Dolci

Torta cappuccina con lo yogurt

Facile,soffice e coccolosa questa torta che ha il giusto mix per tirarmi oggi un pò su,si ho beccato il raffreddore anch’io mi sembrava strano essermela cavata egregiamente fino ad ora,io che di solito cado KO almeno 2/3 volte in un inverno! ed eccomi qua, raffreddadissima e con il nafo goggiolante 😀
Vabbhè non vi annoio più e passo subito alla ricettuzza,a presto con qualcosa di più stuzzicante.
questa torta è un’idea Più Dolci.

Ingredienti
stampo dal diametro 24
per 8/10 persone
Ingredienti
250g di burro morbido
280g di Farina
1 bustina di lievito per dolci
250g di zucchero
4 uova
150g di yogurt bianco dolce
qualche goccia di essenza di vaniglia
20g di cacao amaro in polvere
40g di caffè forte
1 cucchiaino di polvere di caffè
2 cucchiai di gocce di cioccolato
zucchero a velo per il decoro finale
Preparazione
Il burro deve essere a temperatura ambiente e quindi abbastanza morbido da essere lavorato (con le fruste elettriche) insieme allo yogurt e allo zucchero,in seguito non appena il vostro composto sarà omogeneo unite il caffè forte (liquido), le uova e la vaniglia in ultimo setacciate dentro le polveri,quindi farina,lievito,cacao e caffè in polvere,mescolate per bene  fino ad ottenere un composto senza grumi,chiudete aggiungendo le goccine di cioccolato se vi piace,quindi imburrate ed infarinate il vostro stampo e mettete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 45 minuti,fate la prova stecchino che dovrà uscirne asciutto.
Appena pronta aspettate che sia fredda prima di sformare,guarnite con zucchero a velo,accompagnate con un caffè,latte o un bel Tea caldo.

You Might Also Like

26 Comments

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    16 Marzo 2015 at 10:46

    Ottima e foto bellissime!Sempre più brava e rimettiti presto….anche io starnutisco ma ormai no ci faccio più caso!!!

  • Reply
    Marghe
    16 Marzo 2015 at 11:00

    Il raffreddore è tremendo ma una torta così fa sentire subito un pochino meglio 🙂
    Buona guarigione tesoro, intanto ti abbraccio!!

  • Reply
    Mimma Morana
    16 Marzo 2015 at 11:24

    ma che bontààààààààààààààààààà!!!!! proprio quello che mi occorre oggi con la mia convalescenza post estrazione denti….così soffice potrò gustarla!!!! bravissima mia cara per tutto e per le foto meravigliose!!!!

  • Reply
    peppe
    16 Marzo 2015 at 11:53

    invitante questa torta!!!brava ketty!!!un abbraccio,Peppe.

  • Reply
    Ale
    16 Marzo 2015 at 12:31

    E' bellissima!!

  • Reply
    Ely
    16 Marzo 2015 at 12:44

    Oh povera stella! Dai, sono gli ultimi colpi di coda dell'invernoo! <3 Resisti e curati, tesoro… che la primavera aspetta che sbocci con gli altri fiorellini 🙂 Questo dolce è sofficioso come un bacio.. complimenti di cuore!! 🙂

  • Reply
    Claudia
    16 Marzo 2015 at 13:07

    Che foto meravigliose!!!!!! fanno capire benissimo la bontà di questo dolce!!!! Rimettini presto.. anche io combatto.. ma con la sinusite.. aerosol a go go da 20 giorni! bastaaa voglio la primavera!! baci e buon lunedì 🙂

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    16 Marzo 2015 at 13:13

    Cacao e caffè, la torta perfetta per tirarsi su di primo mattino …una colazione da sogno!!!
    Rimettiti presto cara, comunque ti capiamo bene ..con questi sbalzi di temperature, stiamo anche noi sempre con i fazzolettini a portata di mano!!
    Buona giornata, un bacio

  • Reply
    Damiana
    16 Marzo 2015 at 13:38

    Adoro il caffè nei dolci e la tua tortina buona e profumata mi ha invaso casa di un odore delizioso….Ed io il nafo ce l'ho funzionante…..per ora!Riguardati tesoro…un bacino!

