Un Tea a Natale non può mancare,uno di quelli magici servito magari con delle piccole dolcezze come le Madeleines al cacao per continuare sulla via del cioccolato,vi consiglio addirittura di pucciarle nel fondente e poi ricoprirle a piacere vostro di granella di nocciole,mandorle o pistacchi,in queste giornate fredde e piovose ritagliare un orario ed un angolino con una tazza fumante e l’albero di Natale sullo sfondo a creare la giusta atmosfera non può che far bene al cuore.
Andiamo subito alla ricetta
Madeleines al cacao
Ingredienti
(ricetta di Csaba dalla Zorza tratta dal libro “Cioccolato”)
75 g di farina
35 g di cacao amaro
1 cucchiaino di bicarbonato
3 uova
100 g di zucchero
2 cucchiai di miele di acacia ( io avevo miele di Sulla )
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
75 g di burro fuso
burro per lo stampo
Un’idea in più
un quadrotto di cioccolata fondente fusa e granella di nocciole,pistacchi o mandorle
Preparazione
Setacciate la farina,il cacao e il bicarbonato in una ciotola capiente,a parte in un’altra ciotola, le uova con lo zucchero,il miele e l’estratto di vaniglia,lavorate con delle fruste elettriche fino a raggiungere un composto denso “ a nastro”.
Unisci il burro fuso a filo continuando a mescolare,adesso incorpora il composto di farina e cacao alle uova mescolando però con una spatola,poi trasferisci il composto in una Sac a Poche che metterai a riposare in frigorifero ( passaggio raccomandato da Csaba se si vogliono ottenere le cupolette) per almeno 3 ore.
Imburrate uno stampo da madeleines ( riponete anche questo in frigorifero )
Accendete il forno a 230°,riempite gli stampi con il composto ma non fino all’orlo,lasciate almeno 1cm ai bordi.
Cuocete a 230° per 4 minuti,poi spegnete il forno,abbassate la temperatura a 200° e cuocete per altri 4 minuti,al termine della cottura lasciate raffreddare qualche minuto prima di rovesciare lo stampo per ottenere le madeleines.
Per un piacere in più pucciatele nel cioccolato fondente come in foto,se vi piace potete guarnire con granella di nocciole,mandorle o pistacchi.
Perfette con un ottimo Thè o una cioccolata calda.
Le ricettine sulla via del cioccolato continuano sicuramente fino a Natale,spero vi piacciano e che vi possano tornare utili anche per piccoli doni da fare a Natale.
Quello del The è un momento che come sa chi mi segue da anni mi è sempre piaciuto,vi lascio quindi link alla sezione dove troverete l’elenco di tutti gli altri The serviti QUI su Z&C
A presto…
1 Comment
CLAUDIA
10 Dicembre 2020 at 10:23Oh mamma la foto della madeleine intinta nella cioccolata.. da morire!!!!! che buone sono in versione al cacao!! un abbraccione :-***