Dolci/ Sicilian-style food

Sorbetto gelato gelsi neri e mandorla

sorbetto gelato gelsi neri e mandorla

 

Questa delizia è una delle proposte che troverete nel n°5 del Magazine online iFoodStyle,la stagione estiva qui in Sicilia è ancora presente e nel modo più bello che piace a me,senza calca e senza quel clima torrido che quest’anno in macchina ha toccato ben 49° gradi…si avete capito bene,sono ancora viva ma sono stata davvero maluccio purtroppo quel caldo mi butta davvero tanto a terra.

Vi ricordo il nuovo numero di iFoodStyle dedicato alle ricettine autunnali che prossimamente potrete sfogliare ,non perdetelo.

 

Chiaramente potete sostituire i gelsi con qualsiasi altro frutto di stagione che più vi piace.

sorbetto gelato gelsi neri e mandorla

 


Ricetta

Sorbetto gelato di gelsi neri e mandorlasorbetto gelato gelsi neri e mandorla

 

Ingredienti per 6 persone

Per il sorbetto di Gelsi

100 g di gelsi neri freschi

150 ml di acqua

75 g di zucchero semolato

 

Per il gelato alla mandorla

150 ml di latte di mandorla

250 ml di panna per dolci

100 ml di latte condensato

Essenza di mandorla amara

 

Gelsi neri e mandorle per il decoro finale.

 

Preparazione

Per prima cosa lavate i gelsi e togliete il picciolo.

A parte in un pentolino preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero semolato,portate ad ebollizione poi  spegnete e lasciate raffreddare.

Frullate i gelsi per bene con un mixer,quindi uniteli allo sciroppo e mescolate.

Colate il composto negli stampi scelti (ottimi per questa preparazione quelli in silicone) fino a metà della loro forma e riponete in freezer a solidificare.

Proseguite preparando il finto gelato alla mandorla.

Montate la panna fredda da frigo ben ferma,unite il latte di mandorla e mescolate aiutandovi con le fruste elettriche,di seguito unite anche il latte condensato ed in fine l’essenza di mandorla amara. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo quindi colate nelle formine ,sopra il sorbetto di gelsi ormai solidificato,ricoprite fino all’orlo ogni formina e lasciate solidificare per almeno 3 ore.

In fine sformate delicatamente e guarnite a piacere con mandorle e gelsi neri freschi o fatti congelare per un effetto frozen ed esteticamente decorativo.


 

 

sorbetto gelato gelsi neri e mandorla

A prestissimooooo

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Melania
    18 Settembre 2017 at 11:07

    Racconto la stessa cosa nel mio post Ketty, che qui in Sicilia è ancora estate anche se cominciano ad esserci i primi accenni d’autunno. Tu ne racconti ancora i sapori ed i profumi con un dolcetto meraviglioso. Un abbraccio

  • Reply
    Francesco
    18 Settembre 2017 at 17:33

    Sei unica, carissima Ketty, con questo tuo dolce che è ancora Estate e credo che , come ogni stagione, non passi mai, piuttosto ritengo giusto dire che essa si allontana per poi ritornare dopo il tempo che passa solo per noi mortali. Le stagioni rimangono sempre con noi a tenerci compagnia, forse solo nei ricordi, come amicizie allontanatesi da noi, ma che sempre ci consolano quando il pensiero ritorna ad esse. Allora il tuo gelato “gelsi neri e mandorla” ravviva il ricordo e ci rallegra, pensando che anche il silenzio è segno di affetto e di grande amicizia.
    Come sempre, grazie amica carissima!!

  • Reply
    damiana
    18 Settembre 2017 at 17:35

    Un clima che ci rassicura,ci dice che il peggio è passato,possiamo respirare.Ti capisco bene Ketty, davvero questa estate ci ha messe a dire prova.Non ho osato tutto il tempo avvicinarmi al PC figurati,solo il pensiero accendeva da solo il condizionatore.Anche un sorbetto lo godi di piu adesso…ecco,ora vorrei godermi serenamente questo gioiellino?

  • Reply
    Sonia
    18 Settembre 2017 at 17:45

    che meraviglia questo sorbetto! da piccola rubacchiavo i gelsi in campagna: c’era un grande albero a cui attingevo e facevo scorpacciate.. bei tempi…mi mancano un poco. Quest’estate mi piace più così com’è adesso, il mare è meraviglioso, silenzio, quiete, giornate che valuti la mattina appena ti svegli perché sono mutevoli come fossimo a marzo…mi sta benissimo così! un baciuzzo amica mia e il blog è bellissimo!

  • Reply
    Veronica
    18 Settembre 2017 at 20:39

    Anche io sono stata piuttosto giù per il gran caldo, meno male è passato! Una delizia come questa la mangerei anche sotto la neve! Io adoro i gelsi e questo dessert fa proprio per me. Baci cara ?

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.