Se vi dico Pistacchio….
Fra le cose che adoro mangiare ( e ce ne sono tante ahimè 😛 ) un posto di una certa importanza lo ricopre il risotto,mi piace tantissimo e nei modi più svariati,non troppo “alternativi” devo dire,sapete che io rimango sempre abbastanza “terrena” per una cucina alla portata di tutti e con ingredienti facilmente reperibili,con questo non vuol dire che non si possano comporre abbinamenti sempre nuovi,gustosi e fantasiosi,ma sapete anche che amo le cose abbastanza semplici nella cucina come nella vita e quindi il piatto che vi propongo oggi è un ottimo risotto alla crema di pistacchio,ho scelto quello prodotto in casa Pennisi che seleziona solo il miglior Pistacchio Siciliano quell’oro verde che tanto amo è un pesto delizioso così tanto che davvero sembra una crema! in questo periodo insieme al bianco è un colore che mi ispira tantissimo,vedrete ancora delle ricettine “green&white”golosissime ^.^
- 250 g di riso
- 2 abbondanti cucchiai di crema di pistacchio ( io ho usato quella Pennisi La Dolceria Siciliana)
- una manciata di pistacchio tagliato grossolanamente
- l 1 di brodo vegetale
- per la mantecatura :
- 50 ml di latte (non indispensabile)
- parmigiano q.b.
- una noce di burro sale q.b.
- olio
- Per la guarnizione:
- 2 Gamberoni spadellati precedentemente (facoltativo)
- pistacchi tostati
- Per prima cosa tostate leggermente qualche pistacchio qualcuno potete lasciarlo intero e qualche altro tagliato grossolanamente,una parte di questo potete usarla se volete per guarnizione quando servite il piatto,per il resto aggiungete un filo d’olio e il riso fatelo tostare insieme ai pistacchi che inizieranno a rilasciare sapore.
- Mescolate di tanto in tanto per qualche minuto quindi iniziate a bagnare con il brodo vegetale che preparerete in precedenza.
- A metà cottura unite la crema di pistacchio e proseguite ad unire il brodo fino a cottura ultimata.
- Non appena il risotto è pronto (dovrà avere una consistenza cremosa e non liquida) unite il latte e mescolate,aggiungete parmigiano e una noce di burro a mantecatura ultimata servite con qualche pistacchio tostato sopra,io avevo 2 gamberoni che ho spadellato e servito come in foto.
A prestissimooooo <3
13 Comments
Damiana
9 Maggio 2016 at 12:29Da “terrena” amo tutto ciò che proponi, perché dopo ogni tua ricetta, ho sempre l’idea di andare subito in cucina e mettermi ai fornelli. Ahimè nada pistacchi, ma mi attrezzo velocemente e mi preparo un risottino, gustoso invitante e verdissimo. I due gamberoni in cima, permettimj, ma non sono facoltativi non per me che inizio sempre dalla cima del piatto. Un baciotto dalla tua solita compagna di “mangiate sincere”
Ketty Valenti
9 Maggio 2016 at 12:37E dici bene Dami,noi siamo “Anima e core”siamo di “panza” siamo veraci,terrene,calienti e nostrane 😉 amateci o odiateci…queste siamo ma siamo sincere! ti lovvo sempre lo sai <3
Claudia
9 Maggio 2016 at 13:34Ho idea che quella cremina deliziosa di postacchi dia una marcia in più a questo risotto.. Davvero gustoso.. ben mantecato e presentato! baci e buon lunedì .-****
Imma
9 Maggio 2016 at 13:39Tesoro un risotto che profuma di pistacchio penso sia il top del top!!Io amo pazzamente il pistacchio e il tocco di coloro dato dei gamberoni è la classica ciliegina sulla torta!!Davvero troppo gustoso!Baci,Imma
Veronica
9 Maggio 2016 at 14:57Che delizia Ketty!! Poi l’abbinamento pistacchi e gamberoni io lo adoro! Baci cara ?
SABRINA RABBIA
9 Maggio 2016 at 15:07MI HAI FATTO VENIRE UNA VOGLIA MATTA DI PROVARLO, CHE RISOTTO ELEGANTE E RAFFINATO!!!BACI SABRY
Melania
9 Maggio 2016 at 18:09Ed io da siciliana, non posso che condividere pienamente il tuo pensiero. Neppure io amo troppo quando la cucina si mescola di prodotti che conosco poco. Ma è pur vero che la mia curiosità spesso e volentieri mi spinge comunque a provare.
Una cosa è certa! Adoriamo entrambe il riso, ed io così non l’ho mai assaggiato.
Un abbraccio tesoro
Sonia
10 Maggio 2016 at 17:27ehhhh vabbè! adoro il pistacchio, e un risotto così deve per forza essere magnifico! mia sorella affonderebbe la forchetta nel monitor 😀 lei lo adora più di me. grande Ketty, davvero!! bacioni!!
laura flore
11 Maggio 2016 at 8:04“Un risotto degno di nota” elegante, raffinato …un piatto da gourmet! Bravissima Ketty!
Un caro abbraccio e felice giornata!
Laura<3
Lilli nel paese delle stoviglie
11 Maggio 2016 at 14:31mi piace da metti, adoro i pistacchi, in tutti i modi, da soli, salati, dolci, la crema, un risotto che sarei felicissima di assaggiare e poi ketty che belle foto, la prima è da rivista, bravissima!!!!
Valentina
13 Maggio 2016 at 20:42Mamma mia questa ricetta mi fa venire la bavetta alla bocca… adoro i pistacchi di Bronte e, dopo averli trovati su un sito di prodotti tipici siciliani…li metto ovunque…e questo risotto…è davvero da rivista!
Complimenti davvero!
Vale.
Mimma Morana
14 Maggio 2016 at 16:57da urloooooo!!!!! il pistacchio è uno dei nostri Tesori!!! meraviglioso questo risotto che mangerei anche adesso..a merenda!!
Linguine al pesto di pistacchio | Zagara e Cedro
10 Giugno 2016 at 10:48[…] linee.Circa un mesetto fa feci anche il risotto con questo ottimo pesto di pistacchio che trovate QUI a questo piatto,invece, ho aggiunta della mozzarella di bufala e la scorza di agrumi nel pesto […]