In questi giorni mi avete visto condividere di certo vari articoli su questa Sfida fra Sous Chef….vi spiego brevemente in cosa consiste:
Saranno Famosi infatti è una sfida rovente in cucina che durerà fino al 26 Luglio,è stata organizzata da iFood (uno dei più importanti portali del web….ma ormai lo conoscete vero?) in collaborazione con Inalpi, Altissimo Ceto,i protagonisti sono i Sous Chef Italiani (figure importanti in cucina,sono praticamente il braccio destro degli Chef nonchè coordinatori di tutto il buon andamento in cucina) che si sfideranno fra loro con il loro piatto migliore.
Sono 20 in gara sostenuti da 100 foodblogger divisi per squadre,chi arriverà in finale si affronterà direttamente a Rimini per la Festa della Rete a Settembre.
La mia squadra è formata da me (ovviamente)
e il nostro Sous Che è Remo Capitaneo
La sua scheda su iFood recita così:
<Sorrento, Capri, Trussardi, Crippa e Berton: bastano soltanto cinque parole per stupirsi della profondità e dello spessore delle esperienze fatte da Remo Capitaneo, ma forse è da attribuire al papà direttore d’albergo la responsabilità del suo carattere selettivo e pretenzioso, sempre alla ricerca di continui miglioramenti. Nato a Foggia il 3 settembre 1982, trova grande affinità con il suo chef Enrico Bartolini (Chef Stellato) tanto che sostiene che: “Tra la Puglia e la Toscana ci sono tante cose in comune: il mare, un olio eccezionale, la ricerca del sapore, materie prime straordinarie.”>
Il suo Piatto “Animelle di Vitello emulsione alla menta e Finocchio glassato al cynar”
perchè la scelta di questo piatto ?
Remo ci spiega:
< il piatto nasce per la mia passione per le frattaglie (rognoni,trippa ,animlle..il quinto quarto in generale)..l’idea era di rinfrescare con la menta (dove c’è un lavoro di infusioni) e a chiudere il cerchio con il finocchio,elemento che arricchisco con il cynar …animella -dolcezza,menta-freschezza-finocchio-aromaticità amarostica>
e aggiunge….
<la salsa di menta è preparata con un olio alla menta che uso per “montare” ,come fosse una mayonese,il fondo di vitello>
In tutto questo come potete immaginare c’è molta tecnica accompagnata ovviamente da creatività e precisione oltre che da studio ed esperienza.
Questa la sua presentazione 🙂
Aiutateci dunque a portare Remo Capitaneo alla Finale di Rimini,condividetelo da questo link
http://www.ifood.it/chef/remo-capitaneo
Grazieeeeeeeeeeeeeeee <3
1 Comment
Chiara
14 Luglio 2015 at 20:10Che carina, hai messo anche i link verso i nostri blog! Sono sicura che vinceremo 🙂