Non chiamateli solo cupcakes,fate in modo che si sentano unici,
i cupcakes al cioccolato sono superbi,per veri amanti instacabili e appassionati del cioccolato.
Dai primi giorni di Dicembre stiamo percorrendo insieme quella che ho chiamato ” la via del cioccolato” spero che questo goloso appuntamento vi stia piacendo. Ma adesso andiamo alla ricetta.
Ricetta
Cupcakes al cioccolato
Ingredienti
Ricetta di Casaba dalla Zorza
Per 12 cupcakes
80 g di burro
280 g di zucchero
200 g di farina
40 g di cacao amaro
¼ di cucchiaino di sale
12 di lievito per dolci
2 uova grandi
240 ml di latte intero
Gocce di cioccolato fondente da inserire nell’impasto quantità a piacere
Per guarnire
Io ho guarnito con 500 ml di panna montata
Zucchero a velo
Cacao amaro da spolverare ( solo sui cupcake con panna semplice )
Gocce di cioccolata fondente quantità a piacere
Bastoncini di cioccolato fondente
Preparazione
In una ciotola capiente mettete il burro ammorbidito con lo zucchero,la farina,il cacao,il sale e il lievito,quindi lavorate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto bricioloso. A parte mettete le uova insieme al latte in una caraffa e mescolateli. Adesso versate il latte e le uova per tre quarti nel composto precedente,quindi lavorate brevemente,unite adesso anche l’ultima parte di liquido ( latte e uova ) nel composto e ultimate di lavorarlo,dovrete ottenere un impasto liscio. Aiutandovi con una sac a poche,versate il composto all’interno dei pirottini di carta( vi consiglio di adagiarli su uno stampo per cupcakes o muffins ) per poco più della metà non di più.
Infornate in forno pre riscaldato e statico a 190° per 18/20 minuti,al termine della cottura lasciate che si raffreddino prima di procedere al decoro.
Decoro finale:
Io ho fatto semplicemente così; montate la panna e dividetela a metà,una parte rimarrà bianca, l’altra mischiatela secondo vostro gusto con il cacao in polvere,quindi inserite i due composti in sac a poche diverse e guarnite i vostri cupcakes,unite delle goccine e dei bastoncini di cioccolato fondente,in ultimo spolverate di zucchero a veli quelli con la panna al cacao e con il cacao quelli con panna bianca.
3 Comments
Le ricette di Claudia & Andre
18 Dicembre 2020 at 21:18Le foto sono stupende, si mangiano con gli occhi, complimenti.
CLAUDIA
24 Dicembre 2020 at 11:16Golosissimi!!!! Colgo l’occasione per farti tantissimi auguri di un Buon Natale (nonostante tutto!) a te e alla tua famiglia.. un bacione
Lea
13 Luglio 2021 at 17:54Meravigliosi e golosi! Complimenti!