Una Primavera un pò ballerina quest’anno ma a dirla tutta non mi è dispiaciuto,la mia allergia ne ha tratto giovamento e ho potuto godere più degli altri altri anni il tepore della stagione,so bene che prestissimo qui in Sicilia arriverà un tale caldo da togliere il respiro che poco amo onestamente e che mi butta davvero giù impedendomi di godere ancora una volta del ricordo dell’Estate vivibile e senza svenirci di continuo,tutto questo per dire che quest’anno è stato possibile pensare di assaporare ancora il 26 Maggio un delicatissimo tè accompagnato da questi dolcissimi “Fiori di frolla alle rose“, si ancora le rose,perchè come avevo anticipato sarebbe stato il fil rouge del mese di Maggio dedicato a questo bellissimo fiore.
ma senza indugio andiamo subito alla ricettina
Fiori di frolla alle Rose
Ingredienti
( frolla tratta dal libro Tea Time di Csaba dalla Zorza)
Dose da un 1 kg
Io ho usato la metà delle dosi
l’esubero di impasto potete congelarlo e impiegarlo in un altro momento per crostatine,biscotti o altro.
440 g di farina
140 g di zucchero
250 g di burro
1 uovo
1 tuorlo
qualche goccia di colorante alimentare rosa se vi piace l’aspetto colorato dei vostri biscotti (mia aggiunta )
per aromatizzare :
essenza di rose (mia aggiunta. Qualche goccia o mezzo cucchiaino se in polvere )
essenza di vaniglia
Per il decoro
100 g di cioccolato bianco
Granella di pistacchio
Petali di roselline eduli
Preparazione
In una boule mischiate farina e zucchero,aggiungete l’uovo, il tuorlo, il burro freddo a pezzetti, le essenze (vaniglia e rosa ) e le gocce di colorante (quello in gel è perfetto) quindi lavorate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza omogeneo,assicuratevi che l’aroma di rosa si senta secondo vostro gradimento ed eventualmente regolate l’intensità aggiungendone ancora un po’,fate riposare in frigo per mezz’ora ricoprendo il panetto con pellicola alimentare.
Trascorso il tempo di riposo procedete a stendere la frolla infarinando il vostro piano di lavoro e ricavate i fiori con un coppa pasta,cuocete quindi in forno statico e pre riscaldato a 180° per 10 minuti (dipende anche dall’intensità del forno se è parecchio potente anche meno ) non dovranno dorarsi ma rimanere chiari,al termine lasciate raffreddare.
Procedete a decorarli intingendoli per metà nel cioccolato bianco sciolto precedentemente a bagnomaria o in forno microonde,spolverate con granella di pistacchio e petali di rose eduli.
e allora ti aspetto con la prossima ricettina che andrà a chiudere questo ciclo di ricette alle rose.
Felice settimana
No Comments