Dolci

Cheesecake al limone

cheesecake al limone

Buongiorno amici,è arrivata l’ondata di fresco e pioggia anche da voi ? qui da me si e non è dispiaciuta affatto,i 40° gradi li avevamo superati e non si respirava,fra vento,incendi e siccità un pochino di acqua e qualche grado in meno è stata una manna dal cielo.

Oggi vi propongo ancora qualcosa che vi terrà lontano dai fornelli,se è vostro desiderio gustare un dolce fresco e leggero questa cheesecake fa sicuramente al caso vostro,io l’ho guarnita con le scorze di limone candite e fettine di nocepesca ma voi potete declinarla come più vi aggrada.

Nello specifico le scorze di limone candite sono quelle in basso in foto dell’azienda Pennisi La Dolceria Siciliana che fra la sua vasta gamma di prodotti mi delizia anche con queste divine scorze.

cheesecake al limone

La ricetta è semplicissima e potrete usarla come base e a piacere con altri gusti di frutta,fragole,frutti di bosco,ciliegia ecc, il risultato sarà sempre al Top!

cheesecake al limone


Ricetta

Cheesecake al limone

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

per uno stampo da 20 cm di diametro

 

180 g di biscotti secchi tipo Digestive

90 g di burro fuso freddo

scorza grattugiata di un limone bio

Per la farcia

250 g di yogurt bianco dolce

200 ml di panna zuccherata montata

scorza grattugiata e succo di un limone bio

50 g di zucchero

2 fogli di gelatina o colla pesce

 

Per il decoro

scorze candite di limone ( io uso quelle Pennisi La Dolceria Siciliana )

fettine di nocepesca

foglioline di menta fresca

 

Preparazione

Fondete il burro,quando si sarà raffreddato unitelo ai biscotti precedentemente tritati molto finemente,aggiungete la scorza grattugiata del limone,otterrete un composto umido simile alla sabbia bagnata,quindi foderate il fondo di uno stampo a cerniera e adagiatelo compattandolo fino a formare una base liscia e solida,fate riposare in frigorifero e nel frattempo preparate la farcia.

Per prima cosa ammollate i fogli di gelatina in una ciotolina con acqua fredda,mettete da parte qualche cucchiaio di panna liquida che servirà per sciogliere la gelatina,ancora  a parte in una ciotola unite lo yogurt e la panna che avrete montato,mescolate e unite il succo e la scorza grattugiata del limone.

Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino con la panna liquida messa da parte,quando si sarà completamente sciolta unitela al composto di yogurt mescolate per bene e versatela sulla base di biscotto lasciata in frigo.

Cercate di livellare al meglio il composto con una spatolina,lasciate rapprendere in frigorifero per circa 4 ore,al termine decorate con scorze di limone candito,fettine di nocepesca e foglioline di menta fresca.


cheesecake al limone

Vi lascio altre deliziose ricette di Cheesecake nel link di seguito:

Cheesecake cornetto

Cheesecake ai mirtilli

Cheesecake al pistacchio

Cheesecake al caffè

Ricotta Cheesecake con cannoli

cheesecake al limone

A presto amici e buone vacanze per chi è già in ferie!

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Francesco
    17 Luglio 2019 at 13:34

    Mentre scrivo penso che, per concludere alla grande il mio pranzo dietetico, una bella fetta di questo meraviglioso cheesecake al limone sarebbe l’ideale.
    L’ho sempre pensato ed anche detto spesso, ma che vuoi, mia cara Ketty, i miei familiari non hanno le mie stesse idee e non si trasferirebbero mai nella tua meravigliosa isola e così devo solo sognare di poter sedermi all’ombra, sul tuo terrazzo ed intrattenermi con voi tutti a scambiare idee,mentre si gusta una di queste tue magie.
    Sarebbe anche meraviglioso raccontare di me a te e tuo marito, carezzare la piccola Maia, parlare di scuola con il tuo principino ed attendere il tramonto per intessere dialoghi sul giorno che muore e sulle speranze che condiscono la nostra esistenza.
    Vedi, oggi, mi hai portato per mano a scrivere momenti belli di vita e chissà, potrebbero anche realizzarsi, d’altronde è sempre la essa che decide per noi.
    E’ sempre la tua bravura che mi spinge a sognare e sono felice ammirando questa tua preparazione!!
    L’ho sempre detto che tu hai la bacchetta magica delle fate!!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    17 Luglio 2019 at 16:33

    questi sono i dolci che preferisco in estate, davvero delizioso. baci Sabry

  • Reply
    Le ricette di Claudia & Andre
    19 Luglio 2019 at 15:15

    Bellissima da vedere, tanto fresca e golosa !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.