L’estate addosso… altro che autunno ! un caldo che non vi dico,si suda,si va al mare,si gustano gelati e si fanno tutte quelle cose tipicamente estive.
Di fare ricettine e scattare fotografie in mood autunnale viene strano,stranissimo anche perchè nell’aria c’è poca ispirazione,qualcuno può pensare che in fondo siamo fortunati in Sicilia ad avere questo clima meraviglioso,godiamo del sole,del mare e del cielo azzurro decisamente a lungo ma è anche vero che ci sono anni ( come lo è stato questo ) molto più calienti di altri e se arrivi ad avere per 4 interi mesi temperature torride che non ti fanne fare altro che sudare,boccheggiare e allentare i tuoi ritmi anche quando c’è da correre e lavorare bhè diventa pesante,molto pesante,la mia pressione n particolare scende di brutto e le forze mancano ecco perchè desideri avere quanto prima 15 gradi,l’aria fresca e le foglie arancioni sugli alberi che cadono dolcemente invece di notare che la natura sembra impazzita e vedi sbocciare fiori come fossimo in primavera…bellissimo per carità ma a tutto deve esserci un ordine,un ciclo che inizia e si conclude per arrivarne un altro.
Perdonate lo sfogo,se mi seguite sapete che non scrivo mai tanto per paura di annoiare voi che passate da qui,quindi passiamo subito alla ricetta.
Questi muffins favolosi sono quelli del “California Bakery” la bontà è assicurata,ho già testato varie ricette di questo golosissimo libro e devo dire che il successo è assicurato,colazioni e merende soffici,umide e golose al punto giusto.
nell’impasto ho voluto sperimentare come frutta secca,il croccante di nocciole tritato grossolanamente al posto delle semplici noci che sono comunque ottime,il risultato è straordinario
Per eseguire la ricetta non sporcherete neanche le fruste elettriche,basta solo una ciotola e un cucchiaio,pronti ?
Ricetta
Apple cinnamon muffins
Ingredienti
Ricetta tratta dal libro “California Bakery”
Per 6 muffins
125 ml di latte intero
1 uovo sbattuto
75 g di farina 00
85 g di farina integrale
30 g di zucchero di canna scuro
7 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
60 g di burro fuso
1 mela
5 g di cannella in polvere
50 g di croccante di nocciole o noci tritate grossolanamente ( io ho usato quella dell’azienda Pennisi La Dolceria Siciliana )
Per il Decoro
50 g di zucchero (meglio se di canna scuro )
2,5 g di cannella n polvere
Preparazione
Versate in una ciotola le farine, lo zucchero,il sale,il lievito,la cannella,il croccante di nocciole o le noci tritate grossolanamente e la mela precedentemente tagliata a cubetti molto piccoli. Mescolate e formate una cavità al centro, lasciando comunque un sottile strato di farina sul fondo del recipiente stesso.
Versateci l’uovo sbattuto,il burro fuso e il latte. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti con un cucchiaio,riempite fino a tre quarti i pirottini,cospergete di zucchero mescolato alla cannella e cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per 23/25 minuti.
Lasciate raffreddare prima di gustare.
Che dire non vi resta che provare queste bontà e li rifarete mille volte !
nell’Attesa dell’Autunno e di nuove magie ai fornelli e magari con scatti dal mood più adatto vi lascio una caldissimo saluto da 38 gradi .
A presto.
4 Comments
Francesco
30 Settembre 2019 at 10:10Vorrei tanto sapere da te, Ketty, come fai a pensare che, scrivendo qualche riga in più, tu, con la tua grazia e gentilezza, con quella tua malia che affascina e conforta, con queste tue magie che creano quel desiderio d’allungare la mano e gustare uno di questi tuoi muffin così invitanti e golosi.
Ogni tua narrazione è il frutto della tua sensibilità, di quella serenità che vorremmo possedere sempre, ma, purtroppo, in questi periodi, anche la natura si sconvolge e si ribella alle mortificazioni che, ad essa, noi umanità offriamo.
Non crearti preoccupazioni allora, narraci tutto ciò che avverti, con quella tua ammaliatrice natura che tutte le fate posseggono, noi ti leggeremo sempre con la solita affettuosa nostra amicizia.
Alice
1 Ottobre 2019 at 18:05questa proposta è una vera delizia!
buona serata
Alice
Claudia
2 Ottobre 2019 at 13:25Ma chissà che bontà con quel croccante nell’impasto.. M?hai messo una voglia di assaggiarne uno! smack
Elena
10 Ottobre 2019 at 18:1938 gradi… no hai ragione non ce la si può fare, per fortuna qui anche se di giorno con il sole le temperature si alzano un pochino sia alla mattina che alla sera il freschino è già arrivato. E’ il periodo più bello dell’anno per e e la stufa a legna che toglie l’umido alla sera è perfetta! Questi muffin poi sono perfetti per il tè delle cinque, con una tazza bollente in mano che ci riscaldi il cuore e l’anima! Baci