cosi' buona come questa, non posso proprio rinunciare.Bacioni e buon w.e.

  • Reply
    peppe
    23 Maggio 2014 at 15:19

    Bel piatto ketty! sei grande e poi rende ancor meglio grazie alle tue magnifiche foto.un abbraccio,Peppe.

  • Reply
    Paola
    23 Maggio 2014 at 16:07

    Hai ragione i pesti sono deliziosi e poi le foto sono davvero belle! Complimenti! Un abbraccio cara e a presto
    Paola

  • Reply
    Annalisa B
    23 Maggio 2014 at 17:11

    Sono una prelibatezza!! E questo pesto mi piace molto!
    Buon fine settimana Ketty 🙂

  • Reply
    Mariabianca
    23 Maggio 2014 at 19:05

    Questo pesto si che mi fa impazzire.
    Lo farò,lo farò,lo farò.

  • Reply
    Ely Mazzini
    23 Maggio 2014 at 19:24

    Ciao Ketty, deve essere gustosissima questa pasta, il pesto di carciofi non l'ho mai provato ma mi ispira parecchio… brava!!!
    Bacioni…

  • Reply
    Caterina
    23 Maggio 2014 at 20:28

    Ketty che prelibatezza!!! Anch'io oggi a pranzo ho cucinato carciofi…Mi piace molto la tua versione. Complimenti, un abbraccio e buon w.e.

  • Reply
    Günther
    23 Maggio 2014 at 21:01

    è una proposta molto interessante devo dire che il finocchietto gli dà una bella nota in più di profumo e sapore

  • Reply
    Claudia
    24 Maggio 2014 at 11:19

    Il pesto di cariofi mi manca!!!!!!! ma quanto buono deve essere… smack e buon sabato 🙂

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    24 Maggio 2014 at 14:10

    da provare, adoro il pesto ma con i carciofi non l'ho mai fatto!!! Bravissima per averci dato questa idea innovativa, baci Sabry

  • Reply
    Gioia
    24 Maggio 2014 at 16:09

    Mia mamma adora i carciofi e io sperimento per lei sempre nuove ricette …ecco cosa potevo preparare, questo pesto mi manca!! 🙂

    Passo a salutarti e a ricambiare la visita, scusa ma ultimamente sono un pò latitante, persa tra mille impegni!! Buon week end

  • Reply
    Serena [verdepomodoro]
    25 Maggio 2014 at 13:21

    buonissima ricetta e bellissime foto! il pesto di carciofi devo provarlo: anche se nn trovero mai dei buoni carciofi freschi da queste parti posso rimediare con quelli congelati!

  • Reply
    patrizia vendramin
    26 Maggio 2014 at 9:45

    Ciao Ketty eccomi qui. Sono riuscita a passare finalmente, dopo un fine settimana impegnativo!! Bellissima ricetta e le foto poi…
    Mi sono unita ai tuoi lettori, chi ti molla più? Un abbraccio, a presto 🙂

  • Reply
    Lilli nel Paese delle stoviglie
    26 Maggio 2014 at 14:16

    Foto SPETTACOLARI, complimenti, sui pesti concordi, pure io gli adoro, li faccio con tutto inventando un po', ad oggi son sempre rimasta soddisfatta! e viva la pasta!

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    26 Maggio 2014 at 14:22

    adoro questo tipo di pasta.. li uso spesso abbinaati al ragù; ma anche con questo pesto ai carciofi… che delizia!! mi piace molto!! 🙂

  • Reply
    La cucina di Esme
    26 Maggio 2014 at 14:27

    Bellissime le foto molto invitanti, un primo veramente delizioso!
    Baci
    Alice

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    26 Maggio 2014 at 18:06

    ma va che te lo puoi permettere! sei una silfide!!! questa pasta è davvero buonissima, ma non trovo più i carciofi, la metto in conto per la prossima stagione, bacioni

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    26 Maggio 2014 at 18:57

    Anche io tendo ad abbinare i pesti alle paste estive, sono veloci, freschi insomma davvero invitanti. Anche questo con i carciofi lo trovo fantastico e le tue foto rendono davvero giustizia ai tuoi piatti, bellissime. Un abbraccio, Angela

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    28 Maggio 2014 at 17:30

    tanti ricordi legati allo gnocchetto sardo, non posso che non gradire la tua proposta…davvero allettante!
    buona serata

  • Reply
    Angela S.
    29 Maggio 2014 at 13:58

    il pesto di carciofi non l'ho mai fatto… ottima idea! Un primo coi fiocchi 😉
    Buon pomeriggio
    AngelaS

  • Reply
    Mimma Morana
    30 Maggio 2014 at 20:51

    adoro i carciofi, in ogni modo e questa è un'interpretazione magistrale!!!!

  • Reply
    Elena Siano
    3 Giugno 2014 at 16:21

    Inutile dire che al pesto con carciofi non ci avevo mai pansato !! Adoro questo formato di pasta…ed anche io troppo tempo lontano dalla pasta non ci so stare ….

  • Reply
    Silvia Collicelli
    3 Giugno 2014 at 16:46

    Ommmiodddio!! adoro i carciofi ed il tuo pesto e' davvero eccezionale!
    ottimo accostamento con gli gnocchetti….a quest'ora poi…mamma ch fame!
    Complimenti Ketty…foto bellissime!
    un abbraccio Silvia

  • Reply
    Rosa Forino
    14 Giugno 2014 at 21:43

    wow!!! ha un aspetto invitante davvero irresistibile, felice di averti incrociata oggi se ti va vienimi a trovare ciao rosa
    kreattiva

  • Reply
    Vaty ♪
    15 Giugno 2014 at 8:49

    Ciao ketty, vedo che anche per te il tempo e' tiranno.. Idem 🙁
    Mi sembra di lottare contro il tempo e poi mi sento in colpa nei confronti di voi amiche di sempre perché non riesco più a leggervi! Però oggi e' domenica e mi sono letta questa tua freschissima ricetta. Per me versione con pinoli e come! Buona estate cara!

  • Reply
    damiana
    18 Febbraio 2016 at 16:08

    Sssstttttt zitte non lo dico a nessuno. Ma solo se mi allunghi un vasetto di pesto con fiorellini annessi… Gia’allora eri bravissima bedduzza.

  • Reply
    A.ntonietta
    21 Gennaio 2022 at 21:44

    Non avevo mai pensato ad abbinare gli gnocchetti sardi ad un pesto. Una bella idea. Io poi adoro i carciofi. Io in cucina so fare le cose tradizionali, pecco di poca fantasia. Grazie per l’idea. Baciuzzi

    • Reply
      Ketty Valenti
      21 Gennaio 2022 at 21:54

      Grazie infinite Antonietta cara 🙏🏻 felice di averti ispirato 🥰🥰🥰 io adoro i pesti,pesterei di tutto 😂❤️

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.