<< La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.>>
(Oscar Wilde)
Ed in questo caso desiderare quello che ho è anche la mia “rovina” lavorare con questa dolcissima Azienda, Pennisi La Dolceria Siciliana, avendola per giunta ad un passo da casa, mi tenta praticamente quasi ogni giorno ma quante prelibatezze consta fra i suoi prodotti!
Qui sopra in foto la confezione da 8 bucce di cannoli con l’interno al cioccolato…cosa mai posso dire che non sia abbastanza chiaro,la loro bontà è semplicemente infinita. altre ricette con cannoli li potete trovare QUI, QUI e QUI
Questo è certamente un peccato di gola,ma ogni tanto bisogna concederselo per poi godere anche del perdono 😉
Li ho voluti farcire con una crema al caffè,ma poi per dare un senso maggiore di peccato,l’ho variegata con il mascarpone,un peccato deve essere protagonista non si accontenta certo di particine e così ora dovrò perdonarmi ma…
intanto mi accingo a peccare…
Ricetta
Cannoli variegati al caffè
Cannoli con l’interno della buccia al cioccolato e farciti con crema pasticcera al caffè e mascarpone,irresistibile golosità.
Ingredienti
Crema al Caffè :
250 ml di latte
50 ml di caffè espresso
2 uovo
100 g zucchero
35 g maizena
1 cucchiaino di caffè solubile
1 vaniglia semini di una bacca
Crema di Mascarpone
250 g di mascarpone
80 g di zucchero a velo
Istruzioni
Per la crema al caffè
Mettete a scaldare il latte in un pentolino,dopo poco unite il caffè espresso,fate sfiorare il bollore e poi togliete dal fuoco e mettete da parte.
A parte sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero,unite anche il caffè in polvere e i semini della bacca di vaniglia. Unite adesso a filo e poco per volta,al composto di uova,il latte e caffè del pentolino mescolando continuamente e ottenendo un composto omogeneo.
Aggiungere adesso la maizena setacciata,mescolate facendo attenzione a non formare grumi,quindi rimettete sul fuoco a fiamma moderata e mescolate fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Per la crema di mascarpone
Vi basterà unire il mascarpone con lo zucchero a velo preferibilmente setacciato,mescolate il
tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza vellutata.
Farcite i cannoli con le due creme ottenute,spolverate con zucchero a velo e a piacere aggiungete chicchi di caffè.
Note
Per questa ricetta ho usato i Cannoli Pennisi La Dolceria Siciliana,la confezione in foto consiste in una scatole con 8 bucce dall’interno al cioccolato fondente.
Della sua forma già “peccaminosa” non dirò nulla, nè vi descriverò la sua croccantezza maggiormente caratterizzata dal cioccolato interno che ne riveste le pareti bollose,non aggiungerò le modalità con cui potete gustare la sua farcitura e per finire non vi dirò di leccarvi le dita che di certo si sporcheranno lievemente di crema,zucchero a velo e briciole…perchè non dobbiate pensare ad un post tendenzioso,ammaliatore o chissà cos’altro.
Però si lo confesso, questi cannoli mi hanno sedotta ed io non ho posto loro alcuna resistenza!
16 Comments
Ely
26 Settembre 2016 at 10:06La felicità…? Sei tu. <3 Passare a trovarti e vedere questo spettacolo è ciò che rende il lunedì meno pesante e sicuramente… dolcissimo!! Un morsino a meeeeeee ^___^ TVB, complimenti!
Imma
26 Settembre 2016 at 11:06Questi cannoli sono speciali, speciale il guscio e speciale la farcitura…cosa darei per averlo qui adesso!!Un bacio,Imma
Caterina
26 Settembre 2016 at 11:36Ciao Ketty! Mamma mia questi cannoli! Io ho la mia nonna che è siciliana (come mia mamma), proprio di Caltanissetta, dove sono nati i “cannola” 🙂 Ogni tanto me li fa e scompaiono in un battibaleno! Vorrei acquistare queste bucce per farcirle, ho visto che l’azienda ha lo shop online: tu hai usato le bucce grandi o medie? Conosci i loro tempi di spedizione? Grazie mille e un abbraccio 🙂
Ketty Valenti
26 Settembre 2016 at 12:40Grazie mille intanto per essere passata da qui ?? allora queste che ho usato io sono bucce grandi rivestite ma ci sono anche quelle classiche senza rivestimento e altri formati, medio, piccolo, mignon La spedizione solitamente è celere.
