E così siamo giunti quasi al 14 Febbraio festa degli innamorati….di certo molti di voi pensano che quando si ama lo si fa tutto l’anno e dunque si festeggia ogni qualvolta sentiamo la necessità di stupire,celebrare o ricordare anche semplicemente la persona che alberga nel nostro cuore…e io la penso come voi ma c’è chi nonostante sia d’accordo con queste parole trova che sia anche carino e piacevole “ricordare” e “rimarcare”, con l’occasione della festa,il proprio amore,il dolce sentire; ed anche in questo caso devo dire di essere d’accordo,dunque che voi festeggiate o no poco importa quel che conta è Amarsi!
In ogni caso una dolce colazione o una romantica merenda non offende nessuno anzi credo sia ben accetta.
Per questi buoni biscotti ho usato un ripieno che dire godurioso è davvero poco,una crema di pistacchio voluttuosa che è uno spettacolo,la mia è quella prodotta nell’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana,ci sono vari prodotti che sto testando è fin’ora sono stati tutti fantastici,ma quello che mi entusiasma di più è l’impiego di materie prime selezionate per la produzione degli stessi.
Per l’occasione romantica direi che “prendere per la gola” ci sta benissimo 😉 solitamente è un’invito che ha sempre funzionato…non trovate anche voi?
- 150 g di farina
- 50 g di cacao amaro
- 20 g di farina di pistacchio
- 125 g di burro
- 70 g di zucchero
- 1 cucchiaino di bicarbonato di soda
- 1 uovo
- (se vi piace 1 cucchiaio di zucchero a velo per guarnire)
- Setacciate in una ciotola farina e cacao, aggiungete farina di pistacchio,burro tagliato a cubetti,zucchero,bicarbonato ed in fine l’uovo,amalgamate tutti gli ingredienti velocemente e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo,formate un panetto avvolgendolo in pellicola alimentare e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Scaduto il tempo di riposo,stendete l’impasto su un piano infarinato allo spessore di circa 5 mm,usate la formina che più vi piace e una volta realizzate adagiateli su una leccarda ricoperta con carta forno,infornate a 180° in forno preriscaldato e statico per circa 15 minuti .
- Al termine lasciate che si freddino prima di farcirli e in ultimo se vi piace spolverateli con zucchero a velo.
Nel mio caso avendo usato una formina forata al centro a forma di cuore,ho ricavato dei biscottini cuoriciosi più piccoli che sono fantastici da servire accanto ad un Tea,un caffè oppure volendo essere sporcaccioni,da pucciare nel cucchiaino colmo di crema pistacchio ….lo so lo so non si fa 🙁 non fa bene……Ma quanto è buooooona 😉
Allora buona colazione,merenda o qualunque tipo di break sceglierete,che sia il 14 o in un altro qualsiasi giorno dell’anno.
Amatevi sempre.
14 Comments
Veronica
13 Febbraio 2016 at 12:03E io sono d’accordo con te cara. Questi biscotti sono raffinati e romantici . Bravissima ?
Francesco
13 Febbraio 2016 at 12:15Ketty carissima,
ma come si fa a resistere a questi tuoi fantastici biscotti e, in aggiunta, la crema di pistacchio!!!
E’ una goduria, è toccare il cielo con un dito, è la conquista dell’eterna dolcezza!!!
Sei impagabilmente brava e di una creatività sublime!!!
Io non festeggio San Valentino, perché quando si ama, si ama per sempre, tuttavia, domani farò volentieri uno strappo alla mia regola, solo per assaggiare questa tua delizia. Proverò anch’io a prepararli e gustarli con un buon caffè!!
Buon San Valentino anche a te!!!
damiana
13 Febbraio 2016 at 12:22Faccio la sporcacciona? Tu che dici? Mentre pensi, ho gia pucciato il cuore nella crema voluttuosa ed è buona da morire! Tanto non mi ha vista nessuno, solo tu e qualche goloso, insomma siamo in famiglia.
La penso come te ed un’idea carina, golosa quanto questi biscotti, non puo’che far bene all’amour! Baci stella e buon San Valentino
Mimma Morana
13 Febbraio 2016 at 13:15ma che goduriaaaaaaaaaaa!!!!! da gustare sempre, per scacciare i malumori e le tristezze!!! con un dolcetto così, si sorride e si ama sempre!!! bravissima mia cara!!!!
Alice
13 Febbraio 2016 at 20:08visti su FB ed eccomi qui, bellissimi ma soprattutto golosissimi per me che sono pazzamente innamorata della crema di pistacchio!
buon we
Alice
Andrea
13 Febbraio 2016 at 23:25La crema di pistacchi dev’essere golosissima, come pure questi biscotti a cuoricino! Ottimi non solo per S.Valentino!
Melania
14 Febbraio 2016 at 10:58Anche tu con i biscotti. Sai trovo siano un modo carino, un regalo gradito per rimarcare ancor di più questo forte sentimento.
Ne prendo uno al volo perché la crema di pistacchio mi piace proprio tanto. Felice San Valentino Ketty.
paola
14 Febbraio 2016 at 12:11che delizia per gli occhi,per il cuore,per la bocca,oggi sono romantica,unabbraccio e grazie cara,felice San Valentino
ipasticciditerry
14 Febbraio 2016 at 17:45Ok, non si farà ma che goduriaaaaa!! Brava, sono bellissimi. Sai che ultimamente mi ha preso il trip della crema di pistacchio? Però me la faccio io … non conosco questa della Pennisi anche se mi fido di te, sarà di sicuro buonissima. Un bacio e amiamoci sempre, tutti i giorni, hai ragione
mariabianca
14 Febbraio 2016 at 19:07Adoro la crema di pistacchio ed adoro i tuoi biscotti.
Brava come sempre!
Rosy (Non solo cucine isolane)
14 Febbraio 2016 at 20:36goduria allo stato puro…buonissimi e troppo golosi, bravissima come sempre,ti faccio i miei migliori complimenti:))
un bacione:))
Rosy
Sonia
17 Febbraio 2016 at 18:43brava! ciò che conta è amarsi! sono bellissimi, romantici e golosi…io adoro il pistacchio e ancor di più la crema di pistacchi… dolcissima Ketty, sempre straordinaria tu! baciuzzi
Francesca P.
20 Febbraio 2016 at 0:40Arrivo con un po’ di ritardo ma per amarsi e riempire le giornate di cuori verdi così belli non c’è una data da rispettare, va fatto sempre… giusto? 🙂 La crema di pistacchi presa a Favignana ancora è rimasta, a volte ne prendo anche solo un cucchiaino e il mondo mi appare più dolce…
Tiramisù al pistacchio | Zagara e Cedro
4 Luglio 2016 at 9:37[…] con l’aggiunta della mia crema al pistacchio quella sensazionale di Pennisi che trovate QUI,QUI e QUI,al mio tiramisù non ho aggiunto uova e ho arricchito il tutto con una veloce composta di […]