Comunicazioni/ Dolci

Torta al cioccolato e nocciole

Torta cioccolato e nocciole

Torta cioccolato enocciole

Ogni tanto il dolce della coccola si deve fare no? era da un pò che non ne preparavo eppure il cioccolato lo adoro specie il fondente Mmmm che scoperta grandiosa ha fatto l’uomo ^.^ intenso ed avvolgente il cioccolato si presta a molteplici bontà,cambia gusto,la forma e la consistenza…ma non stuffa mai!

Torta cioccolato e nocciole

Questa è la deliziosa torta che ho preparato in questi giorni,la ricetta è quella del California Bakery che ho modificato solo in parte per adattarla ad una mia variante,ho voluto infatti prepararla con la crema di nocciole dell’Azienda Pennisi e poi aggiungere il croccante,anch’esso di nocciole,sulla copertura al cioccolato…una goduria,mi credete?

Torta cioccolato e nocciole


Ricetta

Torta cioccolato e noccioleTorta cioccolato e nocciole

Torta ricca al cioccolato con crema e croccante di nocciole ricetta tratta e parzialmente modificata dal “California Bakery”

Ingredienti


120 g
 farina

80 g cacao in polvere

2 g sale

2,5 g lievito per dolci

5 g caffè solubile

300 g zucchero

50 g nocciola crema in vaso (per me Pennisi La Dolceria Siciliana)

200 g burro ammorbidito

3 uova

 vanigliai semini di mezza bacca

5ml caffèristretto

5ml rumo liquore al caffe’ o alla nocciola

Per la cioccolata di copertura

150 g cioccolato fondente

20 g zucchero a velo

5 ml latteo panna liquida

Preparazione

In un’ampia ciotola in vetro mischiate, setacciando prima, le polveri tranne la polvere di caffè.

a parte in un bicchiere lasciate in infusione il vostro caffè ristretto unito a quello in polvere,al rum (o al liquore che avete scelto) e ai semini della bacca di vaniglia.

adesso lavorate a parte il burro con lo zucchero,aiutatevi con le fruste elettriche,quando il composto sarà ben amalgamato e chiaro iniziate ad unire le uova,ma 1 alla volta,non unite il 2° se il primo non si è bene incorporato.

adesso iniziate pian piano ad unire le polveri,di cui sopra, al composto di uova,quindi la crema di nocciola,amalgamate il tutto e finite unendo l’infuso di caffè,mescolate per bene con un cucchiaio o frusta a mano.

Imburrate ed infarinate uno stampo dal diametro 20,versate l’impasto e infornato a forno preriscaldato a 170° per circa 30° minuti poi scendete i gradi a 160 per altri 25 minuti circa.

Note

Per la cottura fate la prova stecchino,sebbene sia una torta morbidissima e dall’interno abbastanza umido,lo stecchino deve uscire asciutto.

se volete potete usare il cacao in polvere al posto della farina per isolare lo stampo,in modo che faccia da staccante.

 


Torta cioccolato e nocciole

Torta cioccolato e nocciole

Croccante alla Nocciola
Crema di Nocciola
Pennisi La Dolceria Siciliana

Torta cioccolato e nocciole

Torta cioccolato e nocciole

Grazie sempre per il vostro calore <3 a presto!

You Might Also Like

15 Comments

  • Reply
    Imma
    21 Novembre 2016 at 10:34

    Una torta tesoro che ti lascia incollata al monitor un vero tripudio di puro piacere e poi cosi dark e godurioso!!Baci,Imma

    • Reply
      Ketty Valenti
      21 Novembre 2016 at 11:21

      Buongiorno Imma,si è stragolosa e tu questa la conosci bene ^.^ un abbraccio

  • Reply
    Melania
    21 Novembre 2016 at 10:41

    Una coccola ogni tanto ci vuole (forse, anche di più)
    Adoro questo genere di dolci. Sono semplici, buoni e piacciono a tutti. Io al contrario tuo, amo il cioccolato al latte, quello fondente un po’meno, ma questo non mi vieta di prendere una fettona del tuo dolce. Buona settimana Ketty!

    • Reply
      Ketty Valenti
      21 Novembre 2016 at 11:21

      Come si fa a non amarli,fondente o a latte ti dirò che il cioccolato è irresistibile in ogni sua versione.

  • Reply
    Francesco
    21 Novembre 2016 at 10:50

    Ketty carissima,
    non ci crederai, ma ieri sera, prima di addormentarmi, pensavo cosa le mia amiche blogger avessero preparato per stamane.
    Arrivato a te ho subito pensato che tu avessi pubblicato una di quelle dolcissime coccole che, di tanto in tanto, non potendole assaggiare, vengo a visitare per risentire la dolcezza che ristora la bocca con un’acquolina meravigliosa.
    Tuttavia, pur immaginando, non sono riuscito ad eguagliare questa delizia che oggi hai preparato per noi ed ora sarò piacevolmente costretto a visitare il tuo blog per tre volte al giorno, colazione, pranzo e cena, per dare soddisfazione alla mia fantasia e consolarmi con le tue foto così vivide e veritiere che ti vien la voglia di dare un morso per assaggiarle!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      21 Novembre 2016 at 11:35

      Francesco Caro che presenza simpatica e gentile sei,ti ringrazio per il tuo interesse spero di non deluderti mai,un abbraccio e buon inizio anche a te.

  • Reply
    Claudia
    21 Novembre 2016 at 10:57

    Un dolce da svenimento proprio!!!!! già sarebbe stato goloso senza colata di ciocolato..con quella m’hai stesa!!!! Buon inizio settimana 😀

    • Reply
      Ketty Valenti
      21 Novembre 2016 at 11:38

      Ha steso anche me ti giuro,è davvero ottima 🙂

  • Reply
    Veronica
    21 Novembre 2016 at 15:26

    È proprio vero cara, il cioccolato si presta a mille preparazioni e non se ne può fare a meno. La tua variante mi piace tantissimo e con il croccante è di una golosità unica?

  • Reply
    saltandoinpadella
    21 Novembre 2016 at 16:16

    Che meraviglia, ha un aspetto super goloso. Questa è proprio da provare

  • Reply
    ipasticciditerry
    21 Novembre 2016 at 16:26

    Eh come non crederti? Semplicemente divina questa torta. Io adoro il cioccolato … veramente sono molto golosa e adoro tutti i dolci… Bravissima Ketty, un bacione

  • Reply
    Chiara
    23 Novembre 2016 at 22:27

    questo dolce è davvero un peccato mortale ma che goduria ! Un abbraccio

  • Reply
    Selene
    24 Novembre 2016 at 16:25

    Un dolce super da libidine ideale per queste feste che si avvicinano!
    E quel croccante la rende sicuramente inconfondibile 🙂

  • Reply
    Sara e Laura Pancetta Bistrot
    25 Novembre 2016 at 10:10

    Questa è la torta delle coccole per eccellenza, nera, intensa, dolce, secondo noi anche pronta ad ascoltare i tuoi pensieri mentre ne sottrai una e un’altra fetta…le colate di cioccolata poi sono un must a cui non sappiamo e non vogliamo resistere…quindi sì grazie zietta ci lasciamo coccolare da questo spettacolo e lasciamo che il mondo vada avanti mentre noi siamo in compagnia di sua maestà la torta delle coccole!! un abbraccio grande dalle tue ziette

  • Reply
    Simo
    4 Novembre 2017 at 15:27

    super golosa ed invitante…me ne servirebbe una fetta proprio ora, ho bisogno di qualcosa di coccoloso e terapeutico!
    Un bacione cara e buon fine settimana

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.