Buongiorno a voi che passate da qui,tutto bene ? so che a nord c’è stato davvero cattivo tempo spero non abbia fatto danni considerevoli. Magari dopo questo sfogo brillerà di nuovo il sole. Nel frattempo qui in Sicilia c’è sempre un gran caldo e la voglia di pasta,che chi mi segue sa che amo tantissimo,proprio non mi va a parte qualche bel primo piatto di pesce…ecco quello si tutta la vita ^.^ !
Vi lascio qualche esempio QUI QUI QUI QUI e QUI,ma nel frattempo ho preparato questo delizioso Cous cous al pesto e mazzancolle , un piatto completo,super veloce perchè senza cottura a parte una veloce spadellata alle mazzancolle e che potete preparare in grosse quantità servendolo come piatto unico o in piccole porzioni come antipasto,cocktails o brunch.
Cous cous al pesto e mazzancolle
Ingredienti
100 g di cous cous ( io ho usato quello TipiaK )
60 g di pomodori secchi ( o pesto di pomodori secchi )
50 g di pesto di pistacchio ( io ho usato quello Pennisi La Dolceria Siciliana )
150 ml di acqua calda
2 cucchiaini di olio
Sale un pizzico
Mazzancolle quanto basta
Preparazione
Pulite le mazzancolle togliendo il carapace,la testa,la coda e l’intestino quindi cuocete in padella finchè non saranno cotti,ma non troppo.
Mischiate l’acqua calda con l’olio e il sale versate sul cous cous e coprite,lasciate da parte 5 minuti per fare in modo che il cous cous si gonfi,al termine sgranatelo con i rebbi di una forchetta.
Condite ulteriormente il cous cous con il pesto di pistacchio e il pesto di pomodori secchi,se di questi ultimi non disponete del pesto basterà tritarli con dell’olio molto finemente in un cutter.
Amalgamate bene il tutto e servite in ciotoline dove adagerete sopra le mazzancolle,se volete anche un paio per ogni ciotolina,servite e gustate.
E come sempre per il tocco del pistacchio mi affido al pesto di Pennisi La Dolceria Siciliana,so benissimo il lavoro di ricerca della materia prima che c’è dietro,la lavorazione,la conservazione e il confezionamento e così sono certa del risultato finale,per chi volesse acquistarlo online può sbirciare nell’ e-shop del sito .
Spero vi piaccia questa idea veloce ma gustosa,per me è un sogno 😉
a presto !
4 Comments
Simona Milani
29 Luglio 2019 at 9:23…ho del pesto di pistacchio anche io e devo dire che mi hai fatto vnire una voglia matta di provare questo delizioso cous cous!
Un bacione cara, qui fa ancora caldo, è venuto un temporale che è durato 5 minuti e non ha rinfrescato nulla!
SABRINA RABBIA
29 Luglio 2019 at 14:30Ciao cara, si’ al n ord c’e’ stato brutto tempo sabato e ieri mattina, ora le temperature sono decisamente piu’ fresche, qui da noi nessun danno per fortuna. Adoro il cous cous in tutti i modi, pure io ho pubblicato una ricetta con i cous cous sabato, prendo nota della tua, grazie. Baci Sabry
Francesco
29 Luglio 2019 at 20:29Ho letto con la massima attenzione la ricetta di questa tua nuova meraviglia!!
E’ come se tu indovinassi sempre gli ingredienti che io amo, il pistacchio, le mazzancolle, il couscous!!
Capisco che piacciono a molte persone e, d’altra parte, con questo caldo è sempre preferibile una preparazione nutriente, ma leggera.
Bene con questa tua magia realizzi tutto ciò che ho detto e, inoltre, è anche rapida nella sua realizzazione.
E’ da assaggiare immediatamente e domani sarà sulla mia tavola, mentre tu, sicuramente avrai gli applausi di tutta la mia famiglia.
Le ricette di Claudia & Andre
30 Luglio 2019 at 11:26Amo questi piatti e poi, il cous cous è molto versatile, si abbina un pò con tutto !