E continuando sulla scia del precedente primo piatto con fiori di zucca per la parmigiano reggiano che trovate QUI,ho pensato di farcire questi Fiori bellissimi e di gratinarli al forno,adoro i gratinati e vedrete che la farcia non è poi così pesante,si possono gustare in leggerezza appagando decisamente il palato .
Non trovate che questi fiori siano tanto belli se pur così stroppicciati e poco articolati? la loro forma un pò sciatta e il loro colore così deciso mi danno una sensazione di estrema delicatezza ed infatti è così,bisogna trattarli come seta pena lo sgretolamento dei petali….e poi il profumo Mmm mi piace un sacco proprio perchè è diverso dai fiori comuni raffinati e dagli odori sublimi,il fiore di zucca è decisamente più grezzo perfetto per immolarsi in cucina,di un vaso da fiori non sa che farsene e su un piatto che da il meglio di se.
- 15 fiori di zucca
- 3 patate medie
- 3 uova
- un bel trito di prezzemolo fresco
- una ricca manciata di parmigiano reggiano
- sale q.b.
- olio evo
- latte q.b.
- pangrattato
- Pulite i fiori di zucca delicatamente e togliete il pistillo interno.
- Preparate la farcia
- Sbollentate le patate e una volte cotte spellatele e tagliatele a tocchetti,a parte battete le uova con i rebbi di una forchetta e uniteli alle patate,quindi aggiungete il prezzemolo,il parmigiano e l’olio,regolate di sale.
- Passate tutto al mixer per ottenere un impasto cremoso,aprite lievemente i fiori di zucca e farciteli del composto quindi chiudete i petali come fossero una caramella.
- Adagiateli in una teglia da forno foderata con c.forno (vedi foto) e irrorateli con del latte,spolverate parmigiano,pangrattato e un pizzico di sale.
- Passate in forno ventilato a 180° per circa 15/20 minuti
- servite tiepidi
19 Comments
Federica
27 Giugno 2015 at 10:49buonissimi con questa farcitura, da provare!!! buon we
Anna Rita
27 Giugno 2015 at 11:07Ho adorato il tuo post per parmigiano e sto adorando questo. Basta ci siano i fiori di zucca, per me è conquista fatta 🙂
Buon weekend Ketty :*
Ketty Valenti
27 Giugno 2015 at 11:39Grazie Anna di cuore,anche a me piacciono tantissimo ma proprio tanto,un abbraccio e buon fine settimana a te.
Ketty Valenti
27 Giugno 2015 at 13:12grazie Paola buon sabato anche a te
paola
27 Giugno 2015 at 13:02Divini,anche da me è arrivato il progumo che rscr dal forno,devo provarli,grazie ,buon sabato
SABRINA RABBIA
27 Giugno 2015 at 14:03che buoni i fiori di zucca ripieni, con le patate non li ho mai provati, grazie per la bella idea, un piatto molto delicato che fara’ un figurone!!!!Baci cara, Sabry
Sonia
27 Giugno 2015 at 19:10che bel piatto colorato e estivo! appena vado da mia mamma li raccolgo da lei, mi invoglia molto la tua ricetta. baciuzzi cara mia e buona domenica
damiana
27 Giugno 2015 at 23:14Guarda son belli,ma la tua descrizione è calzata a pennello…ho adorato il fatto che non sanno che farsene di un vaso di fiori,ma danno il meglio di se su un piatto.Ma sei stata tu ad adagiarli li e come sempre con grazia e tanto buon gusto!Amo tutto cio’ che fai,perché sa di “squisito”…grazie gnoccolona sicula!
Ketty Valenti
27 Giugno 2015 at 23:58Dami si li ho messi sulla tavola di legno un pò a caso e guarnito con qualche fiore del mio balcone 🙂 mi piacciono tanto e non solo da mangiare,grazie di tutto,sei tu stupenda! <3
Rosy (Non solo cucine isolane)
28 Giugno 2015 at 12:08Adoro i fiori di zucca: li ho sempre preparati fritti (farciti con mozzarella, pomodoro fresco, qualche cappero sott’aceto e qualche acciuga sott’olio) passati nella pastella e fritti…devo provare assolutamente anche la tua versione, mi piace tantissimo che sia al forno e mi ispira troppo anche il ripieno, bravissima come sempre:))
Un bacione e buona domenica:))
Rosy
Veronica
28 Giugno 2015 at 12:52Ciao cara che delizia questi fiori , il ripieno mi fa impazzire. Un abbraccio.
rosalba
28 Giugno 2015 at 18:22saranno anche stropicciati, ma ne percepisco la delizia… e mi li gusto 🙂
Bacio
Francesca P.
28 Giugno 2015 at 20:33Quando vedo al mercato i mazzetti di fiori di zucchina aperti, bellissimi e freschi freschi non resisto e li prendo sempre! Torno a casa tutta contenta, mi mettono allegria solo a guardarli! E scegliere il ripieno per farcirli è un gioco… farlo con le patate mi manca, deve venire morbidissimo! 🙂
gaia sera
29 Giugno 2015 at 11:58Bellissimi questi fiori, tutti da mordere. Non avevo mai pensato all’abbinamento con il parmigiano e poi alla cottura in forno. Di solito li friggo ma così è decisamente meglio. Meno calorie e gusto comunque garantito. Brava Ketty. Brava davvero e poi che foto…. ❤️
vale
29 Giugno 2015 at 16:34adoro i fiori di zucca ripieni, e voglio provare il tuo ripieno ricco e gustoso diverso dal solito mozzarella e prosciutto/acciughe!! buonissimi davvero!!
buon lunedì
Vale
Mila
3 Luglio 2015 at 10:05Davvero deliziosi!!! mi sa che domani mattina farò un giretto in orto!!!
Buon week end
Kiara
3 Luglio 2015 at 13:56Semplicemente meravigliosi!!!!!!!!
Gunther
17 Luglio 2015 at 13:23un gran bella alternativa ai fiori di zucca fritti
Zucca Semplicemente | Zagara E Cedro
11 Marzo 2016 at 19:33[…] questo proposito vi lascio altre idee di ricettine alla zucca QUI QUI e QUI ma nel Ricettario alla voce “Salati” ne potrete trovare delle […]