Seddy
26 Settembre 2016 at 12:02Deliziosi! L’aspetto è così invitante da renderli irresistibili!
Una bontà da non perdere e ottima proposta da gustare.
Un abbraccioe buona settimana!
Claudia
26 Settembre 2016 at 12:07Che te possino.. Ho aperto il tuo blog.. visto queste foto.. momenti svengo!!!! Sono una delizia.. quanto darei per assaggiarli! baci e buon lunedì :-*
Francesco
26 Settembre 2016 at 13:39Ketty, sei fantastica!!
Ho letto e riletto il tuo incipit ed ho notato non solo la provocazione dei tuoi squisiti cannoli, d’altra parte sfido chiunque a resistere a tali dolci tentazioni, ma anche un leggero e sottilissimo tono di ironia ed ulteriore simpatica tentazione.
Insomma ogni volta che giungo qui da te, in questo tuo zuccheroso angolino, dopo aver letto, annotato la ricetta e gustatone il meraviglioso sapore, vado via ringraziandoti e sorridendo sotto i baffi, che non ho, per il tuo intelligente sarcasmo.
Grazie carissima Ketty!!
ipasticciditerry
26 Settembre 2016 at 15:06Ahahahahah cosa darei per peccare insieme a te!!! Libidinosi ti sembra un termine appropriato? A me si … me li immagino proprio così: che quando li mangi socchiudi gli occhi e godi della loro bontà! Mi sembra di andare sul pornografico ahahahah, ma non vedo alternative. Bravissima tu e complimenti a Pennisi, di cui guardo spesso il sito e le loro leccornie …
Veronica
26 Settembre 2016 at 15:49Te li ruberei tutti !! Sono di una golosità unica !! Baci cara?
saltandoinpadella
26 Settembre 2016 at 17:41Non sai quanto vorrei peccare con te in questo momento. Ma proprio peccare in maniera decisa e lussuriosa 😉
Melania
26 Settembre 2016 at 18:25Io li ho preparati tempo fa, ed in casa sono stati apprezzati tantissimo. I tuoi sono semplicemente perfetti. La cialda, la farcia e tu li ingolosisci ancora di più.
Complimenti Ketty, non si poteva cominciar meglio di così.
Mimma Morana
26 Settembre 2016 at 19:52…va bè….il cilicio te lo regalo io …!!!! sei DIABOLICAAAAAAAAAAA!!! Baci mia cara tentatrice!!!
Sara e Laura Pancetta Bistrot
26 Settembre 2016 at 23:11Eccoci qua come promesso, per peccare un po’ prima di andare a dormire ^^ Questi gusci croccanti al cioccolato sono troppo invitanti e la farcitura che hai pensato per renderli ancora più tentatori è davvero divina! Sei riuscita a farci dire le parole divino e tentatore nella stessa frase! Direi che non è molto corretto a pochi minuti dalla buonanotte farci sognare queste dolcezze senza poterle assaggiare ma ti perdoniamo perché confidiamo in una colazione insieme, prima o poi, dove assaggiare tutte le tue meravigliose creazioni e questi cannoli non dovranno mancare! Dolce notte dalle tue ziette!
Mimma Morana
2 Ottobre 2016 at 14:25…ok!!! il cilicio te lo regalo io, così potrai espiare!!! ma come si fàààààààà a resistere ad una simile goduria!!! bravissima mia cara!!
Sonia
4 Ottobre 2016 at 19:06😀 già ti ho detto….. ma tornando qui a ri-ammirare questi spettacolari scrigni golosi te lo ridico: li adoro!! bacetti!
Mary Vischetti
8 Gennaio 2017 at 16:24Voglio peccare anch’io Ketty! In attesa del perdono, mi gusto questi meravigliosi cannoli…Sempre bravissima!
Un abbraccio e buona domenica pomeriggio,
Mary