Quello che vi propongo oggi è un modo insolito di chiudere un pasto,solitamente si fa con la frutta,un dolce o qualcosa da bere,io ho pensato a qualcosa da bere accompagnato dalla frutta ma da gustare quasi come fosse un dessert,al cucchiaio.
E’ un fresco e “diverso” modo per chiudere un pasto ma credo molto apprezzato perchè racchiude tutta la bontà,la delicatezza e il piacere allo stesso tempo di un dolce,con meno calorie e più originalità.
- 100 ml di vino bianco liquoroso Zibibbo
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2-3 fogli di colla di pesce
- frutta a vostra scelta (io pesca,melone)
- qualche ciuffo di panna montata se vi piace
- pistacchio sia intero che in granella
- In un tegamino versate il vino e lo zucchero quindi mescolate fino a sciogliere lo zucchero e portate quasi a bollore poi togliete dal fuoco.A parte ammollate la colla di pesce in poca acqua fredda quando sarà morbida strizzatela e tuffatela nel tegamino con il vino,quindi mescolate fino a far totalmente sciogliere la c.pesce,versate nello stampo che avrete scelto e mettete in frigorifero fin tanto che non si sarà completamente rappresa,ci vorranno almeno 2 orette.Servite sformando dal vostro stampo la gelatina in un piatto con frutta fresca,qualche ciuffo di panna e pistacchio per decorare.
12 Comments
Veronica
24 Luglio 2015 at 19:58ma che meraviglia Ketty !!!!uno dei tuoi dolci più buoni e più scenografici bravissima .buon weekend cara
Ketty Valenti
24 Luglio 2015 at 20:16Veronica ma davvero? grazie di cuore <3
Francesca P.
24 Luglio 2015 at 20:51Ultimamente mi sono data alle ricette alcoliche e questa lo trovo incantevole! Anche perchè amo i vini dolci e lo Zibibbo è da sempre tra i miei preferiti! Mi hai dato proprio una bella idea per i dessert di questi giorni… 🙂
Terra du Ventu
25 Luglio 2015 at 7:42Lo sai che puoi adottare una porzione di vigneto a Pantelleria, con i suoi alberelli di zibibbo, e produrre Zibibbo secco o Moscato naturale di Pantelleria con il tuo nome, andando – se vuoi – a vendemmiare e a lavorare il tuo vigneto sull’isola? Il vigneto è a Rekhale, uno dei punti più suggestivi di Pantelleria. Se vuoi aiutarci a salvare gli alberelli di zibibbo di Pantelleria, contattaci: terraduventu@gmail.com
Germana Busca
24 Luglio 2015 at 21:47Mamma mia che bontà! ADORO lo zibibbo e così devono essere il top!
Vanessa
24 Luglio 2015 at 23:31Ketty, che proposta incantevole! I colori, la luce, i profumi e le consistenze… tutto mi intriga di questo fine pasto leggero ed elegante! Un bacio!
Claudia
25 Luglio 2015 at 9:36Conosco poco questo liquore se non perchè avevo un panettone con uvetta ammollata nello Zibibbo… e mi piaceva il sapore… Immagino questa gelatina.. bell’idea al posto di un solito dessert! baciotti e buon sabato :-*
2 Amiche in Cucina
25 Luglio 2015 at 19:44che meraviglia, adoro la trasparenza ambrata di questa gelatina e immagino che sapore delizioso, un bacio e buon fine settimana
Ketty Valenti
25 Luglio 2015 at 22:20Grazie a tutte di cuore siete state davvero carinissime 🙂
Maria bianca
26 Luglio 2015 at 9:10Ha un colore meraviglioso,sei bravissima.
Erika giochidizucchero
27 Luglio 2015 at 10:19Mi lasci sempre a bocca aperta……..
Enrica
30 Luglio 2015 at 8:57Ma uno zibibbo servito in modo così chic mi stra piace, un bocconcino dolce e alcolico che farà sicuramente sorridere.
Buona estate Ketty