Freddo freddo freddo….freddo freddo….come dice la deliziosa Anna del cartoon Frozen….lo avete visto? io e mio figlio ce ne siamo letteralmente innamorati,siamo andati a S.Stefano ed è stato colpo di fulmine ora aspettiamo il dvd….ma Elsa per mio figlio e Olaf per me,sono i nostri preferiti! ^.^
Oggi vi propongo ancora un piatto salato,adoro i broccoletti ed anche la zucca,trovo si sposino bene insieme e ancor di più se guarniscono un bel piatto di pasta che adoro tanto,devo dire che uso davvero poco la panna in cucina ma in questo caso l’ho usata per rifinire e legare il tutto…..ci sta benissimo provate!
Ecco gli Ingredienti che vi servono,per le quantità stavolta dovete regolarvi un pò voi è stata una ricetta preparata del tutto a occhio.
Per 2 persone
200g di maccheroncini (o il formato che preferite)
broccoletti q.b.
zucca q.b.
circa 4 cucchiai di panna per cucina
un pizzico di noce moscata
sale q.b.
olio evo q.b.
Preparazione:
Iniziamo dai broccoletti che dobbiamo tagliare,lavare e mettere in tegame per farli sbollentare un pò,io metto un cm di acqua non di più,olio e sale, copriamo e lasciateli andare per un pò dovranno ammorbidirsi ma rimanere un pò croccanti non si devono completamente sfaldare.Fatto questo uniremo la zucca pulita e tagliata a cubotti,questa invece deve sfaldarsi in parte così donerà cremosità e dolcezza,a questo punto aggiungiamo la noce moscata,se vi piace anche della cipolla e carota in piccole quantità e lasciamo andare il tutto ancora per un pò.Appena pronti dovranno avere un aspetto già abbastanza cremoso,l’acqua si sarà già asciugata e non ci resta che unire la panna,aggiustiamo di sale e mettiamo da parte.
Cuociamo la nostra pasta,scoliamo (lasciate sempre un bicchiere di acqua di cottura da parte nel caso la pasta risulti troppo asciutta,questa vi aiuterà a legare il tutto) e versiamo il tutto in tegame con i broccoletti e la zucca per mantecare per bene il nostro profumato primo piatto.
Servite anche con una lieve spruzzata di parmigiano se vi piace e gustate.
Cari amici vi auguro un caldo fine settimana,divertitevi e rilassatevi a presto.
Z&C 😉
32 Comments
Elena Siano
24 Gennaio 2014 at 21:41Che colori in questo primo piatti…hai ragione su Frozen…ha conquistato anche noi…io amo Anna che mi ricorda tanto la mia secondogenita…un guaio al secondo….ah, ah…un abbraccio!!!
Ely
24 Gennaio 2014 at 21:45🙂 ahah… freddofreddofreddo… mi ci trovo tantissimo quando dice così. Proprio io che ho freddo persino ad agosto… beh, mi fa tanta simpatia. Questa ricetta è meravigliosa, stella. Complimenti, da tanta serenità e mette un'acquolina.. 😉 TVTTB
Mariabianca
24 Gennaio 2014 at 22:03Brava Ketty , un piatto magnifico ( e che foto!!!!).
giochidizucchero
24 Gennaio 2014 at 22:26Questi li faccio nel week end alla mia bmba! Grazie per la ricetta! Bacioni
carmencook
24 Gennaio 2014 at 22:27Che trionfo questo piatto … e che colori!!!
Complimenti Ketty!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Mariangela Circosta
25 Gennaio 2014 at 6:32Che colori!!! Complimenti, un piatto molto invitante! Si il film l'ho visto anch'io ed è bellissimo, alla fine mi sono pure commossa. Mio figlio invece mi ha detto che è "roba da femmine", hihihihi. Buon fine settimana, da me sarà piovoso purtroppo!!!!!!
paneamoreceliachia
25 Gennaio 2014 at 9:28Bello e colorato questo piatto, ma soprattutto di stagione, con tutti i valori nutritivi che questi prodotti ci danno! Tu auguro un buon we! Alice
Claudia
25 Gennaio 2014 at 9:58Broccoletti e zucca eh? mi sa che non ho mai provato l'abbinamento.. Dalla foto.. mi sa che era gustosissimo.. Proverò senz'altro! smackkk
Federica
25 Gennaio 2014 at 10:39freddofreddofreddissimo anche qui, da un giorno all'altro le temperature sono crollate 🙁
ma un primo piatto così scalda il cuore oltre a deliziare le papille e con quei bei colori è come se portasse il sole in tavola
mi intriga assai questo abbinamento verde-arancio, proverò 🙂 un bacione, buon we
Unafettadiparadiso
25 Gennaio 2014 at 11:45il cartoon l'ho perso quindi attendo il dvd anche io 🙁 ma il tuo primo nooooo, l'ho visto e son pronta a bissarlo!
