Questo è un momento ricco per gli agrumi,in questa stagione è un frutto assolutamente protagonista sulle tavole siciliane si abbonda di arance,mandarini e limoni e io dovevo approfittarne come ogni anno in questo periodo per realizzare un’ottima torta da colazione,nello specifico una Orange bundt cake con arance Tarocco arricchita da uno sciroppo per fare il pieno di vitamina C, energia e dolcezza,siete d’accordo con me ?!
allora andiamo subito a scoprirla per bene
Orange bundt cake
ingredienti
( stampo da bundt cake diametro cm 24 )
350 g di farina
200 g di zucchero semolato
200 g di burro a pomata
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Succo filtrato di 1 arancia
scorza di 1 arancia grattugiata
( in foto qualità Tarocco )
Scorza di 1 limone grattugiato
Per lo sciroppo
200 ml di succo d’arancia filtrato
100 g di zucchero semolato
Preparazione
Iniziamo dal burro che deve stare parecchie ore fuori dal frigorifero,visto le basse temperature,per ottenere un burro morbido a pomata.
Ricaviamo il succo necessario dalle arance che servirà per la torta e per lo sciroppo quindi filtriamolo.
Grattugiamo le bucce d’arancia e limone e iniziamo a lavorare il burro con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche,uniamo uno alla volta le uova e facciamole incorporare bene,di seguito aggiungiamo la farina setacciata con il lievito e diluiamo il composto con il succo d’arancia unito poco per volta,chiudiamo con le scorze degli agrumi .
Imburriamo ed infariniamo lo stampo e versiamo il composto,inforniamo in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 60 minuti,a cottura ultimata aspettiamo che si raffreddi completamente prima di sformare la torta.
Per lo sciroppo
Nel frattempo in un pentolino mettiamo l’altra parte di succo necessaria messa da parte insieme allo zucchero semolato,mescoliamo a fuoco medio e di continuo fino tanto che lo zucchero non si sarà sciolto e il succo apparirà ridotto e denso.
Servite con una bella colata di sciroppo d’arancia.
Che bontà !!!
vi aspetto per un saluto più “immediato” su Ig –> @zagaraecedro
No Comments