Pasta, sempre e per sempre pasta ! so che condivido per lo più dolci sul mio blog ma vi assicuro che sono altrettanto ghiotta del salato e in modo particolare della pasta,in qualunque modo sia condita per me va sempre bene.
Quello che oggi vi propongo è un primo davvero semplice con i sapori dell’autunno, assume un aspetto ancora più gradevole e appetitoso grazie anche al piatto dove ho servito i miei spaghetti in vellutata di zucca con porcini, mi è stato regalato dall’azienda Medri distributrice dei marchi più affermati nel settore no-food Horeca.
Non vi parlerò di ciò che caratterizza questo lungo anno 2020 ed ogni singolo mese,settimana,giorno perchè non voglio angosciarvi,sicuramente in ogni famiglia ci sono problemi e difficoltà da affrontare,speranze riposte in un anno migliore che necessariamente si preannuncia dubbioso visto gli inevitabili problemi che l 2020 lascerà in eredità al 2021.
Arrendersi ? disperarsi ? MAI ! andiamo avanti,la notte per quanto lunga dovrà arrendersi alla luce del giorno prima o poi.
Spaghetti in vellutata di zucca con porcini
Ingredienti
Per 2 persone
200 g di spaghetti
250 g di zucca al netto della buccia
150 g di funghi porcini
un bel ciuffo di prezzemolo
base per un soffritto ( carota,cipolla,sedano)
sale q.b.
olio evo q.b.
Preparazione
Pulite e tagliate la zucca a dadini,fatela rosolare in padella con un filo d’olio ed un trito fine di carota,cipolla e sedano se vi piace,fate in modo che si insaporisca per bene quindi unite anche un trito di prezzemolo proseguite la cottura unendo poco per volta dell’acqua,giusto quella che servirà ad ammorbidire la zucca, regolate di sale,quando si sarà disfatta passatela al mixer,perfetto quello ad immersione per ottenere una vellutata perfetta,mettete da parte.
Lavate e pulite dalle scorie funghi porcini,tagliateli grossolanamente e rosolateli in padella allo stesso modo della zucca ma senza aggiungere acqua,regolate di sale.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua e quando giungeranno a cottura scolateli e tuffateli in padella con i funghi,saltateli un paio di volte sul fuoco per farli insaporire,coprite il fondo del piatto con la vellutata di zucca poi adagiate un nido di spaghetti su di essa e guarnite con i funghi rimanenti ed un ciuffetto di prezzemolo.
A presto <3
2 Comments
CLAUDIA
26 Ottobre 2020 at 9:51Che super spaghetto!!!! adoro l’accoppiata zucca-fungo porcino! Un abbraccione.. e scusami l’assenza ma è un periodo difficile.. Ti abbraccio
Francesco
28 Ottobre 2020 at 11:53Hai perfettamente ragione, carissima Ketty, bisogna saper passare in mezzo ai giorni tristi per raggiungere quelli felici. Un periodo difficile aiuta a comprendere quanto ricca e bella sia la vita in ogni suo aspetto. Fortunatamente le cose passano sempre, come in un fiume. Anche le più difficili, che ti sembra impossibile superare le superi, e, in un attimo, te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti. Oggi, infatti la fortuna mi ha aiutato, trovando questo gustoso piatto di spaghetti e vellutata di zucca e porcini, tutti ingredienti che ano da morire. Tutto questo ben di Dio grazie alla tua generosità di condividere con noi, tutti tuoi followers, la tua eccezionale creatività e bravura.