Buon pomeriggio a te che passi dalla mia casetta nel web,ti faccio accomodare subito e ti racconto della voglia che avevo un pò di giorni fa di panbrioche soffice e colorato per una colazione ma anche una bella merenda allegra e dolce al punto giusto.
E’ nato così il mio Pink panbrioche, di cui trovi il reel su Instagram ( mi trovi come @zagaraecedro ) e che ti invito a provare per questo fine settimana,specie se non hai particolari progetti e vuoi rilassarti con le mani in pasta come spesso capita a me.
Ti ricordo che come questo trovi un’altra versione qui sul mio blog, il fratello maggiore Blu panbrioche che trovi QUI
ma passiamo subito alla ricettina.
Pink panbrioche
Ingredienti
Ho utilizzato uno stampo rettangolare cm 30 x cm 10
o cm 20 x cm 10 per un pan brioche più alto
300 g dei farina manitoba
200 g di farina 00
1 uovo
80 g di zucchero semolato (ma se preferite vanno bene anche 60 g )
250 ml di latte
10 g di lievito di birra fresco
60 g di burro
1 cucchiaino di sale
Essenza di vaniglia
Colorante alimentare in gel rosa
o la polvere dolce di patate viola come nel mio caso
Preparazione
Per prima cosa bisogna sciogliere il lievito di birra nel latte,di seguito unite in una impastatrice la farina,lo zucchero, la vaniglia e quindi il lievito ormai sciolto nel latte,dopo aver lavorato per qualche secondo unite l’uovo,quindi il sale e per ultimo il burro aggiunto a tocchetti,abbiate cura di non unirlo frettolosamente,ogni pezzetto dovrà ben essere incorporato all’impasto.
Quando si presenterà liscio,omogeneo ed incordato dividetelo a metà e unite in una parte la polvere di patate dolci viola leggermente diluita in un paio di cucchiaini di latte oppure unite semplicemente qualche goccia di colorante gel regolandovi secondo la vostra preferenza di intensità di colore,fate incorporare bene e mettete i due impasti a lievitare fino al raddoppio.
A questo punto riprendete gli impasti,allargateli con le mani e fate delle pieghe poi fate riposare ancora 30 minuti,al termine prendete gli impasti e allargateli in 2 rettangoli quindi sovrapponeteli e create come delle “frange” lunghe metà impasto,arrotolate ogni striscia su se stessa e avvicinatele per bene in modo che arrotolando l’impasto ( dovrà essere un salsicciotto perfetto ) la parte liscia sarà la base da adagiare nello stampo e quella intrecciata il top ( vedi foto ) quindi,imburrate ed infarinate lo stampo e fate riposare per la lievitazione ancora 30 minuti.
Spennellate con tuorlo d’uovo e latte e cuocete in forno caldo preriscaldato e statico a 180° per circa 30 minuti.
alla prossima e buone colazioni <3 😉
1 Comment
Piciocchi Natalia
27 Gennaio 2023 at 5:58E’ bellissimo, non ho parole. MI piace molto anche l’effetto della parte alta, ho letto fare, proverò… grazie!!