Primi piatti

Pennette a mare…e Buon Anno “2015”

Come avete trascorso il Natale? spero in tranquillità e gioia condivisa con chi amate,per questo nuovo anno 2015 vi auguro le stesse cose che vi scrivevo QUI  speriamo in un 2015 migliore di quello trascorso,di certo ognuno di noi vorrebbe migliorare qualcosa  dell’anno precedente e dobbiamo augurarci più equilibrio,stabilità e certezze un pò in tutti i campi,tutta l’Italia ne ha un disperato bisogno!
Vi lascio un piatto semplice ma di notevole gusto e devo dire che la presentazione mi sembra azzeccata per iniziare una cena o un pranzo festeggiando il nuovo anno,nel caso poi abbiate molti invitati questo piatto vi farà di certo fare un figurone senza troppe complicazione nella preparazione.
Vi lascio anche,come per natale, alcuni scatti dei piatti salati con annesso i link di riferimento dove troverete la lista complete di tutte le ricette salate,comprese ovviamente quelle in foto.
……….Andiamo a preparare questo piatto.

Ingredienti:
250g di penne rigate
circa 6 scampi
150g di gamberetti
1 fetta media di pesce spada
2 cucchiai di passata di pomodoro
2/3 cucchiai di panna per cucina (facoltativo)
un trito finissimo di prezzemolo
base per un soffritto
sale q.b.
olio evo q.b.
Preparazione:
Iniziate a preparare la base per un soffritto(carota,cipolla,sedano)fate dorare la cipolla quindi tagliate a tocchetti il pesce spada(pulitelo da lische,squame e pelle) e tuffatelo dentro seguito dagli scampi e dai gamberetti (anche questi puliti e sgusciati),unite il prezzemolo,la passata di pomodoro ed eventualmente 2 mestoli di acqua per diluire un pò,aggiungete gli insaporitori ARIOSTO per pesce e lasciate andare così per qualche minuto,a mezza cottura il tutto si sarà rappreso ora aggiungete la panna,aggiustate di sale e mescolate,lasciate ancora sul fuoco per 2 minuti ed infine unite un filo di olio a crudo.
Cuocete la pasta,lasciando sempre un pò di acqua di cottura a parte che potrebbe servire a legare il tutto,quindi scolatela e ripassatela con il condimento preparato,per finire un trito fresco di prezzemolo e magari se vi piace uno scampo sul piatto con le chele giusto per fare coreografia.
Servite,gustate e buona serata.

Vi lascio qualche spunto per la cena della vigilia o il giorno di capo d’anno cliccando il link troverete l’elenco completo delle ricette salate
http://zagaraecedro.blogspot.it/p/salato.html
qui invece tutti i dolci
http://zagaraecedro.blogspot.it/p/dolci_1477.html



                                        BUON   ANNO   2015                      

You Might Also Like

17 Comments

  • Reply
    Maria
    30 Dicembre 2014 at 18:33

    COMPLIMENTI UN PIATTO MOLTO GOLOSO E INVITANTE , BRAVISSIMA COME SEMPRE ……………..UN ABBRACCIO E TANTISSIMI AUGURI PER UN MERAVIGLIOSO 2015 ………….

  • Reply
    Giovyna
    30 Dicembre 2014 at 18:44

    Buon anno anche a te! Mamma mia, quelle pennette devo essere fantastiche… Come del resto tutti i tuoi piatti! A presto! 🙂

    http://www.latavolaallegra.it

  • Reply
    veronica
    30 Dicembre 2014 at 19:25

    Un primo meraviglioso lo adoro. Tanti auguri anche a te carissima . Un grande abbraccio <3

  • Reply
    laura flore
    30 Dicembre 2014 at 19:41

    Cara Kety, hai creato un piatto meraviglioso è molto invitante, adoro il tuo modo di presentare le tue splendide creazioni…complimenti sei bravissima!
    Un abbraccio e auguro a te e famiglia un Anno Meraviglioso pieno di gioia, amore e tanta felicità!
    Laura<3<3<3

  • Reply
    angie
    30 Dicembre 2014 at 22:28

    tali belle immagini !!! tutto l'amore per il nuovo anno, tanti saluti da Angie dalla Germania

  • Reply
    Claudia
    31 Dicembre 2014 at 10:29

    Buon annomia cara.. speriamo sia davvero migliore di questo!!!!! Ti abbraccio forte..

  • Reply
    Betulla
    31 Dicembre 2014 at 14:24

    Dolcissima Zagara…ti auguro di cuore un sereno 2015…buon anno e buon blog! un abbraccio grande…

  • Reply
    Rosy
    31 Dicembre 2014 at 16:17

    Cara Ketty, faccio i miei migliori auguri per un felicissimo 2015 a te e famiglia:))) e tantissimi complimenti per questo gustosissimo primo piatto che mi ispira troppo, bravissima:)) e complimenti anche per la bellissima presentazione:))
    grazie mille inoltre per tutte le splendide proposte, sia dolci che salate:))
    un bacione e ancora augurissimi:))
    Rosy

  • Reply
    Simo
    2 Gennaio 2015 at 12:49

    purtroppo essendo milanese doc, non cucino quasi mai i piatti di pesce…ma questo tuo è strepitoso!
    Auguroni di vero cuore per un anno ricco di salute, pace e cose belle
    bacione grande

  • Reply
    enza accardi
    2 Gennaio 2015 at 22:55

    Un piatto raffinato oltre che di un gusto strepitoso. Azzeccatissimo in queste feste e non solo……un mondo di Auguri Ketty, felice 2015 a te e tutti i tuoi cari !!!

  • Reply
    Any
    3 Gennaio 2015 at 8:28

    Buon anno Ketty, tantissimi auguri!
    Le foto sono bellissime, tutto quello che fai mi piace e questa pasta è straordinaria. Brava!

  • Reply
    ~ Inco
    3 Gennaio 2015 at 15:21

    Spero di non essere in ritardo per gli auguri..ma sicuramente per il piatto si!!
    Buon anno cara!!

  • Reply
    Mimma Morana
    3 Gennaio 2015 at 20:34

    mia cara!!! questo piatto è divino…lo adoro ma adoro tutte le tue raffinate preparazioni….leggere che profumano della Nostra Terra…insomma…familiari!!! un bacione e mille auguri!!!

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    7 Gennaio 2015 at 18:05

    auguri tesoro!! te li ho fatti altrove ma sto piatto m'alletta assai e volevo fare il bis! bacioni

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    8 Gennaio 2015 at 15:49

    auguri cara, un buon anno pieno di meraviglie!!!!Che piatto spettacolare, me lo sto mangiando con gli occhi!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    10 Gennaio 2015 at 7:53

    ottimi questi menu…sempre più brava con le fotografie….tanto di cappello anche per questo primo!

  • Reply
    Tagliatelle con Gamberoni e pesce Spada | Zagara e Cedro
    20 Febbraio 2016 at 10:36

    […] vi lascio anche un altro primo piatto con Gamberoni e pesce spada con piccole varianti,la trovate QUI […]

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.