Dolci

Coffee Cheesecake

Coffee Cheesecake

I ritmi con il caldo di Luglio si rallentano non poco,la voglia di mettersi ai fornelli o di accendere il forno cade in picchiata e senza paracadute,ma magari un dolcetto buono,fresco e che dia un pò di sprint in più grazie alla presenza di caffeina si può davvero fare…..questo poi è super veloce per ottimizzare sia i tempi che i “rimasugli” di una ciambella o biscotti rimasti a giacere in dispensa più una confezione di mascarpone e il gioco è presto fatto….venite a leggere come fare ^.^

Coffee Cheesecake

Coffee Cheesecake

 

Coffee Cheesecake
Recipe Type: Dessert
Cuisine: American
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2h 45 mins
Ingredients
  • Ingredienti per una stampo dal diametro 16
  • Per la base della Coffee CheeseCake:
  • 300g di torta al cioccolato o 200g di biscotti secchi al cioccolato
  • 1 cucchiaio abbondante di mascarpone (preso dal totale scritto sotto) o 80g di burro fuso freddo
  • Per la farcia
  • 500g di Mascarpone
  • 120ml di Caffè ristretto
  • 80g di zucchero a velo
  • 8g di colla di pesce
  • Per il decoro
  • 120ml circa di Panna montata in ciuffi
  • chicchi di caffè
Instructions
  1. Iniziate a preparare la base.
  2. Foderate la base e se volete anche lateralmente con c.forno il vostro stampo,quindi riducete in piccolissime briciole la vostra torta avanzata al cioccolato con il mascarpone nella dose indicata,nel caso userete biscotti ricordate di tritarli molto molto finemente e di aggiungerli al burro fuso freddo,quindi iniziate a ricoprire e compattare la base dello stampo,cercate di uniformarla più che potete aiutandovi con la parte concava di un cucchiaio,mettete in frigorifero.
  3. Passate alla farcia.
  4. Mette per prima cosa la colla di pesce in poca acqua fredda per ammorbidirla,quindi a parte ponete in una boule il mascarpone e lo zucchero a velo setacciato,nel frattempo la colla di pesce sarà ormai morbida quindi strizzatela e fatela sciogliere mescolando nel caffè caldo,quando sarà del tutto sciolta unite il caffè al mascarpone e mescolate il tutte con le fruste elettriche quando il composto sarà omogeneo e senza grumi versatelo all’interno dello stampo e riponete nuovamente in friggo per almeno 2 ore e mezzo circa.
  5. Decorate con ciuffi di panna montata (non eccessivamente ferma) e chicchi di caffè.
  6. Servite fredda e gustate.

Trovate QUI un esempio di ciambella semplice e deliziosa al cioccolato e caffè da poter fare magari in un altro momento 🙂

Coffee Cheesecake

Coffee Cheesecake

Coffee Cheesecake

Coffee Cheesecake

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    Federica
    7 Luglio 2015 at 21:56

    O_O divina questa cheesecake 😛

  • Reply
    mariabianca
    7 Luglio 2015 at 22:20

    Sei veramente brava a realizzare dolci.
    Elegante e sicuramente buonissimo,brava!!!

  • Reply
    imma
    8 Luglio 2015 at 8:38

    Mamma mia che meravigliaaaaa!!! Amo le cheesecake é risaputo ormai e quando ne vedo una cosi ho gli occhi a cuoricino:-D:-D!!! Ti abbraccio,Imma

  • Reply
    valentina
    8 Luglio 2015 at 10:40

    La texture di questa fetta mi fa dimenticare che ci sia il caffè al suo interno e mi fa venire voglia di farla fuori a cucchiaiate. Brava, hai raggiunto l’obiettivo!Mi hai messo voglia!
    ^_^

  • Reply
    Claudia
    8 Luglio 2015 at 11:01

    Hai detto bene.. la voglia si riduce quasi a 0! ultima mia fatica.. è stato il pane di qualche giorno fa.. ma al forno dico stop!!!! Non ce la posso fare.. Ottima questa cheese cake al caffè.. bella fresca.. golosa! :-*

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    8 Luglio 2015 at 21:53

    concordo in pieno: con l’afa terribile (anche qui in Sicilia arrivata:(( la voglia di accendere i fornelli e il forno in particolare non è tanta..questo dolce è perfetto, golosissimo e dall’aspetto troppo invitante, mi piacerebbe assaggiarlo, che meraviglia, bravissima Ketty, ti faccio i miei migliori complimenti:))
    un bacione:))
    Rosy

  • Reply
    Natalia
    8 Luglio 2015 at 22:41

    Che eleganza le tue foto. IL dolce è bellissimo e sicuramente buono con la sua farcia al mascarpone e caffè: un binomio che piace sempre a tutti.
    BAci.

  • Reply
    miss mou
    9 Luglio 2015 at 14:58

    Guarda che capolavoro. Io neanche tra cento anni potrei fare una cosa così bella 🙂

  • Reply
    paola
    9 Luglio 2015 at 23:00

    che delizia,bellissima e di sicuro buonissima,mi lecco i baffi,grazie per averla condivisa le tue foto e ricette sono sempre stupende,alla prossima

  • Reply
    vale
    9 Luglio 2015 at 23:00

    quella fetta così perfetta… la guardo e vorrei subito affondare il cucchiaio.. però è talmente bella che mi dispiace!! ahah
    troppo buona poi..
    Baci
    Vale

  • Reply
    Serena
    10 Luglio 2015 at 11:20

    La adoro! E poi hai realizzato una presentazione così elegante <3

  • Reply
    veronica
    10 Luglio 2015 at 12:32

    Che meraviglia Ketty i tuoi dolci sono sempre deliziosi e raffinati e questo e’ anche veloce!!!! Bravissima cara

  • Reply
    barbara
    11 Luglio 2015 at 1:03

    ma che meraviglia Ketty!!
    in questi giorni di grande caldo,un dolcetto fresco ci sta proprio!!
    ti abbraccio

  • Reply
    Sonia
    13 Luglio 2015 at 19:16

    questo è strepitoso! da me lo sbranerebbero, altro che fettina!! bravissima tesoro, un vero capolavoro di bontà e bellezza! baciuzzi

  • Reply
    Cheesecake al pistacchio | Zagara e Cedro
    28 Luglio 2016 at 9:34

    […] Cheesecake al Caffè […]

  • Reply
    Melania
    1 Marzo 2019 at 17:54

    Bellissima davvero Ketty! Resto sempre stupita quando vedo questi capolavori. Un abbraccio e buon weekend

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.