Dolci/ Sicilian-style food

Crostata pere ricotta e cioccolato

crostata pere ricotta e cioccolato

La Crostata con pere ricotta e cioccolato è sempre un classico delizioso del periodo, l’ho preparata su richiesta del mio Papà che ne va matta,in verità in casa siamo tutti un pò golosetti

Questa è una crostata ricca che può deliziarti dopo pranzo ma è perfetta a colazione per affrontare la giornata o perchè no anche a merenda.

La mia raccomandazione è quella di usare se è possibile ricotta di pecora,trovo dia un plus in più rendendo il cuore della crostata qualcosa di speciale.

crostata pere ricotta e cioccolato

Saluto Settembre così e mi ripropongo di essere ( tempo permettendo ) un pò più attiva,l’Autunno è la mia stagione del cuore anche perchè sono Ottobrina nata il 2 ed è proprio il periodo di massima ispirazione creativa per me da adesso fino a Natale,

Zagarina felice solitamente in questo arco di tempo a me congeniale.

crostata pere ricotta e cioccolato


Ricetta crostata pere ricotta e cioccolato

Crostata pere coscia,ricotta e cioccolato

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

( frolla tratta dal libro Tea Time di Csaba dalla Zorza)

Dose da un 1 kg, io ho usato circa metà dose

Con l’eventuale esubero di impasto potete preparare dei biscotti da tè o congelarlo e impiegarlo in un altro momento.

Per la crostata ho usato uno stampo dal diametro 22

440 g di farina

140 g di zucchero

250 g di burro

1 uovo

1 tuorlo

per aromatizzare : scorza di limone grattugiata o essenza di vaniglia

 

Per la farcia

4-5 pere coscia tagliati grossolanamente

Cioccolato in pezzi o gocce quantità a piacere

1 cucchiaino abbondante di cannella

1 cucchiaino abbondante di zucchero di canna

 

Ricotta pasticcera

300 g di ricotta di pecora priva del suo siero

( mettetela in un setaccio per una notte almeno affinchè rilasci tutto il suo siero )

150 g di zucchero a velo

 

 

Preparazione

Preparate la pasta frolla mischiando farina e zucchero in una boule aggiungete l’uovo, il tuorlo, il burro freddo a pezzetti e l’aroma che avete scelto (vaniglia o scorza di limone o altro ) quindi lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza omogeneo,fate riposare in frigo per mezz’ora ricoprendo il panetto con pellicola alimentare.

Lavate,pulite e tagliate grossolanamente le pere e lasciatele macerare qualche minuto con la cannella e lo zucchero.

Setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero energicamente o se preferite con le fruste elettriche.

Ricavate dalla frolla due metà,una un po’ più abbondante per ricavarne la base del guscio,quindi infarinate leggermente il vostro piano di lavoro e allargate sufficientemente la vostra prima base da adagiare all’interno dello stampo foderato di carta forno se a cerniera o di burro e farina,praticate dei fori con i rebbi di una forchetta quindi aggiungete alla base un primo strato di pere con le gocce di cioccolato,ricoprite con ricotta pasticcera ed ultimate con la parte rimanente delle pere,unite le gocce di cioccolato e chiudete con un disco di frolla.

Incidete la frolla creando tre taglietti e via in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Al  termine della cottura lasciate raffreddare prima di sformare e spolverate di zucchero a velo.


crostata pere ricotta e cioccolato

crostata pere ricotta e cioccolato

Adesso ti saluto ma sta già uscendo dal forno un bel profumino…a presto <3

crostata pere ricotta e cioccolato

crostata pere ricotta e cioccolato

 

 

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.