Dolci

Tiramisu’ alle fragole

tiramisu alle fragole

Quasi mai pubblico una ricetta a quest’ora della sera,ma in questa clausura in cui tutta l’Italia si è dovuta chiudere tutto può accadere,così ecco il mio primo Tiramisù’ alle fragole in notturna o quasi ^.^

Preparare questo dolce in tutta lentezza è stato fantastico,mi sono rilassata in una maniera tale che ne rifarei altri mille,facilissimo da riprodurre senza stress,senza cottura e senza uova,poco riposo in frigo per essere felicemente gustato.

tiramisu alle fragole


Ricetta tiramisu alle fragole

Tiramisu’ alle fragole

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

500 g di mascarpone

300 g Fragole

biscotti savoiardi ( almeno 18/20 pz )

150 ml di panna montata e zuccherata

e ancora 80 g di zucchero

vaniglia estratto,essenza o polvere

 

 

Per la bagna dei savoiardi :

Il succo di 1 arancia

Il succo di un limone

10 ml di Rum

50 ml di acqua da usare solo se ricavate poco succo dai frutti

Il succo delle fragole ricavato dalla loro  macerazione con lo zucchero

zucchero quanto basta per dolcificare  i succhi se dovessero essere troppo aciduli

 

Per la guarnizione

Fragole per la guarnizione finale

zucchero a velo

 

 

Preparazione

Per prima cosa lavate e tagliate a metà le fragole,adagiatele  su  un piatto e spolveratele di zucchero,mettetele da parte lasciandole macerare rilasceranno il loro succo che vi servirà insieme agli altri come bagna per i savoiardi.

Ricavate il succo dall’arancia e dal limone,filtrateli,unite il rum e il succo macerato delle fragole,se necessario unite quanto basta di zucchero per togliere l’eventuale ed eccessiva acidità.

Lavorate il mascarpone da solo con le fruste elettriche poi unite la panna gia’ montata,lo zucchero e la vaniglia,in ultimo unite 6-8  cucchiai del succo che userete anche come  bagna e preso dal quantitativo totale,mescolate bene per rendere il tutto omogeneo .

Iniziate quindi ad inzuppare i savoiardi nei succhi e adagiateli sul fondo di una pirofila dove alla base avrete cosparso un velo di composto di mascarpone e panna.

Ultimato il primo strato ricoprite i savoiardi con il mascarpone,proseguite con uno strato di fragole e ricoprite di nuovo con il mascarpone avanti così fino all’esaurimento degli ingredienti,ricordatevi solo di lasciare da parte ancora un po’ di mascarpone per il decoro finale.

Al termine lasciate riposare in frigorifero,spolverate con zucchero a velo prima di servire.


La Primavera è qui ormai in ogni angolo e in casa cerchiamo di riprodurne gli effetti,non solo con il cibo ma anche con la musica,l’armonia e il buon umore,ci riusciamo ? non sempre ma ci proviamo.

Non aggiungerò altro sul periodo non felice che il Paese attraversa dico solo che prima o poi dovrà finire non potrà durare in eterno.

tiramisu alle fragole

Vi lascio la buona notte con un sorriso a 68 denti come dico spesso io ( lo so che non abbiamo 68 denti 😉  ) vi auguro sogni d’oro di quelli che vi fanno svegliare con una sensazione bella addosso,con un appagamento tale da accompagnarvi il buon umore per tutto il resto del giorno,domani sarà martedì 28 Aprile e io resto a casa.

tiramisu alle fragole

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Simona Milani
    28 Aprile 2020 at 10:03

    Bella questa versione primaverile di tiramisù, lo proverò anch’io, deve essere delizioso all’ennesima potenza!
    Buonissima giornata <3

  • Reply
    CLAUDIA
    28 Aprile 2020 at 11:11

    Wowww.. buonissimo con le fragole… Dovrò farlo presto anche io.. solo che avevo un bel cestino.. e non ho resistito a mangiarmele così.. con limone e zucchero!!! Un bacione

  • Reply
    Francesco
    28 Aprile 2020 at 12:50

    Leggendo il tuo incipitdi questa tua dolce preparazione, carissima Ketty, ho immaginato di vederti all’opera nel silenzio della notte di primavera, quando la natura parla non con le parole, non con frasi carezzevoli, ma con la varietà dei suoi colori che dal verde della sua giovinezza, passa a quella tonalità della dolcezza delle fragole e tu,ne hai colto il senso. Quel significato di una notte sveglia che, però, conforta il cuore e rende felici coloro che assaggiano questo tuo tiramisù alle fragole. Questo tuo postè meraviglioso e molto tenero, come èla tua anima innamorata della famiglia. Certamente perfino la piccola Maia sarà falice di assaggiare una dolce carezza e saràcosì felice anche lei, come lo siamo noi che ti seguiamo sempre con piacere!!

  • Reply
    Patrizia
    1 Maggio 2020 at 11:20

    Ketty quanta poesia in un dolce così delicato. Un bascio forte

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.