Chiara Giglio
25 Gennaio 2014 at 14:07non amo la zucca ma la foto mi mette voglia! Buon fine settimana !
giovanna pisano
25 Gennaio 2014 at 15:02Che bel piatto colorato e corposo, bravissima Ketty 🙂
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
25 Gennaio 2014 at 15:59io preparo una pasta molto simili invece della panna metto il gorgonzola che sciolgo nella zucca che ho ridotto in purea!! è davvero una pasta buonissima e l'adoro!! 😉
Ely Mazzini
25 Gennaio 2014 at 18:36Ciao Ketty, anche secondo me broccoletti e zucca insieme sono perfetti, per condire la pasta ci stanno divinamente e quel pochino di panna ci sta benissimo!!! ottima ricetta, brava!!!
Bacioni, buona domenica…
Vaty ♪
25 Gennaio 2014 at 20:16Qui oggi pareva primavera sai?
Che piatto elegante e buono tesoro! Con i fornelli eri già brava ma ora i tuoi capolavori sono ben esaltati con le fotografie stupende!!
raffy
26 Gennaio 2014 at 14:33che bel connubio, delizioso…
Paolo TheLookLover
26 Gennaio 2014 at 18:21Ciao Kika! Come stai? Molto bella questa opera!!!
Sto aprendo una nuova pagina sul blog sullo shopping on line,ti va di visitarla e lasciarmi un commento dicendomi cosa ne pensi di questa idea? Grazie infinite! Ecco il link
http://thelooklover.blogspot.it/p/shopping-milano.html
Paolo
~ Inco
26 Gennaio 2014 at 20:26Ottimo!!! Un primo colorato e buono..
Lo provo!! Buon inizio settimana.
Inco
Rosy
26 Gennaio 2014 at 20:35Buonissimo questo primo piatto, assolutamente da provare:) adoro entrambi gli ortaggi che hai utilizzato:)
baci e buon inizio settimana
Rosy
Assunta Pecorelli
27 Gennaio 2014 at 9:12Mai provato il connubio zucca/broccoli, ho l'impressione che sia buonissimo!!
Grazie per l'ispirazione, a presto! :-))
Clara pasticcia
27 Gennaio 2014 at 11:51Carissima Ketty, una nuova ricetta ricca di armonia e serenità e poi in te c'è sempre tanta eleganza! Mi sento sempre in pace quando vengo da te!! E non mi parlare di freddo … lo odiooooo
un bacione grande
Simo
27 Gennaio 2014 at 19:57che bel piatto, super appetitoso e ti dirò….si mangia prima con gli occhi….bellissimo!!!!!!!
Un abbraccio tesoro
Ely
28 Gennaio 2014 at 9:28Bellissimo piatto.Complimenti!
Mimma Morana
28 Gennaio 2014 at 12:44ottimo piatto!!! leggero e gustosissimo!!!! bravissima e un abbraccio!!!!
veronica
29 Gennaio 2014 at 16:27E si fa proprio freddo e questo primo e' l' ideale per rigenerarsi, un sapore straordinario. Brava Ketty, un abbraccio
Patrizia Monica
2 Febbraio 2014 at 5:49Broccoletti e zuzza?!?!? mai fatto e sono curiosa di preparali suvito per assaggirli,grazie
Buona domenica
Patrizia di Cucina con Dede
Sonia
2 Febbraio 2014 at 16:31che buon piatto e pure colorato!! da leccarsi i baffi e fare il bis! ciao ciccia, buona domenica e bacioni
Mirtilla
3 Febbraio 2014 at 16:31un gran bel piatto,gustoso e bello da vedere 🙂
ti seguiro'con vero piacere!!
I SOGNI DI CLAUDETTE
3 Febbraio 2014 at 21:52adoro la pasta con i broccoletti…. ma nn ho mai provato con la zucca!! da assaggiare….
un abbraccio da claudette
Damiana
6 Febbraio 2014 at 11:12A volte un"cincinnino"di panna ci vuole,lega ed è inutile demonizzarla!Infatti questo primo è davvero invitante anche grazie alla cremina che si è formata!E' da provare anche perchè zucca e broccoli insieme non li ho ancora assaggiati!Un bacio cara,spero che stiate tutti meglio!
Nonna Papera
9 Febbraio 2014 at 18:24Bello questo abbinamento anche da vedere, baci
Maccheroncini freschi allo zafferano con crema di Broccoletti e mortadella | Zagara e Cedro
26 Marzo 2015 at 22:41[…] di broccoletti molto saporita,visto che al momento sono freschi di stagione ne approfittiamo,no!? QUI un altro primo che preparai tempo fa con i broccoletti. Andiamo subito ai […]