  • Reply
    Natalia
    16 Marzo 2015 at 13:50

    Bellissima questa torta, ha un aspetto molto umido, proprio come piace a me, inoltre il sapore di caffè le da sicuramente una marcia in più!
    Quest'anno di malanni ne ho presi fin troppo. HO voglia di primavera!
    Baci.

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    16 Marzo 2015 at 14:17

    sto svenendo davanti a una simile bonta', troppo buona!!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Federica
    16 Marzo 2015 at 15:01

    Mannaggia, mi spiace per il raffreddore. Una bella tazza di tè caldo ed una fetta di questa soffice torta ciocco-caffettosa e tutto torna a sorridere 🙂
    Un bacio e guarisci presto, buona settimana

  • Reply
    Simo
    16 Marzo 2015 at 15:54

    …come ti capisco cara…anche io sono a pezzi oggi, influenza a gogo…
    ottimo dolce, soffice e profumatissimo come piace a me…per una colazione perfetta! Bacioni grandi e rimettiti presto

  • Reply
    Patrizia Monica
    16 Marzo 2015 at 16:23

    Beh mi farei venire anche io il raffreddore( anche se ho già dtto!) per una fetta di questa torta.
    Non l'ho letta tutta la ricetta ma l'ho copiata direttamente (benedetto tasto copia ed incolla) perchè l'aspetto mi piace proprio e poi sei una garanzia
    Un abbraccio

  • Reply
    Gioia
    16 Marzo 2015 at 17:20

    Molto buona questa torta…perfetta x i pomeriggi uggiosi come questi. Ne mangerei volentieri una fetta!!! La proverò cmq
    PS anche io col mal di gola…questo tempo proprio…no comment

  • Reply
    Andrea
    16 Marzo 2015 at 18:23

    Io per fortuna ancora sono riuscito a cavarmela da raffreddori e malanni vari, speriamo che duri! Davvero stuzzichevole il tuo dolce: mi sembra buono e sofficissimo. Un bacio

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    16 Marzo 2015 at 20:17

    questa torta è quello che ci vuole per riprendersi da tutti i malanni!! buona buona 🙂

  • Reply
    giochidizucchero
    16 Marzo 2015 at 23:03

    È deliziosa!! Ketty, mi raccomando guarisci presto! Qui le temperature invernali non aiutano… Baci

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    17 Marzo 2015 at 11:20

    bihhh che visione!! ho il dolce per domenica grazie!!! io non mi ammalo mai di raffreddore o influenza, di solito le mie seccature sono più antipatiche, ma quest'anno m'ha beccata in pieno! mi dispiace molto, ma con torte così guarisci subito! baciuzzi!!

  • Reply
    veronica
    17 Marzo 2015 at 16:37

    Mi spiace cara spero tu possa rimetterti presto . Questa torta deve essere deliziosa e soffice. Un abbraccio grande <3

  • Reply
    Patalice
    19 Marzo 2015 at 12:39

    brutta storia non star bene…
    certo che la consolazione del tuo dolce è leggenda!

  • Reply
    Mariangela Circosta
    19 Marzo 2015 at 16:46

    Mi dispiace per il tuo raffreddore, dai che fra un pò arriveranno le giornate calde! Questa ricetta è super golosa, si vede l'umidità della torta, deve essere sicuramente morbidosa! Complimenti e auguri di pronta guoarigioneeeee

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    19 Marzo 2015 at 17:03

    stupendissima, ora che l'ho fatta lo affermo con più foga!!! a presto tesoro!

  • Reply
    Polvere di Riso
    19 Marzo 2015 at 17:12

    torta perfetta!!! complimenti e vedrai che il raffreddore passerà presto 😉 :-*

  • Reply
    Serena
    23 Marzo 2015 at 10:42

    Anch'io sono un po' influenzata e, come te, mi sembrava troppo strano aver varcato la soglia della primavera senza essermi buscata un virus!
    La torta è meravigliosa, praticamente è una colazione completa in una fetta 🙂

  • Reply
    Coffe Cheesecake | Zagara e Cedro
    7 Luglio 2015 at 18:46

    […] Trovate QUI un esempio di ciambella semplice e deliziosa al cioccolato e caffè da poter fare magari in un […]

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.