Pesto/ Primi piatti

Tagliatelle con farina di castagne zucca e pesto di pistacchio

tagliatelle con farina di castagne zucca e pistacchio

Oh Caro dolce Autunno dove sei,fino a ieri qui 28 gradi di nuovo, sono temperature decisamente fuori stagione ma non per la Sicilia,io confesso ( non odiatemi vi prego ) che ogni sera faccio la danza della pioggia,anche perchè ogni tanto l’acqua è necessaria ai campi,al bestiame e per l’agricoltura in generale,forse da mercoledì finalmente arriverà l’autunno.

tagliatelle con farina di castagne zucca e pistacchio

Nel frattempo ho comprato questa macchinetta per la pasta fresca che mi mancava e ne sono stata felicissima,ho già provato le tagliatelle con farina di castagne che vi propongo oggi ed anche un altro ghiottissimo primo piatto di cui non posso annunciarvi ancora niente ma è fantastico e sono riuscita anche a fare le foto passo passo.

tagliatelle con farina di castagne zucca e pistacchio


Ricetta tagliatelle con farina di castagne zucca e pistacchio

Tagliatelle con farina di castagne

zucca e pesto di pistacchio

 

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

Per le tagliatelle

100 g di farina

100 g di farina di castagne

2 uova

Per il condimento della pasta

200 g di zucca

150 g di funghi porcini o misti

60 g di pesto di pistacchio

olio

sale

base per un soffritto ( a piacere cipolla,carota,sedano )

 

 

 

Preparazione

Per le tagliatelle:

In una ciotola mischiate le due farine e facendo un incavo al centro unite le uova, impastate piano paino in modo da assorbire tutte le uova,dovrete ottenere un impasto omogeneo quindi mettete da parte per circa 20 minuti,nel frattempo preparate il condimento dello pasta.

Pulite e tagliate a dadini la zucca,lasciate in saporire in padella con l’olio e la base del soffritto,appena si sarà insaporita unite circa 150 ml di acqua e lasciate che si ammorbidisca,unite poi i funghi anch’essi puliti e tagliati grossolanamente ed in fine il pesto di pistacchio,regolate di sale e mettete da parte.

Con l’aiuto della sfogliatrice per la pasta ( vedi foto ) iniziate a prelevare un pezzo dall’impasto e regolate la larghezza della macchinetta,dapprima usate una misura più larga ( tipo 5 ) per aiutarvi a sfogliare l’impasto,poi passate a 2 per ottenere una sfoglia perfettamente omogenea e sottile,spolverate sempre la sfoglie con la farina per agevolare il passaggio nella macchinetta,quindi con la taglierina specifica ricavate le vostre tagliatelle.

Quando sarete pronti per cuocerle, tuffattele in pentola in acqua bollente e salata sgranatele un po’ se dovessero apparire troppo unite fra loro,cuoceranno in pochi munti.

Scolatele e ripassatele in padella con il condimento precedentemente preparato,servite.


Come sempre per il pesto di pistacchio mi affido solo a quello di Pennisi La Dolceria Siciliana,per me è il top anche perchèvedo spesso in azienda come lavorano la materia prima e soprattutto da dove arriva.

pesto di pistacchio

Vi aspetto sulle storie di Instagram per conoscerci meglio,un abbraccio virtuale a tutti e grazie per il seguito,per i vostri commenti e tutte le parole gentili che avete <3 Grazie <3

zucca

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Francesco
    14 Ottobre 2019 at 9:43

    E’ arrivato l’inizio di una nuova settimana e, puntuale come sempre, è giunta anche una tua meravigliosa idea per trascorrere un pranzo con i fiocchi. Sarebbe anche bello,magari mentre si gustano le tue favolose tagliatelle, essere intrattenuti dalla tua danza della pioggia!!
    Sarebbe bello, ma, in verità, non ti vedo proprio intenta in questa danza perché non sei una pellerossa e sarebbe, invece delizioso vederti ballare un romantico valzer con il tuo amato marito.
    Scherzi a parte, anche oggi ti sei superata con questa tua idea e sono convinto che tu, carissima Ketty, sia diventata per tutti noi, tuoi affezionati follower sia diventata la nostra “amica geniale”!!

    • Reply
      Ketty valenti
      14 Ottobre 2019 at 9:56

      Buongiorno caro Francesco, sorrido mentre ti leggo e quasi mi stupisco di quanto tu negli anni hai saputo cogliere di me, hai inteso bene che non sono tipo da danze tribali, con tutto il massimo rispetto per questa cultura. Un affettuoso e simpaticissimo abbraccio ❤️

      • Reply
        Francesco
        14 Ottobre 2019 at 10:52

        Sono contento che il mio commento ti abbia fatto ridere e sono felice di avermi concesso la tua amicizia. Grazie sempre a te per quanto crei e condividi.
        Un forte abbraccio a te, tuo marito, il tuo dolce principino e una delicata carezza alla piccola Maia!!

        11

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.