Buongiorno ed eccomi a voi con la mia seconda proposta per il #PRChef2015 4 Cooking il Contest indetto dalla Parmigiano Reggiano per i FoodBlogger e che come tema ha per l’appunto soli 4 Ingredienti perchè “less is more” cioè “togliendo tutto ciò che è accessorio” si valorizza davvero la materia prima ed un semplice piatto diventa un Gran piatto;chi mi segue sa già che la mia cucina è infatti abbastanza semplice nei piatti eccessivamente lavorati non mi ci sono mai trovata ecco perchè questo Contest lo sento molto nelle mie corde,certo usare soli 4 ingredienti di cui 1 doveva essere il parmigiano reggiano mi ha fatto pensare un pò prima di decidere cosa preparare ma alla fine ci sono riuscita,è stato formativo anche ascoltare più volte i vari video step messi a disposizione dalla Parmigiano reggiano mi ha fatto conoscere caratteristiche e proprietà organolettiche, di questo pregiatissimo e delizioso formaggio,che prima non conoscevo nonostante sia da sempre e quotidianamente presente nella mia famiglia.
Per questo primo piatto ho pensato di usare un Parmigiano Reggiano 14 mesi che si abbina perfettamente con le paste secche e con gli oli o pomodori,io ho pensato ad una crema al parmigiano reggiano molto delicata con fiori di zucca e latte,olio quanto basta.
- Ingredienti per 2 persone
- 200 g di Paccheri rigati
- 100 g di Parmigiano Reggiano 14 mesi
- 4-5 Fiori di Zucca
- 130 ml di Latte
- Consentiti
- zafferano la punta di un cucchiaino o 1 bustina
- qualche foglia di Salvia,Menta e un rametto di Rosmarino
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- Pulite i Fiori di zucca e togliete il pistillo interno,scaldate in padella dell’olio con il rametto di rosmarino,menta e salvia e tuffate i fiori di zucca,lasciate insaporire,poi passateli in carta assorbente per perdere olio.Quando saranno freddi tagliateli a striscioline tipo julienne (se volete lasciatene qualcuno da parte per il decoro finale del piatto) e metteteli in un contenitore cilindrico,unite il parmigiano reggiano grattugiato,il latte tiepido ma non caldo e l’olio quindi passate con un mixer ad immersione fino a quando otterrete una crema omogenea,la consistenza è importante non dovrà risultare troppo cremosa e asciutta nè liquida,dovrà avere una consistenza vellutata e cremosa al punto giusto.
- Cuocete ora i paccheri in acqua salata e abbondante ( per evitare che i paccheri si appiccichino fra loro) unite lo zafferano e giunta la pasta a cottura scolatela,lasciando da parte mezzo bicchiere d’acqua di cottura che potrà tornarvi utile per legare bene il tutto.Adagiate sul piatto e guarnite con la crema al parmigiano reggiano,qualche fogliolina di salvia e julienne di fiori di zucca.
QUI potrete visionare tutte le ricette in gara e QUI troverete il sito della Parmigiano Reggiano Academy una interessantissima guida alla conoscenza di questo Fiore all’occhiello tutto Italiano,con tantissime ricette e molto altro.
Provatela e sentirete con pochi gesti che buon piatto porterete in tavola.
Grazie alla Parmigiano Reggiano per questa opportunità che mi ha dato,alla prossima!
…….E ricordate il motto < solo chi va all’essenza raggiunge l’eccellenza>
24 Comments
paola
24 Giugno 2015 at 7:27Ciao,ho visto che io tra i tuoi lettori ci sonon,sono la n. 359,l’ultima il simbolo è quella ciotola rosa,mi chiamo Paola Busiello, invece tu da me non ci sei per niente,ma non ti preoccupare quando e se vuoi ripassa,se ci sono problemi fammi sapere,ottimo piatto con crema di parmigiano,una vera delizia
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 11:33Buongiorno Paola torno dal tuo blog ci sono mi sono vista con il fiore di zagara 😉 grazie per la tua visita gentilissima
lucy
24 Giugno 2015 at 7:48adoro già le zucchine, per i fiori stravedo, per cui questo abbinamento lo trovo superlativo.ottimo davvero questo piatto di pasta!
Natalia
24 Giugno 2015 at 7:57Ricetta gustosissima nella sua semplicità. E’ bello poter abbinare pochi ingredienti per creare primi piatti gustosi e belli allo stesso tempo da portare in tavola; in estate ancora di più!
Davvero una bella proposta. Bacioni e buona giornata.
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:15Ti ringrazio sono daccordo pienamente con te,buona giornata anche a te.
laura flore
24 Giugno 2015 at 8:05Complimenti per questo piatto bellissimo e molto raffinato, ottimo abbinamento degli ingredienti che tra loro creano un’armonia di sapori che è una vera poesia!
Bravissima, grazie per averlo condiviso!
Un abbraccio e felice giornata!
Laura♡♡♡
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:14Ma grazie a te gentilissima 🙂
Erika giochidizucchero
24 Giugno 2015 at 9:56Che fame!!!! Hai creato un piatto superlativo cara, e poi che foto meravigliose. Ma quanto sei brava??? Ti adoro…
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:13Oddio mi fai arrossire….la verità e che ti adoro anch’io e da tempo,ma lo sai già credo 😉
Claudia
24 Giugno 2015 at 10:17Ketty!!!!!!!!!!!!!! se trovo dei fiori di zucca decenti.. questa te la copio! Una cremina con i fiori di zucca e parmigiano.. mamma che bontà!!! :-*
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:12Prova prova Claudietta e poi mi dici vedrai che superba bontà!
Monica
24 Giugno 2015 at 14:53Io devo ancora lanciarmi nella ricetta, volevo farla questo weekend, ma non ho le idee ancora chiare, solo mi frullano nella testa parmigiano e zafferano… e poi passo di qua e vedo questo condimento cremoso, morbido e con i fiori di zucca che mi piacciono tanto. Wow!
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:12Grazie tanto Monica gentilissima,felice di averti inspirato!
SABRINA RABBIA
24 Giugno 2015 at 15:07la mia passione per i primi cresce sempre di piu’ quando trovo un piatto invitante, saporito ed elegante come il tuo a cui non si puo’ assolutamente rinunciare, bravissima!!!!Baci sabry
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:01Sabrina come ti capisco nel mio blog ci sono tantissimi primi piatti di pasta (che adoro) e pochi secondi 🙁 grazie di tutto!
damiana
24 Giugno 2015 at 16:19Sssstttt sssstttttt a bassa voce…per me hai gia vinto!Egggià mo lo grido proprio,fossi in quelli della parmigiano ti assumerei subito…io in questi paccheri ci farei un bagno lungo e godereccio!Buoni e bellissimi tesoro..ecco ho detto tutto!Cià!
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:00Tu sei un vulcano e io sento che mi piaceresti troppissimo…..già mi piaci ora! comunque grazie del pensiero come và và non importa conta che mi son divertita ci sono ricette molto molto belle davvero…..siamo Italiani e la cucina è un nostro must!!!
Ti abbracccio da stritolarti bella Napoletana mia!
Rosy
24 Giugno 2015 at 17:13Che piatto gustoso,raffinato e con abbinamenti che mi ispirano e attirano troppo,bravissima come sempre,complimenti:))
Un bacione:))
Rosy
Ketty Valenti
24 Giugno 2015 at 17:41Ti ringrazio tantissimo Rosy 🙂
Anna Rita
24 Giugno 2015 at 18:53Se non avessi letto la ricetta, non ci avrei creduto al “solo 4 ingredienti”! ma che buoni sono questi paccheri?? *__*
bravissima Ketty!
Maddy
24 Giugno 2015 at 20:06Anch’io oggi ho fatto la mia ricetta e non vedo l’ora di pubblicarla, finalmente un bel contest al quale tutte abbiamo potuto partecipare con bellissime ricette e poi c’è la firma di un grande prodotto, la nostra eccellenza italiana che tu hai saputo valorizzare al massimo!!!! Bravissima!
Valentina
24 Giugno 2015 at 20:57Ciao Ketty, come stai? Che bello, finalmente eccomi qui.. mi sei mancata con le tue creazioni e le tue delizie.. ti ringrazio per essere passata da me e per la tua presenza <3 Questo piatto è vincente, mette acquolina solo a guardarlo, chissà che bontà! Bravissima, un abbraccio grande e pieno di affetto :**
Laura e Sara Pancetta Bistrot
24 Giugno 2015 at 23:40Cara Ketty, bellissima anche questa tua seconda proposta….la pasta chiama il parmigiano, e questi pacchetti con un amatissimo ingrediente estivo come i fiori di zucca sono perfetti!
Un abbraccio forte!
gaia sera
29 Giugno 2015 at 11:55Ma che brava Ketty. Hai già postato due ricette con il parmigiano e che ricette poi. Anche questa è golosissima. Io invece non ne ho postata ancora nemmeno una ma con l’adolescente sotto esame ho voluto dedicare tutto il tempo a lui. Brava bravissima, ottima ricetta e foto splendide. Peccato però che tu mi abbia fatto venire fame nel giorno del digiuno ?❤️